|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Domande da niubbo
Siccome ho vari dispositivi che si possono collegare ad internet tramite condivisione della connessione, volevo sapere al momento, qual'è la soluzione migliore? Io c'ho un normale modem adsl, e condivido la connessione con uno di questi dispositivi di cui vi parlavo, collegato alla scheda di rete che ho sul pc..... Però tra poco una singola scheda di rete non mi basterà più e quindi ne dovrei comprare tante, quanti dispositivi vi devo collegare... e ovviamente è assurda come cosa... A tal proposito, costruirmi una rete wireless è la soluzione migliore ? Se si, mi date qualche consiglio su che router wireless comprare etc etc ? grazie 1000
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
capisco...
Cmq tutti i dispositivi a cui mi riferisco hanno la comunicazione wireless... QUindi procedo con l'acquisto del router wireless? Però ho ancora alcuni dubbi: 1) Considerando che, tanto per fare un esempio ovviamente, abbia 1000 dispositivi da collegare via wireless al router, è possibile o c'è un limite massimo? 2) Il router si connette autonomamente ad internet, senza passare per il computer? Quindi potrei avere anche il pc spento e utilizzare il router come "access point" sempre attivo? 3) Io per il momento ho un modem adsl ethernet... Posso completamente disfarmene dopo aver comprato il router? 4) Se non ho capito male quello che dicevi tu, se io ho un dispositivo che richiede la connessione via cavo ethernet perchè non è wireless, non ci dovrebbero essere problemi se lo collegassi alla scheda di rete che ho sul pc, il quale è connesso ad internet tramite il router... capisci? 5) Sempre in virtù del fatto che posseggo già un modem ethernet, nel mio caso non è meglio comprare una scheda wireless da installare sul pc e utilizzare quella per condividere la connessione ad internet coi miei dispositivi, anzicchè comprare un router?? Quali sarebbero gli svantaggi? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Procediamo in ordine con le domande: 1) Il limite massimo di dispositivi collegabili è di 254, poichè questo è il numero di ip privati disponibili da parte del router. 2) Sì ogni dispositivo collegato al router sia con cavo che wireless, può andare in internet indipendentemente dagli altri sia se sono accesi che spenti, basta avere acceso solo il router. 3) Sì se compri un modem/router/wi-fi, attenzione esistono anche solo i router wireless, senza modem integrato, che hanno appunto bisogno di un modem ethernet per collegarsi a internet, ma questi ultimi costano quasi la stessa cosa di quelli con modem integrato e sono più macchinosi da configurare, perciò io ti consiglio un dispositivo tutto in uno, molto più semplice da configurare e gestire. 4)Sì però se il Pc a cui vuoi collegare il dispositivo è wireless ti basta una sola scheda di rete, nel caso questo pc deve essere collegato al router via cavo hai bisogno di due schede ethernet, inoltre il Pc in oggetto dovrebbe essere sempre acceso quando vuoi usare il dispositivo collegato ad esso. 5)Normalmente una scheda di rete wireless non fa da Access Point(io non he mai sentito parlare, magari esistono anche ma penso siano difficili da trovare e sicuramente costano quanto un router o un AP), cioè non raccoglie il segnale da altre schede per convogliarlo verso il modem, al massimo si può usare la cosiddetta connessione "ad hoc" per collegare 2 pc tra di loro, ma solo tra due pc per volta, come si fa ad esempio con un cavo "cross". Spero di aver chiarito questi tuoi ulteriori dubbi. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Si, mi hai chiarito molti dubbi... ma il punto 5 non tanto...
Cioè, se io ho un pc con modem ethernet e mi connetto ad internet tramite quest'ultimo (che è attaccato alla scheda di rete del pc), con una scheda wireless installata sul pc non dovrei poter condividere la connessione del pc con altri dispositivi compatibili col wireless? E' praticamente la stessa cosa che faccio ora con la mia seconda scheda di rete, ovvero, condividere la connessione con un altro dispositivo, solo che nel mio caso è tutto cablato tramite cavo ethernet e posso attaccare solo 1 dispositivo oltre al pc..... In pratica io sul pc ho 2 schede di rete.. nella prima è attaccato il modem, nella seconda il dispositivo con cui condivido la connessione.... Quindi io immagino che al posto della seconda scheda di rete, mettendo una scheda wireless, dovrei poter condividere la stessa connessione con + dispositivi anzicchè con uno come faccio ora.... mi sbaglio? Io ho capito la tua risposta e non metto in dubbio le tue conoscenze in materia, ma mi sembra strano che si possa condividere la connessione solo con un altro dispositivo oltre il pc.... Cmq se mi confermi che è come dici tu, allora compro il router wireless e a tal proposito però mi servirebbero dei consigli su modello etc etc..... Ultima modifica di American horizo : 29-10-2006 alle 21:31. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Invece con un router wireless puoi collegare tutti i dispositivi collegati insieme anche contemporaneamente e indipendentemente uno dall'altro tenendo acceso solo il router. Quote:
Capito ora come funziona? Altri dubbi? Ciao. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Ho capito perfettamente... Grazie
Allora adesso passiamo ai consigli per gli acquisti...... che router wireless mi consigli? Tieni conto che io ho tutto "concentrato" in camera mia, quindi essere coperto anche per distanze kilometriche sarebbe superfluo... Inoltre vorrei che il router fosse di facile configurazione... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Volendo allora comprare il DG834, va bene questo modello?
http://cgi.ebay.it/router-NETGEAR-dg...QQcmdZViewItem non è specificato se è V3 o altro... come dovrei fare a stabilirlo? Inoltre su un altro forum mi hanno consigliato questo http://www.digicom.it/digisit/prodot...chelangeloWave perchè è compatibile con un dispositivo (il Nintendo DS) che devo usare.... Il netgear g834 purtroppo non si sa se lo supporta il nintendo ds, quindi sarebbe un pu come un salto nel buio... Di solito è abbastanza compatibile con i sistemi? Se ti puo essere d'aiuto qui c'è una lista di router wireless compatibili con DS http://www.nintendowifi.it/customers...rtedRouters.do |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Il Netgear che hai indicato è sì un DG 834 è uguale al DG 834 G ma senza la sezione wireless per cui non è wi-fi. Per sapere se è un DG 834 G v3 o meno c'è scritto sulla confezione, purtroppo se devi acquistarlo a distanza ti dovrai fidare di quello che ti dirà il venditore. Per la compatibilità, sì e abbastanza compatibile con altre marche e altri sistemi. Il digicom non lo conosco e non saprei dirti se è valido o meno, ma fa parte comunque della fascia più economica che ti ho indicato nell'altro post, e di cui in verità non ho sentito parlare molto bene. Ho dato un occhiata al link della Nintendo, e come ti dicevo sopra non uso e non ho mai fatto uso di queste consolle wi-fi quindi non posso dirti altro. Prova ad attendere se qualcun altro ti possa dire qualcosa in proposito. O magari vedi se c'è qualche altra sezione del forum specializzata per questo, o in ultima analisi prova a postare direttamente sempre nella sezione wireless se non ce ne sono altre più specializzate, con l'oggetto del post ad es. "Compatibilità netgear DG 834 G e Nintendo DS" e vedi se ti risponde qualcuno che magari ha fatto questa accoppiata, e ti dice come gli và. Più di questo non posso fare. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
allora dovrebbe essere questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=58431&I_CdsRoot=17902449&REF=CIAOCOM |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Sì è lui, e mi sembra anche un buon prezzo. Ma non per ripetermi, cerca altre informazioni sulla compatibilità di gioco, sai non vorrei che tu lo acquistassi e poi non vada bene per le tue esigenze, me ne dispiacerebbe moltissimo. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
mi hanno detto che la comunicazione wireless tra 2 dispositivi è meno veloce di quella via cavo... è vero?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.



















