Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 17:45   #1
KrYeD
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 83
Rete wireless @ home

Salve a tutti =)

avevo in mente di realizzare una rete wireless in casa mia così da collegare 3 pc e condividere su tutti e 3 la connessione ad internet

però questa wireless dovrebbe superare un muro in cemento armato (lal) e nn saprei su che prodotti indirizzarmi... vorrei proprio evitare al minimo la lag così da permettermi di giocare online cn il ping della linea senza eventuali dispersioni =)

ah un'altra cosa: mi conviene prendere un router-wireless o attaccarci il router e poi smistare la connessione cn il wireless? cambia qualcosa in termini di latenza?




p.s. esistono anche apparecchi che riescono a superare 2 muri (così da permettermi di collegarmi anche cn il mio amico) o è meglio usare dei ricevitori?

grazie a tutti per l'aiuto
KrYeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:26   #2
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
però questa wireless dovrebbe superare un muro in cemento armato (lal) e nn saprei su che prodotti indirizzarmi... vorrei proprio evitare al minimo la lag così da permettermi di giocare online cn il ping della linea senza eventuali dispersioni =)
Solitamente la velocità di connessione wifi supera abbondantemente la velocità della linea di casa... Io riesco ad avere buone velocità di trasferimento attraversando 3 "pavimenti"...

Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
ah un'altra cosa: mi conviene prendere un router-wireless o attaccarci il router e poi smistare la connessione cn il wireless? cambia qualcosa in termini di latenza?
Credo che se anche cambiasse qualcosa, la differenza sarebbe impercettibile... quindi a questo punto ti converrebbe prendere un router con ripetitore wireless, cosi' hai tutto in un solo apparecchietto.

Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
p.s. esistono anche apparecchi che riescono a superare 2 muri (così da permettermi di collegarmi anche cn il mio amico) o è meglio usare dei ricevitori?
Solitamente 2 muri nn sono un ostacolo per la maggiorparte dei sistemi in commercio...
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:14   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Visto che non ci sono troppi ostacoli e le distanze non sono proibitive, puoi acquistare un router modem wireless tipo il Netgear DG834G o GT.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 13:59   #4
KrYeD
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 83
uhm ottimo quindi non penso ci siano problemi la qualità =)

mi avevano consigliato come prodotto un d-link da 108Mbps
cosa ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7n2KfnKUwWterR
KrYeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 14:57   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
uhm ottimo quindi non penso ci siano problemi la qualità =)
E' molto difuso e pochi si lagnano.
Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
mi avevano consigliato come prodotto un d-link da 108Mbps
cosa ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7n2KfnKUwWterR
Non sei il primo che mi riferisce di essere stato tentato ad acquistare prodotti non standard, mi piacerebbe conoscere chi è questo utente.
Comunque, io ho avuto una pessima esperienza con i D-Link (e non sono l'unico): connection oveload in primis.
Non conosco questo apparecchio ma non sono un fan di tecnologie non standard come i 108 mb/s proposti da questo articolo.
Metti caso che fai una WLAN con questo D-Link, per poter andare a 108 mb/s devi sempre acquistare solo periferiche compatibili, se ti scappa un acquisto non compatibile ti ritrovi a 54 mb/s su rete 802.11g e un bel po' di soldi buttati.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 17:59   #6
KrYeD
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 83
uhm me l'avevano consigliato tempo fa (e nn su questo forum) dicendo che cn questa nuova tecnologia (108Mbps) si riusciva tranquillamente a trapassare 2/3 muri senza perdita di segnale e quando ho chiesto un esempio mi hanno indirizzato sulla d-link..


quindi secondo te è un'acquisto azzardato o cmq inutile? (cioè spendo un casino di soldi per una cosa che nn è ancora stata testata bene e magari mi funziona uguale a uno standard?)
KrYeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:17   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
uhm me l'avevano consigliato tempo fa (e nn su questo forum) dicendo che cn questa nuova tecnologia (108Mbps) si riusciva tranquillamente a trapassare 2/3 muri senza perdita di segnale e quando ho chiesto un esempio mi hanno indirizzato sulla d-link..
Questo si verifica solo in reti con apparecchi compatibili.
Appena ne inserisci uno non compatibile, tutto torna a 54 mb/s, la coprtura torna a 802.11g, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
quindi secondo te è un'acquisto azzardato o cmq inutile? (cioè spendo un casino di soldi per una cosa che nn è ancora stata testata bene e magari mi funziona uguale a uno standard?)
Ti faccio un esempio.
Compri il D-Link e tutte apparecchiature compatibili, poi, un giorno decidi che la tua rete WLAN potrebbe essere utilizzabile anche per la diffusione musicale e compri un Noxon 2 Audio.
Ne questo apparecchio ne nessun lettore MP3 wireless ha una scheda compatibile con le velocità altissime sprigionate dal D-Link.
Cosa fai?
O rinunci all'acquisto e ti tieni la vogli a di ascoltare la musica in giro per casa o ti compri il Noxon declassando tutto a 802.11g e buttando un sacco di soldi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:46   #8
KrYeD
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 83
quindi teoricamente se mi connetto cn il mio amico si resetta la velocità in default perchè lui nn ha l'apparecchiatura corretta ve?

uhmmmmm ora vedo che fare... grazie mille per i consigli =)
KrYeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:51   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da KrYeD
quindi teoricamente se mi connetto cn il mio amico si resetta la velocità in default perchè lui nn ha l'apparecchiatura corretta ve?

uhmmmmm ora vedo che fare... grazie mille per i consigli =)
Non è che si resetta la velocità di default.
Qualsiasi apparecchio cercherà di connettersi sempre alla velocità massima, poi controlla le periferiche di rete che gli stanno sotto e si autoadegua allo standar comune più alto disponibile, al 90% questo standard è 802.11g cioè 54 mb/s.
Se il tuo amico ha una scheda wireless compatibile con questo router andrete a 108 mb/s altrimenti andrete a 54 mb/s o 11 mb/s.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 18:51   #10
bulkideas
Member
 
L'Avatar di bulkideas
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
[...] puoi acquistare un router modem wireless tipo il Netgear DG834G o GT.
Ciao
Scusate l'intrusione ma questo modello non è da 108Mbps???

Intervengo in questa discussione perchè ho anch'io un problema del genere: ho un router wireless D-Link DI-524 (54Mbps) che non riesce "a passare" un divisorio in muratura non armata da 40 cm (ma niente ferro) e una distanza di 3m...
I dispositivi in rete sono: un portatile Centrino con scheda integrata IntelPRO 2200BG e un fisso con adattatore usb D-Link-G122 (54Mbps, inserito nella scatola del router).
E "purtroppo" anche a me hanno consigliato di passare ad un router da 108 con due antennine, affinchè il segnale potesse essere stabile...
Ma non è che le due antenne forniscono indipendentemente due canali di trasmissione da 54Mbps facendo in modo così che semplicemente risulti raddoppiata la potenza di trasmissione? Possibile che l'unica soluzione percorribile in questi casi sia solo un range extender? Oppure devo comprare una antenna da 7db da collegare al mio router?
Grazie in anticipo x l'attenzione!
__________________
... making order...
---------------------------------
Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec
Emule Security Center

Ultima modifica di bulkideas : 25-10-2006 alle 18:55.
bulkideas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:19   #11
KrYeD
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 83
ok mi sn quasi deciso a comprare questo
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7u1KDpKE8Rue8=

ora quello che mi serve sono delle schede e un model ethernet vè?
e cmq per la condivisione varia è sempre + o - la stessa cosa di quelle via cavo?
KrYeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:13   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Si con l'unica differenza che devi creare una SSID (rete wireless).
Poi è meglio che la protegga.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 11:16   #13
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Sto anch'io per installare una rete wireless a casa e dovrei superare diversi ostacoli, 3/4 muri e la soletta.
Non ho ancora fatt oprove e prima di spendere quattrini vorrei capire di cosa necessito.
Ho visto che ci sono diverse categorie di wifi: G G+ MIMO ecc in funzione della portata.
Mi chiedevo se è meglio prevedere anche dei puni di accesso in zone stategiche, oltre al router, per rinforzare il segnale.

Ciao.
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:43   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non fare confusione e non farti abbindolare da tecnologie tipo G+, G Turbo, Super G, MIMO, ecc.
Lo standard più alto è 802.11g = 54 mb/s.
Se prendi MIMO, PRE-N, ecc. sei costretta a vincolarti sempre ad un determinato chipset.
Spiego.
Se prendi un router PRE-N, dovrai tenere sempre apparecchi PRE-N compatibili.
Se prendi un notebook con scheda wireless integrata, essa non sarà compatibile, declasserà tutto e i soldi spesi in più saranno andati in fumo.
E' meglio tenersi sullo standard 802.11g e prevedere dei ripetitori nei punti strategici.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:11   #15
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Grazie.

Vorrei evitare assolutamente i fili.
Ipotizzando che il router al piano terra sia sufficientemente potente da superare i muri, sono abbastanza convinto che il PC portatile con wifi integrato non ne sia in grado. Ergo, mi chiedo se esistano access point wireless da piazzare nei punti strategici.
Immagino router al piano terra e ripetitore wireless al primo piano, proprio sopra il router in modo da avere solo la soletta di mezzo.

Si può fare?
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:50   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Esistono access point che posso essere impostati come repeater.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 12:37   #17
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Puoi farmi qualche nome?

Io ho trovato questo http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=300609

o questo quì
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:08   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Lascia stare i Belkin sono macchine mediocri.
Io ho usato il D-Link 2000 ma non so se si trova ancora e l'ASUS WL-330g ( http://www.asus.it/products4.aspx?l1...59&modelmenu=1 ) che ho anche adesso ma uso acome client.
Con entrambi mi sono trovato molto bene.
Comunque è abbastanza frequente che un access point possa essere utilizzato come repeater.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:51   #19
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Ok sono in pista ed ho già un problema.

Mi è arrivata oggi la conferma dell'attivazione di Alice,mi precipito e prendo un Netgear DG834G.

Connetto il tutto (cavo), imposto i parametri ADSL per la registrazione di Alice: connessione a internet OK ma navigazione KO.

Attacco lo speedtouch USB, effettuo la registrazione correttamente, ottengo user e pwd. Disconnetto, inserisco i nuovi ID e pwd e riconnetto. Navigo correttamente, sto scrivendo dalla connessione.

Ricollego netgear, inserisco i parametri di connessione, user, password e connetto. Tutto OK, velocità rilevata ecc.

Non utilizzare connessioni remote, apro una scheda per Google ma NIENTE, non si naviga.

Perchè? Speedtouch si e Netgear NO? (firewall? impostazioni di default)

Accidenti!
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 06:54   #20
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina
Ok sono in pista ed ho già un problema.

Mi è arrivata oggi la conferma dell'attivazione di Alice,mi precipito e prendo un Netgear DG834G.

Connetto il tutto (cavo), imposto i parametri ADSL per la registrazione di Alice: connessione a internet OK ma navigazione KO.

Attacco lo speedtouch USB, effettuo la registrazione correttamente, ottengo user e pwd. Disconnetto, inserisco i nuovi ID e pwd e riconnetto. Navigo correttamente, sto scrivendo dalla connessione.

Ricollego netgear, inserisco i parametri di connessione, user, password e connetto. Tutto OK, velocità rilevata ecc.

Non utilizzare connessioni remote, apro una scheda per Google ma NIENTE, non si naviga.

Perchè? Speedtouch si e Netgear NO? (firewall? impostazioni di default)

Accidenti!
Perchè sei un pirla: non hai modificato l'indirizzo del Gateway!
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v