|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 30
|
Potenziale filo infinito
Ho un piccolo dubbio "matematico" sul potenziale di un filo infinito:
formula 1 svolgendo Formula 2 si vede che il secondo termine è divergente. Ora il libro dice di assumere che il filo sia molto lungo (e non infinito) e perciò sviluppa in serie. Ma mi spiegate ora lo sviluppo? Formula 3 Come ha fatto? ![]() Grazie ![]() Ultima modifica di Alexgpl : 17-11-2006 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 30
|
I link alle immagini funzionano solo se si fa copia incolla su una nuova pagina del browser...è uno spazio web un po' bidone xoomer...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
|
se il tuo problema è lo sviluppo: ha sviluppato la radice secondo taylor (altrimenti detto "sviluppo in serie di potenze")arrestando lo sviluppo al 2° termine perchè l>>r e quindi essendo ((r/l)^2)<<1 è lecito arrestare lo sviluppo al 2° termine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.