|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
|
arrestare il sistema cambiando runlevel
salve, questo è il mio primo messaggio in questo forum e colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare anticipatamente chi saprà rispondere a una mia piccola curiosità
![]() non indugio oltre e vengo al dunque, ebbene mi stavo chiedendo se ci sono controindicazioni (e nel caso ci fossero di che tipo) ad arrestare il sistema usando init 0 piuttosto che shutdown ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
|
grazie molte per la solerzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
controindicazioni no... a me non salva lo stato dell'ultima sessione xò... (xkè di default appena accendo si riapre con le finestre della sessione chiusa la sera prima)... uso kubuntu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.