|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
Canon XM2 com'è?
Ciao
qualcuno ha questa videocamera? com'è la qualità? nelle riprese con poca luce? pro e contro in generale? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
|
Comprata due anni fa circa 2700 euro, ma si e' dimostrata eccezzionale. I lati positivi sono tanti:
- Qualità delle riprese in condizioni di buona luce da broadcasting - Ottica luminosissima alla fluorite (zoom 20x ottico) e eccellente stabilizzatore d' immagine - Reparto audio semiprofessionale - ottimo lcd e mirino elettronico - Meccanica robusta Contro: - Rispetto alle piu' moderne videocamere ha pochi programmi di ripresa predefiniti (1 auto + 4 programmi ) e lascia molte regolazioni video a discrezione dell' operatore (per alcuni e' un bene) - E' abbastanza voluminosa e pesante - Bisogna stare attenti in condizioni di luce artificiale a bilanciare il bianco correttamente, altrimenti le immagini tendono un po troppo al verde. - Non e' una 0 lux percui le riprese notturne hanno un po' di effetto neve (lieve comunque) e tendono al rosso - La modalità foto e' a soli 2 MPixel e si vede Per concludere e' una videocamera seria, che tralascia compattezza e facilità d'uso a vantaggio della qualità della ripresa e dell' ottica luminosa. Ha forse meno "sfizi" delle videocamere compatte di ultima generazione (che hanno magari 0 lux ma fanno riprese globalmente mediocri), ma come qualità della ripresa (soprattutto diurna) e' quasi allo stato dell' arte. Ultimo consiglio : consuma, quindi compra subito una batteria supplementare ad alta capacità, perche' la sua in dotazione dura meno di 2 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
ciao
grazie del giudizio, sai dirmi un'altra videocamera paragonabile come qualità a questa canon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
|
Paragonabili alla Canon come caratteristiche (sia come pregi che come difetti) sono la SONY DCR-VX2100E e la Panasonic AG-DVC30E.
Sono tuute e tre videocamere eccellenti. Io ho scelto Canon per fedeltà al marchio, ma le altre due hanno anche caratteristiche piu' prosumer della mia (e infatti costano un po' di piu' ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
ciao
sai dirmi brevemente cosa hanno in più Sony e Panasonic? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
|
Premetto che ho potuto usare bene solo la Canon, diciamo che la piu' professionale (e costosa) e' la Panasonic : ha una ottica zoom Leica Dicomar 16x eccellente, praticamente professionale. Dispone di sensore a 3 Ccd analogo alla Canon e di un ottimo stabilizzatore ottico di immagine. Inoltre offre la modalità di ripresa notturna a infrarossi, consente registrazioni in bianco e nero con illuminazione a raggi infrarossi fino a 30 metri. E' la piu' "cinematografica” delle tre, ma anche la piu' ingombrante e costosa.
La Sony e' piu' vicina alla Canon che alla Panasonic : i 3 sensori CCD sono "solo" da 450.000 pixel ciascuno (contro i 470.000) , ma progettati con tecnologia Super HAD che consentono di catturare immagini straordinariamente nitide. E' dotata di zoom ottico 12x molto valido, ma forse inferiore alle altre due. Lo stabilizzatore d'immagine e' del tipo "Super Steady Shot" per limitare la distorsione dell'immagine ed e' veramente buono. Diciamo che la mia personale classifica e': 1) Panasonic 2) Canon 3) Sony Pero' ripeto Sony e' molto vicina a Canon come qualità, e per alcuni anche superiore. Questione di gusti e di esigenze Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
guardando online se non ho visto male la panasonic costa più o meno come la canon quindi meglio spenderli per pana?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 39
|
Se il peso e le dimensioni non sono un problema , penso che come prodotto sia piu' professionale. A parità di prezzo conviene Panasonic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
secondo me è meglio una panasonic, comunque per quel prezzo penso che la userai a livello professionale, al massimo valuterei una canon XHA1 che è HD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
ho scoperto che sony ha messo fuori produzione la DCR VX2100E, praticamente si è buttata solo sull'HD. Va bene che è il futuro, ma mica tutti hanno ancora un TV hd e un lettore DVD hd?
Sul fatto del peso intendete dire che è pesante la panasonic o la canon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
ma la panasoni ha la lente più piccola della canon, un 42 mm contro i 58 della canon, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
Ma che tu sappia le videocamere HD hanno l'opzione di registrare anche in SD oppure filmano sempre e solo in HD e poi una volta esportato il filmato sul PC lo si porta in SD?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
visto che tu sei per l'HD cosa ne pensi della Sony HDR-HC1, meglio questa che la Canon XM2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
beh, tra le due non c'è paragone non si possono paragonare, sono destinate a due segmenti di utenza diversi, canon è una prosumer, non è molto professionale ma si avvicina molto, ma la sony è consumer ( costoso " giocattolo "), non ha neanche 3ccd, con poca luce le immagini sono un po scadenti poi l'ottica, poco luminosa, e non ha le funzioni esposizione, gain,e shutter impostabili manualmente se non mi sbaglio, è ancche un discorso di portafoglio, se uno la compra per lavoro o per divertimento.
io comunque sono per le panasonic, con le s**y non mi sono trovato bene con l'assistenza., e poi le panasonic constano un po meno. comunque se si vuole restare sulle sony io starei sulla HVR-Z1E che tra l'altro registra sia in hd che sd e ha in convertitore incorporato e acquisisce anche da segnale analogico, in pratica ti converte tutto e la usi come un videoregistratore http://www.sonybiz.net/cgi-bin/bvisa...gcfkmcfjfdhl.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
az quando ho visto il prezzo a momenti mi capotto dalla sedia.... più di 5000 eurucci.... il al max posso spendere la metà!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
la sony HVR-Z1E è uscita a novembre 2006, se non hai fretta sicuramente uscirà un modello piu economico ( dovrebbe essere questione di un anno ) , è sempre così anche le prime miniDV 3ccd costavano parecchio ma poi sono calate enormemente, pure io sto aspettando che cali il prezzo per cambiare la mia AG-DVX100 e prenderne la AG-HVX200 che è HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
quindi rimanendo sui 2500 euro la migliore scelta rimane la Panasonic e la Canon restando sullo SD e non sul HD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
questo l'ho trovato su google http://www.pro-video.it/catalogo.php?id=279&s=2 rispetto alla canon xm2 ha il ccd da 1\3 mentre la canon 1\4 e quindi in condizioni di bassa luce fornisce un immagine meno rumorosa e in interni non è cosa da poco, la panasonic ha la gamma cinelike. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.