|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
Photoshop CS2
1) quando apro il programma si presenta sempre con tool selettore anzichè freccia: come faccio a fare queste impostazioni?
2) troppo spesso da un paio di giorni i files *.PSD non si cancellano ("il file è in uso da un altroutente o programma"): reboot e si cancella.. c'è un motivo conosciuto? lo sta facendo sempre più spesso (non ci sono virus o altre applicazioni apparenti che possano usare il file) 3) Nvidia Photoshop Plugin, per salvare in *.dds: l'applicazione ha un problema di fondo che ho già segnalato ad Nvidia customer care: installandolo va tutto bene, ma quando lo si disinstalla porta via da system32 le due librerie MSVCP71.dll ed MSVCR71.dll, che servono amolti programmi, tra cui Acrobat Pro ed addirittura alla funzione "Cerca" di Windows.. dato che devo fare spesso variazioni, mi sono fatto una copia dei due files che devo ogni volta ripristinare a mano nelle varie (tante) directories, in particolare system32 ed UTTemp di system32.. Qualcuno ne sà qualcosa o ha risolto diversamente il problema? 4) Photoshop CS2: mi genera tra le 100 e le 200 voci di registro ogni volta che lo uso (anche trevolte al giorno = cir ca 500 voci di registro inutili ogni 24 ore).. devo pulire il registro ogni paio di giorni: penso siano i salvataggi o le configurazioni (vedo che la maggior parte sono riferite a files che sto creando).. è proprio necessario? c'è una impostazione per evitare di appesantire inutilmente il registrO? Grazie e ciao Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 303
|
provato a reinstallare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
il software è originale? o è una "versione di prova"?
che io sappia non ci sono impostazioni particolari da regolare all'interno di photoshop. per le voci di registro non mi è mai capitata una cosa del genere. quando cerchi di eliminare i file controlla che non sia ancora attivo qualche processo di photoshop dopo la sua chiusura ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
grazie,
reinstallato cinque volte originale, ma c'è qualcosa che non và.. lo uso con un portatile, per quanto a buone prestazioni (XPproSP2, centrino 1.7, scheda video scarsa, ma pur sempre 64Mb, etc..).. potrebbe essere che ce la fa appena, e quindi continua a fare salvataggi autmatici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
in che senso salvataggi automatici
![]() comunque la config va benissimo, io il cs2 lo uso anchesu un athlon xp 2400+ senza problemi, figurati sul tuo (la scheda video non ha alcuna influenza nella grafica 2d ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
bah!?!
il mio è settato (non so se può cambiare per fare salvataggi di emergenza, ovvero ogni tot salva in temp, in modo che se perdi un lavoro lo recuperi (dicono, poi...) che sia quello che genera chiavi a rotta di collo? ram 1 Gb, dato cheil portatile louso per lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
potrebbe...prova a disabilitare il salvataggio automatico e vedi che succede
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
anche a me a volte succede. quando hai file molto grandi alcuni antivirus nel fare la scansione in tempo reale rimangono su questi file un pò troppo...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
grazie provo..
cerco anche il modo di disabilitare i salvataggi (so io quando devo salvare e quando no) certo che è folle: una ricerca con regedit o qualsiasi editor di registro mi dà in questo momento 4142 chiavi sotto la voce ADOBE (ho acrobat, flash player ed audition che avranno prodotto 150 chiavi neanche.. ma 4000 sono di photoshop!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
![]() scusate se mi intrometto ma dove sono quei file di registro che si generano di cui parla MRO? e per cancellarli? (cosi verifico sul mio pc) ciaouz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
|
Eccoli!
questi sono ad esempio solo i valori che ho pulito con RegCleaner (tool free, cercalo con Google e poi fai Strumenti / Pulizia del Registro / eseguili tutti.. ti pulisce solo i valori inutili ed in modo sicuro) Come vedete ho lavorato con Photoshop solo un'ora stamattina e mezz'ora poco fa.. i valori cancellati solo oggi sono circa 200. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.