Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 13:57   #1
ferfabry
Member
 
L'Avatar di ferfabry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: PESCARA
Messaggi: 38
ReactOS

Vorrei aprire questo post per saperne cosa ne pensate e darvi le mie prime impressioni su ReactOS 0.3.0
Teniamo ben presente che si tratta di una pre-alpha

Per ora ho provato la live e con mio stupore il sistema era pronto dopo pochi secondi. poi però mi sono accorto che in realtà non aveva caricato gran chè... anzi diciamo nulla....
Per chi è abituato alle live di linux..... è una doccia fredda... (sempre dovuta alla pre-alpha penso)
Ho trovato il tutto troppo uguale a windows.... non fraintendetemi ma un po' di immaginazione bisogna pur mettercela... Le finestre di configurazione dello schermo (proprietà - schermo) benchè allo stato embrionale hanno una struttura del tutto simile anche come impostazione a quella MIcrosoft.
L'unica cosa che funziona.... è il salvaschermo (matrix)
A giorni installerò la versione su un pc a sé stante per vedere come va e testare meglio il tutto...

Fatemi sapere le Vs impressioni ed esperienze...

Ciao Ragazzi
__________________
FERFABRY
DELL INSPIRON 8600

Ultima modifica di ferfabry : 02-11-2006 alle 21:23.
ferfabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:16   #2
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Io l'ho provato con vmware.
Non riesco a fare andare firefox.
L'altro browser presente di default non mi permette di scrivere sui campi di testo.
E' immensamente lento, infinitamente più lento di pcbsd con kde che ho provato sempre su vmware con la stessa macchina.


Cmq è una bella idea!!
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:03   #3
ferfabry
Member
 
L'Avatar di ferfabry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: PESCARA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da javaboy
Io l'ho provato con vmware.
Non riesco a fare andare firefox.
L'altro browser presente di default non mi permette di scrivere sui campi di testo.
E' immensamente lento, infinitamente più lento di pcbsd con kde che ho provato sempre su vmware con la stessa macchina.


Cmq è una bella idea!!
Non pensi che possa entrarci l'utilizzo di vmware sia per il discorso funzionamento FF che per la lentezza.... è sempre in fin dei conti una virtualizzazione... no??? Dico così per fare ipotesi...
E' che sono affascinato dai SO alternativi e da tempo pensavo ad un SO compatibile con Win ma non pensavo che legalmente fosse possibile. Ora che ho scoperto, per puro caso, ReactOS è come se un sogno si fosse avverato....

Cmq grazie e spero ci darai ancora prezione informazioni su prove ed esperimenti in futuro...
__________________
FERFABRY
DELL INSPIRON 8600
ferfabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:02   #4
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da ferfabry
Non pensi che possa entrarci l'utilizzo di vmware sia per il discorso funzionamento FF che per la lentezza.... è sempre in fin dei conti una virtualizzazione... no??? Dico così per fare ipotesi...
E' che sono affascinato dai SO alternativi e da tempo pensavo ad un SO compatibile con Win ma non pensavo che legalmente fosse possibile. Ora che ho scoperto, per puro caso, ReactOS è come se un sogno si fosse avverato....

Cmq grazie e spero ci darai ancora prezione informazioni su prove ed esperimenti in futuro...
Anche io sono entusiasta del progetto.
Per quanto riguarda la lentezza lo trovo lento rispetto agli altri sistemi opearativi che ho provato su vmware per questo ne ho parlato.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 04:51   #5
ferfabry
Member
 
L'Avatar di ferfabry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: PESCARA
Messaggi: 38
E' curioso notare che mentre all'apertura di questo post, sul sito di react-Os di tovava che la verifica del cosice era al 100% ora si trovano al 95,9%.
Chi sa come mai??? !!!
Di sicuro è alquanto curioso....
Per quella prova su un PC a se...... ancora niente tempo a disposizione...
Spedo a più presto...
Ciao e .... aspetto le Vs. informazioni ... pensieri... idee... insomma tutto su ReactOs
__________________
FERFABRY
DELL INSPIRON 8600
ferfabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:24   #6
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da ferfabry
E' curioso notare che mentre all'apertura di questo post, sul sito di react-Os di tovava che la verifica del cosice era al 100% ora si trovano al 95,9%.
Chi sa come mai??? !!!
Di sicuro è alquanto curioso....
Per quella prova su un PC a se...... ancora niente tempo a disposizione...
Spedo a più presto...
Ciao e .... aspetto le Vs. informazioni ... pensieri... idee... insomma tutto su ReactOs
il 100% era un errore del server

la parte mancante dell'auditing e' la piu' difficile, perche' e' codice del kernel.

comunque, se lo provi in modalita' reale e non in virtualizzazione, e' velocissimo, ne sono rimasto sorpresissimo dalla velocita'.

questo s.o. secondo me ha solo un problema: mancanza cronica di sviluppatori, che quindi ne causa uno sviluppo lentissimo
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v