|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
L'origine della vita: dallo spazio
La prova definitiva dalla polvere di Wild-2 raccolta dalla sonda
Stardust lo scorso gennaio. Il ruolo di tre osservatori italiani La vita sulla Terra giunta dallo spazio in una cometa i mattoncini del Dna DA MOLTO tempo si ipotizzava che le comete possono essere i veicoli che trasportano la vita. Ora c'è una prova definitiva e l'hanno scoperta i ricercatori che stanno studiando la polvere della cometa Wild-2, che è stata riportata a Terra dalla sonda della Nasa Stardust lo scorso gennaio. All'interno dei grani sono state scoperte dai ricercatori gli ingredienti fondamentali per la vita. Si tratta dei mattoni che servono per la costruzione delle complesse molecole organiche, come il DNA, ad esempio, che racchiude il codice genetico. In altre parole se quel materiale cadendo su un pianeta simile alla Terra trovasse le condizioni per evolversi in molecole più complesse esso potrebbe dare origine agli elementi fondamentali per innescare l'evoluzione della vita. Per questa scoperta, pubblicata questa settimana sulla rivista Science, l'Italia ha avuto un ruolo molto importante con l'Osservatorio di Capodimonte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l'Università Parthenope di Napoli e l'Università di Catania. I ricercatori sostengono che questa è la prima concreta evidenza a sostegno dell'ipotesi secondo cui la vita sulla Terra è giunta dallo spazio e che siano stati corpi celesti come le comete e gli asteroidi a trasportarla fin qui. Un'ipotesi che prende il nome di panspermia. "Nei grani di polvere della chioma della cometa, ciascuno molto più piccolo di un millimetro, sono state trovate tracce di ammine e molecole costituite da lunghe catene ricche di carbonio che è l'elemento fondamentale su cui si basa la vita", spiega Luigi Colangeli, Direttore dell'Osservatorio di Capodimonte. Ma le novità che giungono dallo studio dei granuli della cometa non si fermano qui. Sono stati trovati infatti, minerali silicatici ossia minerali composti da ossigeno e silicio più altri minerali vari in forma cristallina. "Poiché il materiale delle comete è il più antico del sistema solare i silicati dovrebbero, secondo le ipotesi correnti, trovarsi in forma amorfa e non cristallizzata. Questa scoperta fa ipotizzare che il materiale che compone le comete deve essere stato in qualche modo elaborato o da un meccanismo al momento sconosciuto o a causa dell'avvicinamento della cometa al Sole che scaldando il materiale lo ha cristallizzato", spiega Colangeli. Ciò costringerà a rivedere o a modificare le teorie sulla formazione dei sistemi planetari. Le decine di grani di polvere integri che la sonda Stardust ha catturato dalla coda della cometa il 2 gennaio 2004 con una speciale "racchetta" di aerogel (una sostanza porosa e dall'aspetto lattiginoso estremamente leggero) sono stati analizzati negli ultimi dieci mesi da una cinquantina di laboratori in tutto il mondo, organizzati in cinque gruppi chiamati Pet (Preliminary Examination Team). Dei grani riportati a Terra il 15 gennaio 2005, 7 sono stati analizzati dai ricercatori italiani, coordinati da Alessandra Rotundi, dell'università Parthenope. Questo materiale è l'unico che è stato riportato a Terra dallo spazio dopo le rocce lunari, trasportate nel 1972 dall'Apollo 17. L'entusiasmo della scoperta ha portato all'idea di una nuova missione: raggiungere un asteroide, campionarlo e riportare a Terra il materiale prelevato. L'ambizioso progetto è stato annunciato da John Brucato, dell'osservatorio di Capodimonte dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e presidente della Società Italiana di Astrobiologia, il quale sottolinea che per il momento la missione è solo un'idea che i ricercatori intendono presentare all'Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel giugno 2007, nell'ambito del programma Cosmic Vision, ma che sperano si realizzi nel prossimo decennio. Intanto la scoperta delle molecole organiche nella coda di Wild-2 ravviva ancor più le aspettative della missione dell'Agenzia Spaziale Europea "Rosetta", che è in viaggio verso la cometa 67 P/Churyumov- Gerasimenko, sulla quale, nel 2014, farà atterrare un robot che scaverà tra i suoi ghiacci e analizzerà sul posto il materiale estratto. Le sorprese non mancheranno. (14 dicembre 2006) da: http://www.repubblica.it/2006/12/sez...te/comete.html EDIT: ero indeciso se postare qui in attualità, oppure in scienza, spostate pure se ho cannato sezione! ![]() Ultima modifica di speeed999 : 14-12-2006 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
|
chissà se la più famosa cometa della storia ha un collegamento
![]()
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Comunque questo conferma la mia convinzione che noi siamo extra-terrestri: gli elementi fondamentali su cui si è poi formata la vita provengono dallo spazio per cui noi non siamo terrestri. Evitate le battute da bar-sport grazie.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Per la serie: non sappiamo risolvere il problema, allora lo spostiamo + lontano.
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
![]() devi credere devi avere fede!!! ragioni da non credente!! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Trovo il tono dell'articolo un po' sbilanciato sul sensazionalismo.
Quote:
"grani di polvere della chioma della cometa, ciascuno molto più piccolo di un millimetro, sono state trovate tracce di ammine e molecole costituite da lunghe catene ricche di carbonio che è l'elemento fondamentale su cui si basa la vita" che è un risultato notevole considerando che queste molecole sono state trovate nello spazio, ma nulla di eccezionale se si considera che esperimenti in laboratorio basati sulla presunta composizione dell'atmosfera primordiale terrestre hanno ottenuto non solo aminoacidi, ma anche piccole catene peptidiche. Inoltre parlando dei silicati: "Questa scoperta fa ipotizzare che il materiale che compone le comete deve essere stato in qualche modo elaborato o da un meccanismo al momento sconosciuto o a causa dell'avvicinamento della cometa al Sole che scaldando il materiale lo ha cristallizzato" Non c'è nulla di insolito in una cometa che si avvicina al Sole, e non viene spiegato perchè è necessario postulare una "causa sconosciuta" o "rivedere o a modificare le teorie sulla formazione dei sistemi planetari". Insomma, mi sembra una frase buttata lì ![]() La vera sfida nella spiegazione dell'origine della vita è spiegare come sia possibile passare da molecole molto semplici (piccoli peptidi o basi azotate) a un sistema integrato estremamente complesso come un batterio. Le proposte non mancano (fra tutte, mondo RNA) ma tutte hanno seri problemi nel descrivere questa transizione. La notizia sarebbe stata interessante se fosse stata trovata una spora batterica, o un'altra forma complessa (come era successo in un meteorite, rivelatasi poi contaminazione). Il ritrovamento di molecole organiche invece non ci avvicina nemmeno di un passo alla spiegazione dell'origine della vita, che provenga dalla Terra o dallo spazio profondo ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Belle grosse erano per riempire tutti stì oceani!!! E' evidente cmq che queste teorie sono semplicemente un cercare in qualche modo una teoria che spieghi con una parvenza di credibilità scientifica la nascita della vita, una teoria che in realtà di plausibile ha veramente poco. Anche perchè, fino a quando non viene provata empiricamente questa teoria, è solo la + probabile fra le improbabilissime ipotesi fin'ora formulate.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
E mi rendo conto che la scienza in questo momento, non mi aiuta molto a capirlo.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Comunque le comete sono fatte quasi interamente di ghiaccio d'acqua e sono state loro, cadendo, a portarla su Marte o sulla Terra per il semplice fatto che, per l'evoluzione geologica che ha avuto la Terra, l'acqua non si sarebbe potuta formare per conto suo, senza contare i materiali organici alla base del DNA. Quote:
![]() Questa teoria ha poca plausibilità? E perché? Ti richiedo comunque la domanda che hai bypassato prima: perché non chiedi pure le prove di quello che dice la Chiesa? |
||
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
Ultima ipotesi...civiltà di galassie ben lontane sono venute quì e hanno "seminato" 1 pò di dna... Il resto, è "fuffa" (come dice qualcuno).
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Anche i vulcani potrebbero aver contribuito con il vapore acqueo.
![]() Comunque per fare un esperimento di quel tipo neanche 30 anni basterebbero visto quanto ci è voluto (o si pensa ci sia voluto) alla terra per essere ospitale ...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Secondo te l'acqua che compone gli oceani, i fiumi, etc... è stata portata dalle comete???? Ma ti rendi conto??? Ma che sussidario avevi alle elementari???? L'acqua è una molecola composta da un atomo di H e 2 di O. Questa molecola si è creata durante la formazione dell'atmosfera terrestre. Cosa cavolo centra poi l'acqua con la struttura del DNA lo sai solo tu... Della Chiesa non ho mai parlato, anche perchè non sono fedele di nesuna chiesa, quindi non capisco perchè lo chiedi a me.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
altra ipotesi : e se la vita fosse un fenomeno che si genera spontaneamente senza l'intervento di nessuno ? |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.