|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
depmod udev howto
Esiste qualcosa in rete che spieghi come funzionano depmod e udev?
Perché sto cercando di capire come gestire i moduli, ma ... ![]() Ad esempio: il file /etc/modprobe.d/blacklist dice: Quote:
Vorrei capire come fare a scegliere quali moduli vanno caricati e quali no. ... sperando che questo mi aiuti anche a capire perché la mia scheda audio non vuole saperne di funzionare...
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
se metto nel file /etc/modprobe.d/blacklist la linea
blacklist pcspkr il modulo pcspkr non mi viene caricato. (e infatti è la prima cosa che faccio quando reinstallo ubuntu sul mio portatile ![]()
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]() Viene caricato cmq. Codice:
debian:~# grep --recursive pcspkr /etc/* 2>/dev/null /etc/modprobe.d/isapnp:alias pnp:dPNP0800 pcspkr /etc/modprobe.d/pnp-hotplug:alias pnp:dPNP0800 pcspkr /etc/modprobe.d/blacklist:blacklist pcspkr /etc/modules:# pcspkr /etc/udev/rules.d/z20_persistent-input.rules:DRIVERS=="pcspkr", ENV{ID_CLASS}="spkr" /etc/udev/persistent-input.rules:DRIVERS=="pcspkr", ENV{ID_CLASS}="spkr" debian:~# Grazie della risposta ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
Non so cosa siano le ultime due righe, non ho mai studiato come funziona udev.
Ti posso dire che un workaround al tuo problema, fregandosene di udev, è di scrivere un semplicissimo script di bash e metterlo in /etc/rc2.d in modo che venga caricato in automatico all'avvio del pc.
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.