|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
|
un consiglio per una webcam
Mi piacerebbe una webcam con un buon rapporto qualità prezzo, facile da usare (che vada con skype e msn), con una buona qualità immagine (diciamo 1280 x 1024) e abbastanza fotogrammi al minuto (non so quanti per garantire una certa fluidità).
In parole povere sono poco esperto nel settore, ho messo da pochissimo l'adsl e... vorrei tanto qualche consiglio, sia su un modello, sia su cosa è necessario fare attenzione (ad esempio... meglio su usb2?). Attendo fiducioso... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
|
Mi unisco alla richiesta...un mio amico vuole comprarsi una webcam e ha chiesto consiglio a me ma non ne so molto...lui vorrebbe prendere una delle tante che si vedono per 15 euro circa sul noto sito di aste...ovviamente non cerca chissà che qualità...basta che funzioni decentemente...
Che voi sappiate eventuali driver per webcam e programmi di gestione per winXp poi funioneranno anche sotto Vista o ci sarà bisogno di driver/programmi nuovi? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
|
Un po' fiacchi sulle webcam... forse le avete in pochi...
Qualcuno mi segnala le logitech (QuickCam® Communicate STX PLUS) ma vedo che è una 640 x 480... Andare su una 1280 x 1024 cambia molto? Ne conoscete qualcuna? Quella farebbe 30 fotogrammi al secondo: sono abbastanza? Quella me l'hanno segnalata sui 39 euro... ma sul sito logitech la vedo a 69,50...
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
|
Umh...boh...mi sa che io gli dico di ordinarsi una di quelle da cinesi che si trovano sul noto sito di aste...come va va...a numeri sembrano discrete tanto per quello che deve farci con la webcam gli andrà bene...
Ultima modifica di Enriko!! : 11-01-2007 alle 21:36. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 87
|
Chiariamo subito l' aspetto del frame rate, che alcune webcam "vantano".
30 frame/s è esattamente la frequenza di quadro negli USA, in Europa (per il PAL) basta 25 frame/s. Inoltre, ci sono in giro un sacco di webcam con risoluzione hardware VGA 640 x 480 (= 0.307 Mpix), vanno abbastanza bene, Logitech, Creative. Mi sono comprato da poco una Logitech QuickCam Orbit MP da 1280 x 1024 (= 1.3 Mpix che arrivano a 4 Mpix con interpolazione software, lasciamo perdere...), con microfono incorporato. Questa webcam ha la funzione "Face track" - "Segui volto" che è molto comoda (e funzionante!!!), solo che come risoluzione massima per il video bisogna selezionare VGA 640 x 480, che, per una videochiamata, è più che sufficiente, anzi, selezionando una risoluzione superiore alla VGA per una videochiamata si vedrebbero congelarsi i frame molto spesso... La Logitech QuickCam Orbit MP costa sui 130€, io l' ho trovata su eBay a 75 €. Diciamo che sarebbe preferibile avere una webcam da 1.3 Mpix perché ha qualche cartuccia in più, inoltre è preferibile avere il microfono integrato per questioni di comodità/semplicità (anche se, volendo, è possibile videochiamare con una webcam (con mic integrato) usando le cuffiette con microfono). Quindi, le webcam vanno da 40€ a 130€ a seconda delle esigenze e prestazioni (e del budget
__________________
Tagan U25 700 W - Cavalier CAV-TO3 - AMD Athlon 64 X2 +4800 - MSI G52-M7100X1 MS-7100 K8N Diamond - ATI X800 PCI-E - RAM 4 GB Kingston PC3200 CL3 184 - LG LX40 L1940BQ 19" - Thermaltake Symphony+CPU W1+VGA W2+NB W3+fluss.CL-W0080+term.T-type CL-W0033 + 2 x Laing (serie) DDC-1 Ultra 500 l/h - 3 x 279 GB Maxtor - 1 x 279 GB Maxtor ext (firewire) - 2 x LG GSA-4166B - LG GSA-4081B - Logitech QuickCam Sphere MP - Epson Stylus Photo R800 - Plustek OpticPro ST64+ - Terratec Cinergy Hybrid XS - XP Pro |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
|
Intanto grazie delle spiegazioni e già inizio a entrare meglio in argomento. Il modello che dici sul sito d'aste lo vedo anche al prezzo che dici tu (ma solo in inghilterra o germania). Occorre poi metterci le spese di spedizione. Ma a parte questo vedo che sono tutte "refurbished".
Ho già avuto esperienze negative con oggetti refurbished dall'America e preferisco evitarli (il tuo era nuovo). Comunque, a parte questo che ho scritto (che per me ha un'importanza relativa)... vorrei continuare a chiedere ancora informazioni tecniche (quelle che sentite di potermi dare), consigli e qualche modello da visitare su pagine internet... Grazie della disponibilità.
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.



















