|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Cina: Clima, anche Pechino accetta la sfida
La Cina si appresta a licenziare un documento per contrastare il riscaldamento globale
"Hu Jintao è consapevole che non si tratta solo di un problema ambientale, ma di sviluppo" Clima, anche Pechino accetta la sfida "Presto il nostro piano sui cambiamenti" Ancora ignoti i dettagli, ma conterrà misure per ridurre le emissioni di gas serra La mossa rischia di lasciare ancora più isolata l'amministrazione Bush PECHINO - La feroce rivalità che oppone Cina e Stati Uniti, dopo tanti motivi di tensione e preoccupazione potrebbe finalmente avere anche degli effetti positivi. Pechino, sempre più ossessionata dalla volontà di affermarsi come grande potenza mondiale, sembra decisa a portare la sfida a Washington non solo nel campo del commercio, nella corsa alle materie prime e al controllo dello spazio, ma anche su quello della responsabilità ambientale. Così, all'indomani della pubblicazione dell'allarmante rapporto dell'Onu sui cambiamenti climatici e all'indomani dalle prime aperture di George W. Bush sulla necessità di ridurre i consumi di petrolio, la Cina sembra decisa a voler mostrare al mondo di saper far meglio dell'America anche su questo terreno. Davanti all'ostinato rifiuto della Casa Bianca a sottoscrivere qualsiasi tipo di regolamento per il controllo delle emissioni di gas serra, giustificato anche con la volontà di non voler fornire vantaggi alla concorrenza asiatica, Pechino ha annunciato un mossa che se confermata dai fatti rischia di sparigliare il dibattito internazionale sulla lotta al riscaldamento globale e la necessità di estendere e rafforzare gli obiettivi del Protocollo di Kyoto al termine della scadenza del 2012. In dichiarazioni alla stampa, diversi funzionari del governo cinese hanno annunciato che il Paese è pronto a pubblicare il suo primo piano nazionale contro il cambiamento climatico. "Il documento è già stato approvato dal governo e sarà presto pubblicato", ha spiegato Xu Huaqing, membro della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme, citato oggi dal South China Morning Post. Secondo Xu il piano mostrerà l'adesione della Cina alle raccomandazioni delle Nazioni Unite sull'ambiente, contenute nel rapporto sul cambiamento climatico presentato venerdì a Parigi. "Le autorità sono seriamente preoccupate dagli effetti che siccità, ondate di calore estremo e alluvioni possono avere sulla crescita economica", ha aggiunto Qin Dahe, capo del servizio meteorologico cinese. "Il governo - ha proseguito - sta prendendo la questione in maniera molto seria, il presidente Hu Jintao è consapevole che non si tratta solo di un problema ambientale, ma di sviluppo". Qin non ha voluto precisare cosa contenga esattamente il piano sul clima, limitandosi a precisare che Pechino è impegnata soprattutto a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre la sua dipendenza dall'utilizzo del carbone, la fonte energetica in assoluto più dannosa all'ambiente. "Si tratta di un obiettivo estremamente difficile e ambizioso - ha detto ancora - ma il governo è consapevole dell'urgenza di questa necessità". Il piano, ha precisato Zou Ji, un esperto di politiche climatiche all'Università popolare della capitale, sarà approvato in via definitiva entro la fine dell'anno e fisserà obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra, introducendo anche delle misure per fronteggiare i cambiamenti. Si tratta di una svolta importante, per quanto da sottoporre ancora alla prova dei fatti. Sarà importante vedere innanzitutto se il piano conterrà solo un elenco di buone intenzioni o se fisserà regole vincolanti per l'industria nazionale. Poi sarà fondamentale verificare se gli obiettivi saranno effettivamente perseguiti e raggiunti. E' probabile inoltre che al momento di rinegoziare il Protocollo di Kyoto la Cina insista a voler anteporre alle politiche ambientali la necessità di completare lo sviluppo del Paese, ma l'annuncio di Pechino, che in sostanza ammette di essere una delle prime potenziali vittime del riscaldamento globale, apre comunque prospettive incoraggianti. (6 febbraio 2007) http://www.repubblica.it/2007/02/sez...bio-clima.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
vediamo un po' se qualcuno capisce che i soldi nè si respirano nè si mangiano...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Aspetta e spera....
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Consiglio ai cinesi di rivolgersi a Zapatero, visto che con il nostro Carlo Rubbia (scusa se è poco
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
il numero della popolazione e' irrilevante, basta guardare i dati ricchezza prodotta pro-capite, o il pil, il numero di persone che hanno uno tenore di vita pari a quello occidentale, non supera l'8% della popolazione.... per il secondo, il nucleare non e brutto, in cina, fanno a gara per chi deve avere una centrale sul propio territorio, e la cina non ha prob di territorio, per lo stoccaggio... il brutto del nucleare e lo stoccaggio...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Certo, bisognerebbe spiegarlo ai cosiddetti ambientalisti....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
Quote:
Dantes, grazie delle info, non ero aggiornato..sapevo solo delle emissioni di gas serra che in Cina erano a levelli vergognosi...beh, che si mettano al passo (e poi all'avanguardia) non può che farmi piacere dato che è uno dei paesi che ha l'impatto ambientale tra i più elevati al mondo....Quindi buone notizie, non c'è che dire. ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Lo stoccaggio è un problema minore, di certo è meno problematico che l'inquinamento delle varie centrali a carbone...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
l'indipendenza energetica di un paese, e' ill primo passo per potersi definire stato
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Magari con lo sfruttamento di migliai di studenti ireranno fuori una fonte di energia combinata ![]() cmq bene...meno inquinamento, anche se mi vien da dire: ma c'era bisogno di arrivare fino al tracollo? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.