Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 17:48   #1
fifth
Member
 
L'Avatar di fifth
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
Variabili globali in Minix...

Salve a tutti. Devo poter inserire una struttura in modo globale, in modo che possa essere acceduta da più processi. Ho provato ad inserirla in /usr/src/include/file.h, ma ottengo che dopo una fork() ogni processo usa una propria copia della struttura, mentre hoh bisogno di renderla globale, in modo che le modifiche apportate alla struttura da parte del processo figlio siano visibili anche al processo padre...
Come posso fare?

Grazie
fifth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:17   #2
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
non ho capito se stai programmando in C o C++
In ogni caso quando dichiari dei dati statici (static), allora mantengono i valori ad ogni chiamata

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 22:08   #3
fifth
Member
 
L'Avatar di fifth
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
Sto programmando in C nel codice del sistema operativo Minix. Il mio problema è che devo rendere globale una struttura all'interno del kerne per poter essere usata da tutti i processi. tramite fork() invece ottengo al momento che ogni processo si crea la sua copia della struttura.... e le modifiche ad essa quindi restano locali ai singoli processi...
fifth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 09:41   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto in Programmazione.

I processi sono scritti da te, puoi modificarli? In tal caso credo che basti porre i dati che ti interessano su un pezzo di memoria shared, che viene mantenuta tale al momento del fork.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:29   #5
fifth
Member
 
L'Avatar di fifth
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sposto in Programmazione.

I processi sono scritti da te, puoi modificarli? In tal caso credo che basti porre i dati che ti interessano su un pezzo di memoria shared, che viene mantenuta tale al momento del fork.
il problema è proprio quello: non so dove andare a mettere all'interno dei file di Minix (nel Kernel) la mia struttura che voglio globale
fifth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 14:33   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
1) Se minix supporta mmap(MAP_SHARED), puoi condividere memoria tra processi con gerarchie di parentela (padre/figlio tramite fork)
2) Se minix supporta l'IPC SystemV, puoi utilizzare segmenti di memoria condivisa tra programmi senza vincoli di parentela
3) Se minix supporta shm_open puoi utilizzarla come 2)

Altrimenti...boh spara a Tanenbaum, non vedo perché devi scocciare il kernel per condividere un pò di memoria tra i processi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:49   #7
fifth
Member
 
L'Avatar di fifth
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
Non ci ho capito molto.... Come faccio a usare una memoria shared? Dove posso dichiarare la mia struttura globale?
fifth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:27   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da fifth
Non ci ho capito molto.... Come faccio a usare una memoria shared? Dove posso dichiarare la mia struttura globale?
Prova a vedere se esiste una funzione di libreria chiamata shmget, che serve ad allocare memoria condivisa. Se c'è, il suo utilizzo è semplice e per questo ti rimando alle varie pagine di manuale; guardati anche le funzioni shmat, shmdt e shmctl.

Purtroppo però credo che non la troverai... Ora non sono su MINIX, ma ho il libro aperto e non mi sembra di vedere le funzioni per la memoria condivisa. Tanenbaum preferisce lo scambio di messaggi per l'IPC

Modificare il kernel per aggiungere la memoria condivisa non è cosa che si fa in 10 minuti, temo.
Però sarebbe istruttivo provarci...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:28   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Premetto che di minix conosco ben poco, e non so quali standard implementa...
Su un sistema unix normale, basterebbe fare:
Codice:
#include <sys/mman.h>
...
    void *addr = mmap(NULL, 4096, PROT_READ|PROT_WRITE, 
        MAP_ANONYMOUS|MAP_SHARED, -1, 0);
    if (addr==MAP_FAILED) {
        // mmap fallita
    }
per creare un segmento (4096 byte nell'esempio) di memoria condivisa, che viene mantenuta tale dopo una fork().
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:33   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
un segmento...?
gli Unix di oggi, nel 2006, lavorano ancora con la segmentazione...?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:36   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104
un segmento...?
gli Unix di oggi, nel 2006, lavorano ancora con la segmentazione...?
intendevo...un pezzo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v