Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 04:04   #1
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
[Ubuntu]3d ati - Grossi problemi

Appena installato ubuntu 6.10 ho seguito questa guida per attivare l'accelerazione 3d della mia radeon 8500.
Inizialmente sembrava funzionare tutto bene
avevo
Quote:
$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 8500 SE
OpenGL version string: 1.3.qualcosa
e

Quote:
$ glxinfo | grep rendering
direct rendering: Yes
ma dopo pochi minuti mi si è bloccato il sistema operativo.
Riavvio, riloggo e mi parte solo uno sfondo uniforme con 2 strisce bianche nei margini superiori e inferiori del monitor... e rimane in questa situazione.
Riavvio, riloggo e stessa situazione.
Spengo, aspetto qualche minuto, riavvio, riloggo, mi parte normalmente ma dopo pochi minuti si inchioda nuovamente.
Decido di reinstallare tutto.
Avvio il pc facendo il boot sul disco live contenente l'installazione ma si blocca sempre (provato più volte).
Decido di avviare la sessione con la console di comando d'emergenza... faccio in tempo ad aprire il file /etc/modules per annullare le modifiche che mi si inchioda ancora!

A questo punto penso che sia un problema hardware... ma dal bios non dà nessun problema, la temperatura è normale e rileva tutto correttamente.

Qualcuno ha qualche idea?
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:28   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Hellzakk
Appena installato ubuntu 6.10 ho seguito questa guida per attivare l'accelerazione 3d della mia radeon 8500.
Inizialmente sembrava funzionare tutto bene
avevo

e



ma dopo pochi minuti mi si è bloccato il sistema operativo.
Riavvio, riloggo e mi parte solo uno sfondo uniforme con 2 strisce bianche nei margini superiori e inferiori del monitor... e rimane in questa situazione.
Riavvio, riloggo e stessa situazione.
Spengo, aspetto qualche minuto, riavvio, riloggo, mi parte normalmente ma dopo pochi minuti si inchioda nuovamente.
Decido di reinstallare tutto.
Avvio il pc facendo il boot sul disco live contenente l'installazione ma si blocca sempre (provato più volte).
Decido di avviare la sessione con la console di comando d'emergenza... faccio in tempo ad aprire il file /etc/modules per annullare le modifiche che mi si inchioda ancora!

A questo punto penso che sia un problema hardware... ma dal bios non dà nessun problema, la temperatura è normale e rileva tutto correttamente.

Qualcuno ha qualche idea?
La 8500 funziona anche con i driver liberi del kernel, e lo fa molto meglio di quanto non riesca a fare fglrx.
Il mio suggerimento è di disinstallare i driver ati, perchè se imposti "radeon" come driver in xorg.conf, avrai già il direct rendering attivo, in modo del tutto automatico
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:13   #3
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
devo disattivare glx dalla configurazione xserver-xorg?

dopo quando dovrei selezionare i moduli X.Org server non ho GLcore... :-\

Ultima modifica di Hellzakk : 05-12-2006 alle 11:15.
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:12   #4
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
ok ci sono riuscito e apparentemente funzia tutto...

peccato che mi si inchioda random mentre apro/ridimensiono/ecc applicazioni e che a volte mi avvia ubuntu senza tutte le applicazioni che dovrebbe avviare e quindi vedo solo uno sfondo uniforme con 2 strisce bianche sopra e sotto...
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 18:16   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
non devi disattivare glx. in xorg.conf nella riga relativa al driver della scheda video devi avere "radeon" anzichè "fglrx"
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:36   #6
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
provato anche quello ma si inchioda random lo stesso.

con kubuntu invece tutto ok...
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v