Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 16:46   #1
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Passaggio a reflex

Ciao a tutti, stavo pensando di passare a una reflex per ora ho una sony dsc-v3, ho postato parecchi scatti sul forum (vedi capodanno a parigi) che ne pensate sono pronto o posso sfruttare ancora meglio la mia compattona?
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:15   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
dipende in che cosa ti senti limitato ora e/o se vuoi solo levarti uno sfizio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 00:07   #3
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
mi sento limitatissimo nel grandangolare e sopratutto nello zoom, il mio arriva massimo a 4x, ho valutato l'acquisto di lenti aggiuntive ma costano intorno ai 150 euro l'una e sono una 1,7x e una 0,7x e per quel prezzo mi prendo mezza reflex. Inoltre trovo una difficoltà enorme difficoltà nella messa a fuoco manuale vista la bassa risoluzione dello schermo, e per le macro mi posso avvicinare massimo di 10 cm. Il mirino poi è inutile e impraticabile.
Però se non sono all'altezza di una reflex mi fermo, secondo voi?
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:39   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Un po' di chiarezza:

1) Gli "zoom" si misurano in X, ma i X non dicono assolutamente nulla; gli obiettivi si misurano in mm; gli obiettivi si distinguono in tele (oltre i 50 mm), normale (50 mm) e grandangolo (meno di 50 mm)... lo zoom è semplicemente un obiettivo in grado di cambiare focale; ci sono zoom grandangolari, zoom tele, zoom grandangolo-tele...

2) Gli aggiuntivi ottici non sono assolutamente paragonabili ad un obiettivo da reflex... tutto ciò che metti davanti alla lente frontale di un obiettivo fa perdere luce e qualità; gli aggiuntivi ottici per compatte portano via nitidezza, luce e aumentano le deformazioni.

3) Il mirino delle reflex entry-level è ottimo per inquadrare e comporre... meno per mettere a fuoco manualmente (piccolo e poco luminoso); in macro però è utile. Comunque è decisamente su un altro pianeta rispetto alle compatte.

4) Per fare macro vere con distanze di messa a fuoco sotto i 30 cm ti serve un vero obiettivo macro dedicato (dai 250€ in su).

Tieni presente che per avere tutto ciò che vorresti (teleobiettivo, macro, grandangolo), ti servirebbero almeno 3 obiettivi, o, se ti accontenti di fare fotografie ravvicinate e non macro vere e proprie, almeno un paio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 17-02-2007 alle 11:42.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:52   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
aggiungo.

il tuo zoom è un 35-140. (dire x4 non ha senso visto che anche un 28-110 è un x4...). le reflex hanno obiettivi in kit che coprono solitamente 28-80 (i famosi 18-55 che vanno moltiplicati x1.5 circa)
quindi avresti già + grandangolo ma meno tele.

con 220€ c'è un ottimo sigma 70-300apoMacro (equivalente ad un 105 450) che ti permetterebbe di scattare a soggetti + lontani ottenendo un ingrandimento maggiore rispetto alla V3.
e col quale si fanno Macro non troppo spinte da 80cm mi pare.

come ti ha detto Teo, le macro con le reflex si fanno da elevate distanze, andare contro al soggetto non ha senso... gli insetti scappano...

ti avviso subito che anche la messa a fuoco a mano è difficile per tutte le moderne reflex Autofocus che hanno perso il mirino con la spezzata al centro
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:53   #6
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Io non so perchè ma odio la messa a fuoco automatica, almeno quella sella dscv3, non è facile mettere a fuoco ciò che si vuole, esempio se voglio mettere a fuoco un soggetto che si trova in alto a destra nell'inquadratura devo spostare il frame ma lo schermo è talmente piccolo che non riesco a capire se mette bene a fuoco.Vorrei una macchina in cui per scattare devo guardare solo nel mirino. Per cominciare preferisco lasciare le macro e spendere su un buon tele magari per fare belle foto alla luna o ad animali lontani e un buon grandangolo per paesaggi e per architetture.
L'obbiettivo è un 34- 136 , scusate per l'imprecisione.

A casa ho una vecchia olympus om20 ma ha parecchi problemi, l'obiettivo è da cambiare, il corpo a detta di mia madre a l'esposimetro che fa le bizze e i fotografi a cui l'abbiamo portata dicono che non vale la pena spenderci soldi.
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:59   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Tieni presente che con una reflex digitale al di sotto dei 2000€ ti devi in pratica scordare di riuscire a mettere a fuoco ad occhio in un angolo del mirino; però puoi sempre ricomporre l'immagine: imposti un punto di messa a fuoco (il centrale ad esempio), metti a fuoco in automatico puntando sul soggetto, poi ricomponi l'immagine tenendo premuto a metà il pulsante di scatto. Questa "tecnica" la puoi applicare anche con la V3; è preferibile evitarla solo con obiettivi con profondità di campo molto limitata (obiettivi molto luminosi).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:36   #8
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
si ma con diaframmi molto aperti rischio di sbagliare sopratutto se il soggeto è ad una discreta distanza
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:03   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da rocchiale Guarda i messaggi
si ma con diaframmi molto aperti rischio di sbagliare sopratutto se il soggeto è ad una discreta distanza
Più il soggetto è vicino e più è ridotta la profondità di campo.
Se hai un grandangolo, oltre una certa distanza sei su infinito, se monti un teleobiettivo il soggetto ti appare ravvicinato.
In generale dipende dalle situazioni, ma tieni conto che su una reflex entry level come la 400D hai comunque 9 punti af e poi sempre selezionare quello più indicato se non vuoi ricomporre... poi è ovvio che se devi mettere a fuoco in un angolino dovrai per forza ricomporre!
Ciao

P.S. Con la V3 questi aspetti non ti tangono: la profondità è sempre e comunque talmente elevata, anche a diaframmi a aperti, che è quasi impossibile sbagliare messa a fuoco su soggetti statici, a meno che non ti trovi a 10 cm dal soggetto.
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 17-02-2007 alle 15:06.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:28   #10
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Forse mi sono spiegato male, mi riferisco al fatto che un oggetto che si trova a destra della composizione se lo inquadro e metto a fuoco, poi ruoto la fotocamera per farlo andare a destra la distanza effettiva diminuisce essendo un cateto del triangolo formato da macchina centro dell'obiettivo e oggetto, ora o la pdc è talmente elevata da ovviare alla defferenza tra cateto e ipotenusa o l'oggetto sarà fuori fuoco.
Per quanto riguarda la v3 l' af aggancia automaticamente un oggetto e spesso non è facile fargli mettere a fuoco quello che vuoi tu, o sono incapace io o l'af della v3 è efficace solo per panorami e robba varia che si trova ad infinito, in scene con vari oggetti non è per niente facile agganciare solo l'oggetto che uno vuole
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:22   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Sì, certo, se inquadri e ricomponi varia la distanza, ma dipende da che obiettivo monti... è sconsigliato farlo sulle reflex con obiettivi tipo 50 f1.2/ f1.4, 85 f1.8 e 1.2, 100 f2, 135 f2 nei primi piani, ma per il resto è una pratica comune.
Sulla V1 sinceramente non ho mai avuto problemi a mettere a fuoco e poi a ricomporre... al massimo selezioni un solo punto laterale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:03   #12
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Cmq tornando al discorso reflex cosa mi consigli, per esempio quando vado in montagna e voglio fare belle panoramiche il 34 mi limita molto e non sono riuscito mai a fare una foto decente alla luna, la vedo piccola come un moschino, inoltre ho una pdc troppo grande non è facile sfocare lo sfondo come si deve, sopratutto nei ritratti.
Tu cosa mi consiglieresti?
Lo schiribizzo mi è venuto in mente anche per via della rateizzazione medi@w a tasso zero.
Per ora non posso prendere un usato perchè non posso permettermi di pagare tutti quei soldi in una botta sola
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:06   #13
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Inoltre per quanto riguarda i mirini delle reflex entrylevel ho visto che in giro si trovano i vetrini con la spezzata come quello che ho sulla om20
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:38   #14
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
per come la vedo io da quello che scrivi...la compatta ormai ti sta veramente stretta ed è ora che fai il salto verso le reflex. i tuoi bisogni sono molteplici e se vuoi la qualità per ogniuno di essi devi prendere una reflex ed abbinarci sù delle lenti fisse che ti possano soddisfare, ti sconsiglio ottiche tutto fare che perdono in qualità, alle volte vanificando il passaggio alla reflex. poi la marca la scegli in base alle tue esigenze, hai una olympus analogica e gli obiettivi potresti usarli tranquillamente sulle olympus digitali tramite un anello adattatore ma dovresti lavorare in manuale perchè perderesti ogni automatismo. in alternativa puoi partire da zero con una entry level e creandoti nel tempo un buon corredo fotografico, canon e nikon sono ottime e con buon mercato dell'usato per i vetri, la sony è un buon corpo ma ha un mercato dell'usato nettamente inferiore rispetto alle altre due.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:23   #15
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
La reflex è un passo quasi obbligatorio nell'evoluzione fotografica. Se tu cominci da zero sei in qualche modo avvantaggiato avendo a disposizione tutto lo scibile in merito. Per prima cosa bisogna individuare il formato che più ti si addice. Se tendi a privilegiare immagini di paesaggi e panorami, fotografie di interni, ritrattistica e macro forse è meglio che ti orienti sul formato aps_c, i cui sistemi più famosi sono Canon e Nikon. Se invece preferisci foto sportive e naturalistiche, e tutte quelle immagini che impegnano potenti teleobiettivi, sarebbe meglio che ti orienti sul 4/3, tipo Olympus. Tralascio il pieno formato perché decisamente professionale e costoso.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:39   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La luna lasciala perdere; la fotografi una volta e poi basta, ti stufa se fotografata da sola; devi ambientarla, ma in genere servono doppie esposizioni per riuscire ad ottenere effetti belli.
Per i grandangoli, la maggior parte delle reflex attuali hanno kit con obiettivi che partono più o meno da 18 mm (equivalenti a circa 28 mm); è già un buon grandangolo... però per fare il "salto" verso orizzonti veramente più ampi si devono spendere cifre non irrisorie (oltre 400€).
Canon e Nikon hanno un mercato dell'usato veramente ampio dove puoi trovare praticamente tutte le ottiche a catalogo con prezzi più contenuti rispetto a quelli di listino.
Olympus è quella messa peggio a grandangoli, a meno di non spendere cifre considerevoli; ha un fattore moltiplicativo di 2X.
Sony-Minolta per ora ha in catalogo una sola macchina, ben equipaggiata, ma meno "sofisticata" rispetto alle concorrenti dal punto di vista della qualità di immagine pura.
Pentax ha delle belle macchine a catalogo; ha un parco ottiche relativamente ampio (specie se si parla di ottiche manuali); deve ancora ammodernarsi in campo autofocus rispetto ai concorrenti, ma nel mercato dell'usato si trovano ottime occasioni sulle ottiche vecchie (manuali).
Poi ci sono Leica e Panasonic, ma il loro costo non è propriamente amatoriale.
Io aspetterei dopo il PMA di marzo per vedere cosa sforneranno le case; potrebbe esserci anche un taglio dei prezzi in caso vengano presentate novità... non si sa mai...
Lo schermo di messa a fuoco è fisso per tutte le reflex entry-level; lo hanno intercambiabile (con microprismi, stigmometro, griglie ecc.) solo la Pentax K10D e le Canon e Nikon, ma solo di fascia alta (no le 350/400D e 20/30D).
Ci sono schermi di messa a fuoco di terze parti, ma oltre a rappresentare un rischio nella fase di montaggio (con conseguente perdita di validità della garanzia) fanno perdere luminosità al mirino.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 02:27   #17
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Grazie per tutti questi consigli, credo che aspetterò come dite voi così magari il budget aumenta (c'è anche il mio compleanno), credi che mi orienterò più su nikon o canon per 2 motivi:
1)Il mercato dell'usato più mi interessa molto
2)Non faccio foto sportiva, un po' naturalistica, ma poca in confronto al resto.
3)Ho unsolo obbiettivo olympus, uno Zuiko 55mm1,8 ma ha addirittura la lente scheggiata
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 12:56   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Canon è la regina della fotografia sportiva attualmente dato che ha dotato la 400D di un modulo AF valido e ha teleobiettivi in tutte le fasce di prezzo esistenti con motori autofocu parecchio veloci... ma questo non esclude che faccia ottime foto in tutti gli altri campi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:21   #19
rocchiale
Senior Member
 
L'Avatar di rocchiale
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 983
Io scatto sopratutto paesaggi, street, architetture, pochissimi ritratti
__________________
Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5
rocchiale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:09   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da rocchiale Guarda i messaggi
Io scatto sopratutto paesaggi, street, architetture, pochissimi ritratti
Una marca vale l'altra in questi campi.
Nikon ha dalla sua fissi luminosi (ottimi per street) sotto i 35 mm dal costo abbordabile e dalle buone qualità; Canon a mio avviso si ferma al 35 f2 come buon fisso... al di sotto tocca andare a spendere cifre elevate.
D'altro canto Canon ha a listino il bellissimo EF-S 10-22 dalle prestazioni abbastanza elevate, con un prezzo abbastanza alto, ma non tanto quanto quello del 12-24 Nikon (esorbitante oserei dire, contando che non arriva a coprire le focali del 10-22).
Nikon ha dalla sua buoni zoom tuttofare: 18-55 (per quel che costa è decente), 18-70 (onesto) e 18-200VR (comodissimo e sopra le aspettative); in questo campo Canon ha l'ottimo 28-135is dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale se preso usato, ma risulta poco grandangolare sulle reflex amatoriali.
Canon invece ha tele eccezionali dal costo ancora relativamente abbordabile: 70-300is, 70-400f4, 200f2.8, 100f2, 85f1.8.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v