Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 19:42   #1
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
HD esterno da 400GB a 129€ in offerta, come è possibile un prezzo simile?

Va bene che la marca e' infima, ma io a quel prezzo non ho mai visto manco un hd interno da 400GB di marca ignobile...
secondo me sono rubati, e a sto punto c'hanno ragione quelli di AFdigitale.

http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx

Quote:


Editoriale Dicembre 2006

Quando il rivenditore fa la differenza
Saper distinguere i “pacchi” dalle “super-offerte”

Da sempre, quando l’utente medio decide l’acquisto di un prodotto di elettronica, parte con un estenuante pellegrinaggio di tutti i punti vendita in un raggio di 40 chilometri in cerca del prezzo più basso. Sembrerebbe la cosa più normale del mondo: tutti, se possono, vogliono risparmiare. Le stranezze, però, sono almeno due: innanzitutto è dimostrato che, alla fine di tutto il giro, sono sempre di più i soldi buttati in benzina e il tempo perso (anch’esso ha un valore) che il risparmio che si riesce a spuntare, spesso solo di qualche euro; l’altra particolarità è che questo “affanno” in cerca dell’offerta scatta soprattutto, o addirittura solo, per gli acquisti di elettronica. Le stesse persone che cercano per mari e monti l’offerta a tutti i costi su computer, televisori e impianti Hi-Fi da 1.000 euro, sono capaci di comprare in pochi minuti un’automobile da 30.000 euro senza averci mai fatto neppure un giro di prova e senza neppure trattare sul prezzo e sugli sconti ottenibili. Non sappiamo perché, ma è così: in elettronica si cerca l’offerta, l’affarone. E, si badi, non è una questione di disponibilità economiche: chi può spendere quanto vuole, almeno per le cifre in ballo con i nostri prodotti, non si limita a scegliere il modello secondo i propri gusti e il negozio secondo le proprie comodità, l’assistenza e il servizio; al contrario, dà normalmente maggior attenzione allo sconto sul listino che gli viene praticato. In tecnologia - lo insegnano le dinamiche dei prezzi in costante discesa - se si è attenti si può risparmiare, e quindi chiunque, ricchi e poveri, vogliono farlo. A prescindere. Un vecchio adagio - coniato probabilmente da qualche buon commerciante - suonava più o meno così: “Chi più spende, meno spende”. Ovviamente non è sempre vero, anzi quando si parla di Hi-Fi sopra un certo livello, non è quasi mai vero. Ma è indubbio che, complice la comunicazione globale e veloce facilitata da Internet e l’efficienza delle moderne reti distributive, i prezzi siano sempre più livellati. Ogni tanto il “volantone” di qualche grande gruppo lancia un sottocosto da prendere al volo (ma le quantità sono generalmente contenute), ma per il resto gli “affaroni” non sono cosa comune. La Guardia di Finanza di Como, in un comunicato stampa diffuso lo scorso 22 novembre, ha dichiarato di aver bloccato un traffico di materiale elettronico (TV e simili) che durava dal 2002 e ha arrestato nove persone: avvalendosi di società di comodo, l’organizzazione malavitosa importava da Paesi comunitari la merce, “lavava” l’IVA e la immetteva sul territorio nazionale a prezzi decisamente competitivi, proprio per soddisfare la fame di “affari” degli acquirenti elettronici. Solo qualche giorno prima, il nucleo anti-frodi telematiche della Guardia di Finanza ha bloccato alcuni venditori online di telefonini e altri apparecchi che, sfruttando eBay, agganciavano i “polli” con offerte a prezzi “incredibili” e inviavano in cambio pacchi di sale o neppure quelli. Anche le rapine alimentano il mercato della super-offerta: l’ultimo evento in una sequenza abbastanza ricorrente ha riguardato pochi giorni fa un intero TIR con quasi 5.000 tra videocamere e fotocamere digitali Canon che è stato “assaltato” sulla tangenziale di Milano da rapinatori armati che hanno trafugato contenuto e contenitore. Allo stesso modo circa 5.000 console XBox 360 hanno preso il volo in Inghilterra nei giorni scorsi. Non si tratta di quantità limitate, da “piccolo spaccio”: l’unico sbocco che possono trovare è il canale di negozianti compiacenti o i mille rivoli delle aste online. Ovviamente con offerte imperdibili. Insomma, che il derubato sia il fisco, le case produttrici o l’acquirente truffato, la sostanza non cambia: prezzi visibilmente al di sotto del normale devono essere considerati, più che un “affare” da prendere al volo, un campanello d’allarme. Nella migliore delle ipotesi, il prodotto è frutto di un lavaggio di IVA o di un furto; nella peggiore, per gli acquisti online da piccoli esercenti o nelle aste, il prodotto non arriverà mai a casa dell’acquirente. In tutti i casi l’utente ha da perderci: infatti la legge prevede, oltre alla fattispecie dell’incauto acquisto (che resta un reato penale), la cosiddetta “retrocessione dell’IVA” secondo la quale all’acquirente di un bene in evasione IVA potrebbe essere chiesto di saldare al fisco la tassa evasa e le relative sanzioni. Il cliente avrebbe dovuto capire che il prezzo era troppo basso per essere “vero”. E quindi ne paghi tutte le conseguenze. Sta per arrivare il Natale e, in mezzo a tanti che diventano più buoni, aumentano anche i furbi. Il nostro consiglio è di guardare alle super-offerte, soprattutto online e soprattutto di venditori non noti, con sospetto e attenzione. L’acquirente, piuttosto che perdere tempo a girare cento negozi diversi, deve imparare a saper distinguere le vere offerte speciali dai “pacchi”. Pochi euro risparmiati possono trasformarsi in un calvario da cui è poi difficile venirne a capo: basti pensare a cosa può accadere, anche dopo anni, quando per un banale guasto si presenta il prodotto (e il suo numero di matricola) presso un centro di assistenza che lo identifica come “rubato”. Tanto più che una pubblicità in onda in questi giorni, promossa dal Ministero delle Attività Produttive, ricorda alcune caratteristiche della garanzia di legge, tra cui quella fondamentale: la tutela di legge deve essere riconosciuta dal rivenditore e il titolo per esigerla è lo scontrino. In mancanza del rivenditore, che magari è solo un evanescente username su Internet, la garanzia di legge svanisce; e se il prodotto è di provenienza truffaldina, svanisce anche quella convenzionale. Scegliere il negozio, un buon negozio, affidabile e solido, sia che sia fisico che online, è importante tanto quanto scegliere il miglior prodotto tra i mille disponibili. E non solo per il servizio o la consulenza che un negozio serio dà, ma anche per essere certi di essere al sicuro da brutte sorprese. Questa fine d’anno la dedichiamo ai negozianti, quelli bravi e onesti, grandi e piccoli che siano, augurando loro buoni affari per la stagione natalizia. Che poi saranno buoni anche per i loro affezionati clienti.
Gianfranco Giardina
[email protected]

Ultima modifica di MM : 04-01-2007 alle 23:40.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 23:23   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Un disco interno Samsung SpinPoint da 400GB ATA133 costa, al pubblico ed ivato, 129€, un box esterno ATA-USB2.0 23€, fonte kelkoo.
In totale sono 152€, circa il 20% in più del prezzo che hai trovato in quell'annuncio, che è dichiaratamente un sottocosto. A mio parere i valori sono plausibili, e non c'è alcun indizio che faccia pensare che la provenienza sia illegale.
Per queste ragioni edito dal tuo messaggio il nome dello store online, perchè questa analisi è certamente diffamatoria nei loro confronti, e non ritengo che ci siano prove evidenti della veridicità.

Rimane interessante l'articolo di AFDigitale, e da valutare se realmente grandi store di elettronica come quello in questione adoperino queste vie illegali.
In ogni caso è ben noto come nelle offerte sottocosto ci sia spesso il trucco nascosto, ad esempio un portatile venduto senza mouse borsa o altri accessori, la garanzia limitata estendibile con un'integrazione, ed altre di queste cose che portano l'utente a spendere poi altri soldi al di fuori dell'offerta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 09:12   #3
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
ah va bene...

il case e' pure in alluminio, quasi quasi...
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 15:19   #4
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
ma prendilo che aspetti!?
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v