Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 09:06   #1
homodigitans
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
Eliminare il vicino....

...senza spargimento di sangue ;-)
Il mio portatile trova due reti, la mia e quella del vicino "Roberto". La rete del vicino è protetta WEP. La mia WPA. Sul mio router ho filtrato i MAC address. Un giorno però la scheda wifi del mio nb si è connessa a Roberto. Why? Aveva disabilitato temporaneamente la protezione? Però era impossibile navigare... boh... come si fa ad evitare che il mio nb si connetta ad una rete vicina momentaneamente "aperta" invece che alla mia? Le preferenze di connessione della scheda non permettono di escludere il vicino rompic....
grazie a tutti

ciao
homodigitans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 10:23   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non è che hai messo che la tua scheda wireless si può connettere automaticamente alle reti wireless non preferite?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 16:38   #3
homodigitans
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
No, ed è proprio qui che casca l'asino non c'è la spunta... dovrebbe connettersi solo alla mia...
homodigitans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 18:14   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
allora firewalla quella rete!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 09:26   #5
homodigitans
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
giusto!!! che idiota perché non c'avevo pensato... ereo troppo incazzato col vicino eh eh eh
homodigitans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 09:41   #6
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
ne approfitto per chiedere una cosa.
che differenza c'è tra la protezione wep e wpa, una è migliore dell'altra?
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 09:53   #7
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
WEP

http://it.wikipedia.org/wiki/Wired_Equivalent_Privacy

WPA

http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Access

Detto molto superficialmente, dal punto di vista della sicurezza il WEP te lo puo bucare anche il primo "cojote" che passa mentre il WPA è molto piu difficile(ma non impossibile).

Se ti serve qlc piu dettagliato te lo posso mandare.
ciau
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 11:40   #8
bustimage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
ciao ragazzi, una curiosità... dopo il WPA cosa ci sarà ?
si sta sperimentando qualche altro protocollo per la sicurezza ?

grazie
bustimage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 12:33   #9
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
WEP

http://it.wikipedia.org/wiki/Wired_Equivalent_Privacy

WPA

http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Access

Detto molto superficialmente, dal punto di vista della sicurezza il WEP te lo puo bucare anche il primo "cojote" che passa mentre il WPA è molto piu difficile(ma non impossibile).

Se ti serve qlc piu dettagliato te lo posso mandare.
ciau
grazie per i link e per la spiegazione.
ero curioso di capire quale differenza ci fosse tra i due protocolli poichè da domani il mio pc sarà connesso ad internet attraverso un router wireless
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 19:15   #10
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Se ti interessa tutta la guida dimmelo ke te la posto, cmq leggi un po:

WEP e WPA: All'inizio la cifratura dei dati fu affidato al WEP (Wired Equivalent Privacy) con chiave di codifica a 64 e 128 bit, una tecnica che prevedeva un livello di privacy equivalente a quello di una rete cablata ma presto si rivelò il suo limite e la sua insicurezza (è infatti possibile ricostruire la chiave di rete semplicemente “ascoltando” il traffico scambiato), ma se ne consiglia sempre l'attivazione. Gli standard 802.11b,g ammettono una codifica WEP fino a 128 bit, con l'802.11a si raggiungono i 152 bit. Esistono tuttavia tecnologie proprietarie che permettono una codifica WEP di 256 bit come nel caso di 802.11b+ che sebbene offre maggior protezione, è compatibile solo con apparati dotati dello stesso chipset. Esiste in molti casi la possibilità d'inserire più chiavi che, associato al metodo Open Key, permette il cambio automatico delle chiavi ad intervalli regolari. Con l'introduzione di 802.11g, fece la comparsa il WPA (Wi-Fi Protected Access) decisamente più sicuro del WEP e basato sul protocollo Tkip (Temporal Key Integrity Protocol), supportando i server di autenticazione, soluzione particolarmente interessante nell'uso aziendale ma onerosa in termini d'uso casalingo o amatoriale. In quest'ultimo caso è bene prendere in considerazione la variante WPA-Psk (Pre-Shared Key) dove sarà l'utente stesso ad assegnare la password d'accesso Master Key a ciascun apparato, poi sarà il protocollo Tkip che basandosi su essa, genererà altre chiavi sicure. Con l'802.11i, è introdotto il WPA2 e basato sul protocollo AES (Advanced Encryption Standard) con chiavi da 128, 192, 256 bit e teoricamente compatibile con il WPA. Per utilizzare questo standard non è però possibile il solo aggiornamento del software o firmware dell'apparato, serve infatti un nuovo tipo di hardware.
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 21:52   #11
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
mi interessa si la guida, vorrei proteggere al meglio la mia rete wireless e in ogni caso mi fa piacere apprendere nuove cose sulle reti dato che è un campo dove non so quasi nulla.

thx
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 08:00   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
Se ti interessa tutta la guida dimmelo ke te la posto, cmq leggi un po:

WEP e WPA: All'inizio la cifratura dei dati fu affidato al WEP (Wired Equivalent Privacy) con chiave di codifica a 64 e 128 bit, una tecnica che prevedeva un livello di privacy equivalente a quello di una rete cablata ma presto si rivelò il suo limite e la sua insicurezza (è infatti possibile ricostruire la chiave di rete semplicemente “ascoltando” il traffico scambiato), ma se ne consiglia sempre l'attivazione. Gli standard 802.11b,g ammettono una codifica WEP fino a 128 bit, con l'802.11a si raggiungono i 152 bit. Esistono tuttavia tecnologie proprietarie che permettono una codifica WEP di 256 bit come nel caso di 802.11b+ che sebbene offre maggior protezione, è compatibile solo con apparati dotati dello stesso chipset. Esiste in molti casi la possibilità d'inserire più chiavi che, associato al metodo Open Key, permette il cambio automatico delle chiavi ad intervalli regolari. Con l'introduzione di 802.11g, fece la comparsa il WPA (Wi-Fi Protected Access) decisamente più sicuro del WEP e basato sul protocollo Tkip (Temporal Key Integrity Protocol), supportando i server di autenticazione, soluzione particolarmente interessante nell'uso aziendale ma onerosa in termini d'uso casalingo o amatoriale. In quest'ultimo caso è bene prendere in considerazione la variante WPA-Psk (Pre-Shared Key) dove sarà l'utente stesso ad assegnare la password d'accesso Master Key a ciascun apparato, poi sarà il protocollo Tkip che basandosi su essa, genererà altre chiavi sicure. Con l'802.11i, è introdotto il WPA2 e basato sul protocollo AES (Advanced Encryption Standard) con chiavi da 128, 192, 256 bit e teoricamente compatibile con il WPA. Per utilizzare questo standard non è però possibile il solo aggiornamento del software o firmware dell'apparato, serve infatti un nuovo tipo di hardware.
E C C E L L E N T E

Un giorno anche io passerò da WEP a WPA. Quando Debian me lo consentirà.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:19   #13
Intellomane
Member
 
L'Avatar di Intellomane
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Base Lunare Alpha
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da BTS
allora firewalla quella rete!
Ciao BTS,

ho anche io una sorta di problema di una rete wi-fi vicina e, cortesemente, vorrei capire come "firewallare" questa rete da escludere: dal firewall del mio router wi-fi o dal firewall del notebook (che uso con chiavetta usb) ? Ed eventualmente sapendo il suo SSID (ESSID)e il MAC del suo router (BSSID) che appare dal mio programmino gestore della connessione wi-fi, cosa debbo fare in proposito ?

Ti ringrazio.
__________________
Processore: INTEL Core Duo E5200 - Mobo: Asus P5QL PRO - Ram: 4GB DDR2 - Scheda Video: ATI Radeon HD 4830 512 MB DDR3 - Hard Disk: Maxtor 500GB SATA II & Maxtor 320GB SATA II - Masterizzatore: Pioneer DVD-RW 216D SATA.
Intellomane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:59   #14
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
ciao, una domanda prorpio per evitare spargimenti di sangue, come faccio e evitare che si connettano al mio router?nn sono un esperto di router e nn riesco a capire come fare.
grazie
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 12:22   #15
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
Come, non hai ancora installato wpasupplicant???
Supporta WEP,WPA,WPA2,EAPOL, insomma tutte le più diffuse tecniche di crittografia!!!
In più è possibile integrare il funzionamento nel file /etc/network/interfaces in modo da creare più config diverse in base al SSID della rete (rete univ in dhcp, rete di casa in static, ecc...)

Non mi dire che non lo sapevi...

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E C C E L L E N T E

Un giorno anche io passerò da WEP a WPA. Quando Debian me lo consentirà.
Ciao
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!!
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 13:03   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da rockwolf
Come, non hai ancora installato wpasupplicant???
Supporta WEP,WPA,WPA2,EAPOL, insomma tutte le più diffuse tecniche di crittografia!!!
In più è possibile integrare il funzionamento nel file /etc/network/interfaces in modo da creare più config diverse in base al SSID della rete (rete univ in dhcp, rete di casa in static, ecc...)

Non mi dire che non lo sapevi...
No, no ... Lo conosco, lo conosco ma non l'ho mai provato.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v