Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 14:55   #1
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
Canon XM2 com'è?

Ciao

qualcuno ha questa videocamera? com'è la qualità? nelle riprese con poca luce? pro e contro in generale?

grazie
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 16:46   #2
splitted
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
Comprata due anni fa circa 2700 euro, ma si e' dimostrata eccezzionale. I lati positivi sono tanti:

- Qualità delle riprese in condizioni di buona luce da broadcasting
- Ottica luminosissima alla fluorite (zoom 20x ottico) e eccellente stabilizzatore d' immagine
- Reparto audio semiprofessionale
- ottimo lcd e mirino elettronico
- Meccanica robusta

Contro:

- Rispetto alle piu' moderne videocamere ha pochi programmi di ripresa predefiniti (1 auto + 4 programmi ) e lascia molte regolazioni video a discrezione dell' operatore (per alcuni e' un bene)
- E' abbastanza voluminosa e pesante
- Bisogna stare attenti in condizioni di luce artificiale a bilanciare il bianco correttamente, altrimenti le immagini tendono un po troppo al verde.
- Non e' una 0 lux percui le riprese notturne hanno un po' di effetto neve (lieve comunque) e tendono al rosso
- La modalità foto e' a soli 2 MPixel e si vede


Per concludere e' una videocamera seria, che tralascia compattezza e facilità d'uso a vantaggio della qualità della ripresa e dell' ottica luminosa. Ha forse meno "sfizi" delle videocamere compatte di ultima generazione (che hanno magari 0 lux ma fanno riprese globalmente mediocri), ma come qualità della ripresa (soprattutto diurna) e' quasi allo stato dell' arte.
Ultimo consiglio : consuma, quindi compra subito una batteria supplementare ad alta capacità, perche' la sua in dotazione dura meno di 2 ore.
splitted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 07:59   #3
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
ciao

grazie del giudizio, sai dirmi un'altra videocamera paragonabile come qualità a questa canon?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:36   #4
splitted
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
Paragonabili alla Canon come caratteristiche (sia come pregi che come difetti) sono la SONY DCR-VX2100E e la Panasonic AG-DVC30E.
Sono tuute e tre videocamere eccellenti. Io ho scelto Canon per fedeltà al marchio, ma le altre due hanno anche caratteristiche piu' prosumer della mia (e infatti costano un po' di piu' )
splitted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:51   #5
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
ciao

sai dirmi brevemente cosa hanno in più Sony e Panasonic?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:14   #6
splitted
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
Premetto che ho potuto usare bene solo la Canon, diciamo che la piu' professionale (e costosa) e' la Panasonic : ha una ottica zoom Leica Dicomar 16x eccellente, praticamente professionale. Dispone di sensore a 3 Ccd analogo alla Canon e di un ottimo stabilizzatore ottico di immagine. Inoltre offre la modalità di ripresa notturna a infrarossi, consente registrazioni in bianco e nero con illuminazione a raggi infrarossi fino a 30 metri. E' la piu' "cinematografica” delle tre, ma anche la piu' ingombrante e costosa.
La Sony e' piu' vicina alla Canon che alla Panasonic : i 3 sensori CCD sono "solo" da 450.000 pixel ciascuno (contro i 470.000) , ma progettati con tecnologia Super HAD che consentono di catturare immagini straordinariamente nitide. E' dotata di zoom ottico 12x molto valido, ma forse inferiore alle altre due. Lo stabilizzatore d'immagine e' del tipo "Super Steady Shot" per limitare la distorsione dell'immagine ed e' veramente buono.
Diciamo che la mia personale classifica e':

1) Panasonic

2) Canon

3) Sony

Pero' ripeto Sony e' molto vicina a Canon come qualità, e per alcuni anche superiore. Questione di gusti e di esigenze
Ciao
splitted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:31   #7
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
guardando online se non ho visto male la panasonic costa più o meno come la canon quindi meglio spenderli per pana?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:23   #8
splitted
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
Se il peso e le dimensioni non sono un problema , penso che come prodotto sia piu' professionale. A parità di prezzo conviene Panasonic
splitted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 19:22   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
secondo me è meglio una panasonic, comunque per quel prezzo penso che la userai a livello professionale, al massimo valuterei una canon XHA1 che è HD
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:08   #10
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
ho scoperto che sony ha messo fuori produzione la DCR VX2100E, praticamente si è buttata solo sull'HD. Va bene che è il futuro, ma mica tutti hanno ancora un TV hd e un lettore DVD hd?
Sul fatto del peso intendete dire che è pesante la panasonic o la canon?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:36   #11
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
ma la panasoni ha la lente più piccola della canon, un 42 mm contro i 58 della canon, no?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:11   #12
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da radiotest
ho scoperto che sony ha messo fuori produzione la DCR VX2100E, praticamente si è buttata solo sull'HD. Va bene che è il futuro, ma mica tutti hanno ancora un TV hd e un lettore DVD hd?
Sul fatto del peso intendete dire che è pesante la panasonic o la canon?
dico che se hai l'HD puoi scalare il filmato al video pal normale, ma il contrario non lo fai e non è che una videocamera di quel prezzo si cambia dopo solo qualche anno per acquistarne una nuova a meno di non avere il portafoglio a fisarmonica, quindi secondo me già che si acquista...., e poi guardare il video HD col videoproiettore sul muro o con il tv plasma è impressionante !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 07:32   #13
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
Ma che tu sappia le videocamere HD hanno l'opzione di registrare anche in SD oppure filmano sempre e solo in HD e poi una volta esportato il filmato sul PC lo si porta in SD?

ciao
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:24   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da radiotest
Ma che tu sappia le videocamere HD hanno l'opzione di registrare anche in SD oppure filmano sempre e solo in HD e poi una volta esportato il filmato sul PC lo si porta in SD?

ciao
la Canon XH A1 penso di si, ma cosa ti serve, è meglio girare in HD e poi convertire dal pc.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:27   #15
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
visto che tu sei per l'HD cosa ne pensi della Sony HDR-HC1, meglio questa che la Canon XM2?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:17   #16
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
beh, tra le due non c'è paragone non si possono paragonare, sono destinate a due segmenti di utenza diversi, canon è una prosumer, non è molto professionale ma si avvicina molto, ma la sony è consumer ( costoso " giocattolo "), non ha neanche 3ccd, con poca luce le immagini sono un po scadenti poi l'ottica, poco luminosa, e non ha le funzioni esposizione, gain,e shutter impostabili manualmente se non mi sbaglio, è ancche un discorso di portafoglio, se uno la compra per lavoro o per divertimento.

io comunque sono per le panasonic, con le s**y non mi sono trovato bene con l'assistenza., e poi le panasonic constano un po meno.


comunque se si vuole restare sulle sony io starei sulla HVR-Z1E che tra l'altro registra sia in hd che sd e ha in convertitore incorporato e acquisisce anche da segnale analogico, in pratica ti converte tutto e la usi come un videoregistratore

http://www.sonybiz.net/cgi-bin/bvisa...gcfkmcfjfdhl.0
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 13:36   #17
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
az quando ho visto il prezzo a momenti mi capotto dalla sedia.... più di 5000 eurucci.... il al max posso spendere la metà!!!!!
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:01   #18
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da radiotest
az quando ho visto il prezzo a momenti mi capotto dalla sedia.... più di 5000 eurucci.... il al max posso spendere la metà!!!!!
allora se guardi il prezzo della AJ-HDX400 mi vai in " coma "...
la sony HVR-Z1E è uscita a novembre 2006, se non hai fretta sicuramente uscirà un modello piu economico ( dovrebbe essere questione di un anno ) , è sempre così anche le prime miniDV 3ccd costavano parecchio ma poi sono calate enormemente, pure io sto aspettando che cali il prezzo per cambiare la mia AG-DVX100 e prenderne la AG-HVX200 che è HD.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 03:49   #19
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
quindi rimanendo sui 2500 euro la migliore scelta rimane la Panasonic e la Canon restando sullo SD e non sul HD?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:01   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da radiotest
quindi rimanendo sui 2500 euro la migliore scelta rimane la Panasonic e la Canon restando sullo SD e non sul HD?
se vuoi rimanere intorno ai 2500\3000€ in sd ti consiglio la AG-DVX100 che è ottima

questo l'ho trovato su google
http://www.pro-video.it/catalogo.php?id=279&s=2

rispetto alla canon xm2 ha il ccd da 1\3 mentre la canon 1\4 e quindi in condizioni di bassa luce fornisce un immagine meno rumorosa e in interni non è cosa da poco, la panasonic ha la gamma cinelike.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v