|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 442
|
Quale Piastra+Cpu da affiancare alla mia 8800GTX ?
Allora.... io ho un p4 3.2 ghz che va benissimo ma volevo aggiornarmi passando ad un dual core....
io ero intenzionato a farmi una piastra dell'asus che sia compatibile già con il quad core intel in prospettiva futura... quindi una piastra da 250€ (la P5BDELUXE[non ricordo esattamente la sigla]) con un dual core e6600 intel... girando però ho notato che i dualcore amd socket am2 costano moooolto meno ed ecco che mi pongo la domanda : ma quanto girano più lenti rispetto ad un conroe intel ? il prezzo è giustificato dalle prestazioni della cpu intel ? ah, piccola premessa : se non si fosse capito (da felice possessore di un'8800GTX) l'aggiornamento lo faccio perchè il pc lo uso molto per giocare...
__________________
Ho concluso trattative con : kyray di spaziogames forum, sytri di spaziogames forum, paky di hardware upgrade forum, andrea3000 di triumph che passione forum, se7en di hardware upgrade forum, ezekiel22 di hardware upgrade forum, september di hardware upgrade forum, phantom101 di spaziogames forum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
|
Leggendo attentamente le tue richieste ti spiego subito la situazione. La differenza trà le due architetture, ovvero quella di AMD è Intel è molto profonda. Mentre il Core di Intel è un processore praticamente rifatto da capo, l'Athlon di AMD è un progetto un po vecchiotto rispetto al diretto concorrente. La differenza prestazionale trà le due CPU è visibile solamente con i benchmarck e non a occhio. Il prezzo, se guardi i benchmarck, è giustificato, poichè la CPU Intel è abbastanza piu veloce di quella AMD per i motivi che ti ho spiegato prima. La scelta della scheda madre che vorresti acquistare è perfetta, la CPU anche. Perciò anche se sono AMD Dipendente, ma sono molto sportivo, ti consiglio vivamente l'architettura Intel poichè al momento è la più veloce e non è nemmeno cosi tanto costosa
Giorgio
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
prendi un core 2 duo senza neanche pensarci anche se, a dirla tutta, con quella 8800gtx non sentiresti la differenza nei giochi anche se mettessi un am2 in quanto il lavoro "sporco" lo fa lei
Quote:
2. assolutamente si
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.











Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500








