Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 00:01   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Primi passi con webservice c#

Salve a tutti sto cercando di scrivere un piccolo client che si connetta ad un webservice. Ho il wsdl del servizio a cui connettermi però non so come farmi generare le classi proxy in c# con visual studio 2005.
Io ho creato una nuova applicazione (per adesso solo console, per provare poi passo all'interfaccia grafica).
Come posso far generare le classi da utilizzare nel mio progetto per invocare i metodi remoti? (sto cercando di utilizzare il servizio di ricerca che mette a disposizione google con il suo webservice, lo faccio come esercizio per iniziare).
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:47   #2
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Basta seguire la procedure guidata che ti fornisce VisualStudio. Devi aggiungere al progetto un webreference. Si aprirà una finestra di dialogo in cui selezionerai il webservice. Per altri dettagli consulta MSDN.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:38   #3
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
In quel modo mi compare una schermata strana che non mi consente in nessun modo di cercare il file wsdl sull'hd.
Sono riuscito a generare il file .cs dal wsdl lanciando l'exe wsdl.exe, ho importato nel progetto il file che mi è stato generato (non l'ho ancora incluso nel main, l'ho solo importato nel progetto ora è lì senza che abbia toccato una virgola) ma se provo a compilare mi saltano fuori errori in quel file che non riesco a capire, dato che è stato prodotto in automatico:
------ Build started: Project: ConsoleApplication1, Configuration: Debug Any CPU ------
C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\Csc.exe /noconfig /nowarn:1701,1702 /errorreportrompt /warn:4 /defineEBUG;TRACE /reference:C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\System.Data.dll /reference:C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\System.dll /reference:C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\System.Xml.dll /debug+ /debug:full /optimize- /out:obj\Debug\ConsoleApplication1.exe /target:exe GoogleSearch.cs Program.cs Properties\AssemblyInfo.cs
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(14,18): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(15,18): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(29,55): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(52,17): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(97,17): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(142,17): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)
C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\ConsoleApplication1\ConsoleApplication1\GoogleSearch.cs(27,13): error CS0234: The type or namespace name 'Services' does not exist in the namespace 'System.Web' (are you missing an assembly reference?)

Compile complete -- 7 errors, 0 warnings
========== Build: 0 succeeded or up-to-date, 1 failed, 0 skipped ==========

A cosa sono dovuti?
Cosa devo fare?

Il programma per la creazione del wsdl mi da questo output:
C:\Programmi\Microsoft Visual Studio 8\VC>wsdl /out:c:\apig\GoogleSearch.cs c:\a
pig\GoogleSearch.wsdl
Microsoft (R) Web Services Description Language Utility
[Microsoft (R) .NET Framework, Version 2.0.50727.42]
Copyright (C) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Warning: This web reference does not conform to WS-I Basic Profile v1.1.
R2706: A wsdl:binding in a DESCRIPTION MUST use the value of "literal" for the u
se attribute in all soapbind:body, soapbind:fault, soapbind:header and soapbind:
headerfault elements.
- Input element soapbind:body of operation 'doGetCachedPage' on portType 'Goo
gleSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.
- Output element soapbind:body of operation 'doGetCachedPage' on portType 'Go
ogleSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.
- Input element soapbind:body of operation 'doSpellingSuggestion' on portType
'GoogleSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.
- Output element soapbind:body of operation 'doSpellingSuggestion' on portTyp
e 'GoogleSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.
- Input element soapbind:body of operation 'doGoogleSearch' on portType 'Goog
leSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.
- Output element soapbind:body of operation 'doGoogleSearch' on portType 'Goo
gleSearchBinding' from namespace 'urn:GoogleSearch'.

For more details on the WS-I Basic Profile v1.1, see the specification
at http://www.ws-i.org/Profiles/BasicProfile-1.1.html.

Writing file 'c:\apig\GoogleSearch.cs'.

Grazie, ciao ciao.

Ultima modifica di Abdujaparov : 19-10-2006 alle 13:42.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:59   #4
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Senza il codice non ti posso aiutare molto, comunque ti assicuro che la procedura è semplicissima. Cerca su google qualche tutorial. Ti consiglio il sito codeproject.com.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:05   #5
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Alla fine sono riuscito a risolvere. Ho fatto add reference service ed ho scritto a mano il percorso del file wsdl es:
c:\pippo\Disney.wsdl poi ha fatto tutto lui.
Il problema era che nell'interfaccia che spunta, dopo add web reference, compare una specie di browser con sotto una specie di pagina di dimensioni microscopiche (forse dipende solo dalla mia risoluzione ma non riuscivo a leggere neanche con la lente di ingrandimento). Alla fine per prova ho inserito l'indirizzo a mano e tutto è andato per il meglio.
Sicuramente quando compilavo manualmente dovevo inserire qualche parametro a me sconociuto.
Grazie a tutti, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 15:15   #6
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Una curiosità, ma è possibile creare un servizio per windows (l'equivalente dei demoni linux non mi riferisco a web service) in C#?
Se si dove posso trovare una guida?
Grazie, ciao ciao
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 16:24   #7
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Una curiosità, ma è possibile creare un servizio per windows (l'equivalente dei demoni linux non mi riferisco a web service) in C#?
Se si dove posso trovare una guida?
Grazie, ciao ciao
Perché non si dovrebbe poter fare? Certo, avresti un demone che si appoggia al framework .NET...
Una volta fatto, lo devi installare come servizio in windows.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 18:14   #8
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Sai dove posso trovare una guida?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v