Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 23:12   #1
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Pulizia del sensore. Come, quando e perchè.

Leggendo alcuni thread ho visto che spesso si parla della pulizia del sensore, io ho alcuni dubbi in merito.

Ho letto che bisognerebbe pulirlo una volta alla settimana con una pompetta e una volta al mese con un pennellino.

Questo consiglio vale solo per chi cambia spesso obbiettivi, giusto? Io per esempio che ho il 18-55 montato da 6 mesi posso anche non pulirla mai?
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 00:24   #2
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
la polvere entra anche se non cambi obiettivo
io comunque 4 mesi che uso la 350d cambiando tra 17-70 e 50mm
e il sensore è a posto
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:26   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Puliscilo solo quando è necessario; ovvero quando compaiono macchie nelle foto scattate normalmente...
I metodi sono molti: pompetta, aspirazione, pennellino (occhio a cosa fai e come, non devi spolverare, devi attirare la polvere elettrostaticamente), liquido eclipse, sensor swab...
Personalmente in un paio di anni (intensi per il sensore e per le macchine) me la sono cavata con una pompetta o aspirando il sensore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:34   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Cereal-Killer Guarda i messaggi
Ho letto che bisognerebbe pulirlo una volta alla settimana con una pompetta e una volta al mese con un pennellino.

mi sembra una frase detta da me...

certo sono valori un po di massima... anzi... il pennellino, sinceramente, l'ho usato 2 volte in un anno...

come dicono gli altri.. devi pulire qunado serve...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:01   #5
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Io lo farei fare a quelli dell'assistenza...
Persnalmente con le mie reflex l'avrò fatto solo un paio di volte, con il cuore in mano e risolvendo poco o niente...perchè è proprio zozzo....
Ciao
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:28   #6
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
mi sembra una frase detta da me...

certo sono valori un po di massima... anzi... il pennellino, sinceramente, l'ho usato 2 volte in un anno...

come dicono gli altri.. devi pulire qunado serve...
Si, è tua, tengo sempre molto in considerazione i tuoi consigli (assieme anche a quelli degli di tutti gli altri ovviamente).

Francamente io non ho notato niente di anomalo, però visto che è meglio prevenire che curare, volevo solo sapere se bisognava farlo anche se non si notava niente. Comunque avete gia risposto... Grazie.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:53   #7
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
non farti paranoie , se noti le macchie nelle foto intervieni, se no no.
Io dopo aver sporcato il sensore parecchio per una stupidata che ho fatto , l' ho pulito con eclipse e pec pad , avevo il cuore in gola ma è venuto molto bene, tanto che l'ho fatto anche per un mio amico , passato il panico della prima volta è un operazione abbastanza semplice , cmq consiglio di usare la pompetta e di provarla prima per vedere se esce polvere.
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v