|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 90
|
NTLRN mancante..e poi buio..help!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per regalo di inizio anno mi è arrivato un pc da un amico il quale dopo averci smanettato parecchio me lo ha restituito in questo stato piastra con chip via 2 hd maxtor una ata ed uno s-ata prima che llo strapazzava conteneva un dual boot con xp e linux ora il problema è che su entrambi i dischi mi dice "Ntlrn mancante" la cosa bella è che non mi fa fare il boot da cd quindi metto i 6 floppy di ripristino di xp ed entro in consolle di ripristino rimetto apposto mbr ed il boot....nulla da fare riesco a formattare ma al 45% della copia dei file di installazione si blocca dicendo che un file .dll è mancante...ho proceduto in questo modo 1-ho cambiato cd di xp...nulla da fare 2- ho cambiato hd nulla da fare 3-ho cercato info sul problema ed ho visto che stò benedetto ntlrn manca quando si incasina il boot ecc...viene consigliato di rimettere due-tre file per far partire il sistema operativo..ma a me non interessa rimettere il vecchio io voglio solo formattare e cercare di rimettere un sistema stabile. mi chiedo se sia un problema di Hd ma perchè quando provo a formattare un altro hd di altra marca mi dice sempre la stessa cosa... può dipendere dalla piastra? dalle ram...ho letto addirittura dall'alimentatore... che faccio... in più ho provato con un dischetto di freedos ad eseguire alcuni comandi tipo fdisk ( ele partizioni risultano tutte regolari) e setup ma dice che in dos mode la cosa non può andare... che ne dite è utile una formattazione a basso livello??? qualcuno mi aiuti!!!! grazie e buon inizio d'anno a tutti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
a me questo problema mi ha fatto diventar pazzo tempo addietro.
Il motivo (almeno, a me) era la contemporaneità dei due hd sata e pata. Ho risolto usando il sata, il pata l'ho messo su box esterno usb prova ad usarne uno solo alla volta ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Sta bootando dal disco sbagliato, cambia nel bios il disco di boot.
A meno che non sia stato formattato il disco con la partizione attiva per cui non ci sono più i files di boot. Il messaggio NTLDR mancante indica che sta bootando da una partizione attiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 10
|
ciao sono veliero ma rispondo dall'account della mia ragazza!
come immaginavo bootava da una partizione attiva il punto è che c'è solo un hd e non due e se provassi a mettere suddetto disco in usb e sul note tramite partition magic rendere la partizione disattiva...poi lo rimetto dentro e dovrebbe permettermi di fare il boot da cd e quindi installare xp giusto??? quindi mi sembra di capire che il problema non è hd ma la piastra che cerca di bootare in maniera errata giusto o no??? ![]() Thanks ![]() Ultima modifica di mylo : 09-01-2007 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Non mi risulta che PartitionMagic permetta di Disattivare le partizioni, in ogni caso il problema è la sequenza di boot, se disattivi la partizione avrai un errore di periferica di boot mancante.
Se il disco è vuoto o non t'interessa quello che c'è sopra allora rimuovi le partizioni e poi ricrei quella che ti serve dal setup di WinXP. Molto strano che nn ti faccia bootare da CD, salvi le impostazioni del bios con F10 e poi premi Y e po ENTER ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 10
|
eccoci!
finalmente ho risolto hi rimesso mano al boot del bios e preso un cd che boottava davvero è tutto risolto...per fortuna! GRAZIE davvero ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.