Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 19:12   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Bolivia: Nazionalizzati gli idrocarburi

Quote:
Morales ha tenuto fede all'impegno preso e ha stipulato nuovi contratti con le aziende straniere per lo sfruttamento del gas:

Bolivia, 29 ottobre 2006

La Bolivia ha messo fine alla "guerra del gas" siglando con le otto maggiori aziende energetiche multinazionali che operano nel Paese altrettanti accordi per lo sfruttamento e la prospezione delle risorse di gas naturale,
stimate in 1.550 miliardi di metri cubi. Il governo di sinistra di Evo Morales ha realizzato così il punto principale del suo programma, sul quale aveva vinto le elezioni, ovvero la nazionalizzazione degli idrocarburi.

Fra le società che hanno sottoscritto gli accordi, la scorsa notte, vi sono i gruppi brasiliano Petrobras e lo spagnolo Repsol, che si sono aggiunti alla franco-belga Total e alla statunitense Vintage. Il ministro boliviano degli idrocarburi, Carlos Villegas, nel comunicare la notizia degli accordi ha
sottolineato come essi siano stati raggiunti alla data di scadenza fissata il primo maggio scorso, quando il presidente Evo Morales annunciò la nazionalizzazione degli idrocarburi ed intimò alle società di firmare nuovi contratti, o di lasciare la Bolivia.

Primo presidente indio della Bolivia, eletto sulla base di un programma che prevede profonde riforme nel Paese, uno dei più poveri dell'America Latina malgrado le notevoli risorse in gas naturale, Morales ha commentato l'accordo affermando che "con questi contratti potremo risolvere il problema delle ingiustizie sociali ed evitare in avvenire i problemi di ordine pubblico".
Prima dell'elezione di Morales, la Boliva aveva sofferto un lungo
periodo di instabilita' politica caratterizzato da scontri e manifestazioni, costati numerose vittime. "La prossima tappa", ha aggiunto Morales, "sarà l'industrializzazione del Paese".

I nuovi contratti permettono al governo di recuperare il controllo delle risorse naturali e di introitare somme consistenti per i diritti di sfruttamento. Le aziende petrolifere dovranno far confluire "tutta la produzione di idrocarburi" alla
compagnia pubblica nazionale, Yacimientos Petroliferos Fiscales Bolivianos (YPFB); in cambio, riceveranno - a seconda dei contratti - royalties comprese fra il 18 e il 50 per cento del valore dei prodotti dell'estrazione.

YPFB si incaricherà della commercializzazione del gas, definendo volumi e prezzi del prodotto da immettere nel mercato interno e da destinare all'esportazione.

I 1.550 miliardi di metri cubi di riserve in gas naturale fanno della Bolivia il secondo bacino sudamericano dopo il Venezuela. Morales ha già firmato con l'Argentina un importante accordo per la fornitura di gas. Secondo le valutazioni del governo boliviano, tale accordo in aggiunta ai nuovi contratti potranno far introitare quest'anno allo stato un miliardo di dollari (790
milioni di euro), cifra che in quattro anni potrebbe quadruplicarsi.

http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=64982
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:16   #2
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
un politico eletto che rispetta il programma elettorale, incredibile
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:07   #3
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
un politico eletto che rispetta il programma elettorale, incredibile
Non sono mica in Italia li... vuoi mettere, sono in sud america ( )
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:14   #4
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
è giusto così ! via il capitalismo sfruttatore della povera gente dal mondo.Spero che adesso riescano a svilupparsi.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:19   #5
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
è giusto così ! via il capitalismo sfruttatore della povera gente dal mondo.Spero che adesso riescano a svilupparsi.
L'unica differenza sarà che le tangenti rimarranno sempre in tal loco invece di andare in mano a qualche dirigente di qualche multinazionale (cioè andranno in mano a qualche ministro, che già le prende, ma se le vedrà pompate).
E anche così ci credo poco che non ci finiscano.
Per la popolazione cambia poco.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:54   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
L'unica differenza sarà che le tangenti rimarranno sempre in tal loco invece di andare in mano a qualche dirigente di qualche multinazionale (cioè andranno in mano a qualche ministro, che già le prende, ma se le vedrà pompate).
E anche così ci credo poco che non ci finiscano.
Per la popolazione cambia poco.
Dai non mettere le mani avanti secondo te non è giusto che una nazione abbia il pieno controllo delle risorse naturali ?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:57   #7
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
sto pensando a una cosa,se una cosa del genere la facesse un paese arabo del medio-oriente come minimo gli cadrebbero 2000 fagioli dal cielo.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:58   #8
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Dai non mettere le mani avanti secondo te non è giusto che una nazione abbia il pieno controllo delle risorse naturali ?
Non mi sto esprimendo su ciò, mi sto solo esprimendo su questo caso.
Conoscendo poi il livello medio di corruzione in quei luoghi e come seriamente vive la popolazione (e come questa venga tenuta in considerazione), non mi stupirei di.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:26   #9
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
L'unica differenza sarà che le tangenti rimarranno sempre in tal loco invece di andare in mano a qualche dirigente di qualche multinazionale (cioè andranno in mano a qualche ministro, che già le prende, ma se le vedrà pompate).
E anche così ci credo poco che non ci finiscano.
Per la popolazione cambia poco.
Beh, lì si è votato per il cambiamento, e il cambiamento c'è stato sul serio: ministri indios, contadini scesi dai monti, facce nuove.
Spero non si abituino presto a farsi corrompere , ma si può seriamente sperare che le cose vadano un pochino meglio. Per anni il sudamerica è stato spremuto come un limone dalle politiche ultraliberiste di governi corrotti, che svendevano le risorse dei loro paesi alle multinazionali in cambio del loro personale pacco di dollari, io non credo che possa davvero non migliorare qualcosa, almeno un po'.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:29   #10
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Beh, lì si è votato per il cambiamento, e il cambiamento c'è stato sul serio: ministri indios, contadini scesi dai monti, facce nuove.
Spero non si abituino presto a farsi corrompere , ma si può seriamente sperare che le cose vadano un pochino meglio. Per anni il sudamerica è stato spremuto come un limone dalle politiche ultraliberiste di governi corrotti, che svendevano le risorse dei loro paesi alle multinazionali in cambio del loro personale pacco di dollari, io non credo che possa davvero non migliorare qualcosa, almeno un po'.
lula in brasile è stato rieletto per questo, c'era il terrore che l'altro candidato potesse liberalizzare qualcosa.
c'è una paura folle delle liberalizzazioni in sudamerica, evidentemente in passato non hanno funzionato benissimo da quelle parti..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:15   #11
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
lula in brasile è stato rieletto per questo, c'era il terrore che l'altro candidato potesse liberalizzare qualcosa.
c'è una paura folle delle liberalizzazioni in sudamerica, evidentemente in passato non hanno funzionato benissimo da quelle parti..
Come no? Guarda cosa han fatto in Cile i Chicago Boys
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v