|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Centrino undervolting con Linux
ciao a tutti
ho appena messo linux, mandriva 2007, anche sul portatile, che monta un pentium m 740, visto che su windows uso notebook hardware control per gestire i voltaggi e la frequenza del processore vorrei fare la stessa cosa sul pinguino, così per abbassare le temperature e aumentare l'autonomia delle batterie per la frequenza non ho problemi perchè linux ha già installato le cose necessarie, ora il problema riguarda i voltaggi per i vari step del processore san google sta volta non ha fatto miracoli perchè ho trovato sì alcune cose ma che non ho capito molto qualcuno sa come aiutarmi? Ultima modifica di Trym : 28-11-2006 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
su
ma almeno è una operazione fattibile anche se ho poca esperienza col pinguino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
bene, chi fa da se fa per tre
![]() mi sono buttato nel provare quel che dice qua , ho ricompilato il kernel seguendo una delle tante guide che ho trovato con google, e ora ho un kernel che mi permette di cambiare i voltaggi del processore volendo i moderatori penso possano spostare la discussione nella sezione portatili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Spiega come hai fatto magari
![]() Più che nella sezione portatili si potrebbe spostare in quella dei newbies ![]() Grazie Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Da premettere, ciò che ho fatto funziona solo con con i Pentium M (Centrino), e limitatamente con i Core Duo
Allora, partendo dall'inizio, il mio portatile ha un autonomia di "default" di 2 ore, in windows sono riuscito a portarla a 3 ore abbassando il vcore e il clock del processore Per abbassare il vcore in linux ho trovato LinuxPHC , una patch per il kernel di Linux grazie alla quale si possono modificare i voltaggi del processore Per avere questa funzionalità è necessario ricompilare il kernel. Quindi per prima cosa da http://www.kernel.org/ ho scaricato il kernel, nel mio caso il 2.6.17-5, e l'ho scompattato in /usr/src/linux cioè se il file era p.es sul desktop, da root mv linux-2.6.17.5.tar.gz /usr/src/linux cd /usr/src tar -xvvzf linux-2.6.17.5.tar.gz Poi da Qui si può scaricare la patch, all'interno del file si possono trovare le diverse patch per i kernel a partire dal 2.6.15 quindi se anche questo file era sul desktop, ci portiamo nel Desktop e poi tar -xvvzf linux-phc-0.2.8.tar.gz cd linux-phc-0.2.8/kernel-patch e si copia il file nella cartella del source code di linux cp linux-phc-0.2.8-kernel-vanilla-2.6.17.patch /usr/src/linux cd /usr/src/linux ora si applica la patch patch -p1 < linux-phc-0.2.4-kernel-vanilla-2.6.17.patch NB: nn applicare questa patch su un kernel già patchato in questo precedentemente Dopodichè ho seguito questa semplice guida per compilare il kernel il kernel facendo attenzione a quanto scritto nella documentazione forita con la patch cioè: Quote:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/op_points_table dovrebbe darvi le accoppiate frequenza/voltaggio per es. da me dopo averli già abbassati: cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/op_points_table 1733000:956,1333000:844,1067000:764,800000:700 Per cambiare i voltaggi basta sovrascrivere i valori tra i ":" e le virgole, nel mio caso echo "1733000:956,1333000:844,1067000:764,800000:700" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/op_points_table Per trovare i voltaggi più bassi che il mio sistema può reggere ho usato quelli che già avevo trovato con windows altrimenti qui ci sono un pò di esempi Ultima modifica di Trym : 03-12-2006 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
ciao anche io ho un dual core duo,e ubuntu 6.06, ma il processore non scala di frequenza, come fare?
31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.