|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
Boot problem con DSL (Damn Small Linux)
ola a tutti, primo post primo problema
Ho un vecchio portatile ACER Travelmate 720, Pentium II @ 333MHz, con 64 MB di RAM (per altre info qui: http://developer.novell.com/yes/48694.htm) Ho provato da live cd sia knoppix che la damn small linux, e per arrivare all'ambiente grafico ho dovuto usarle entrambe in modalità "failsafe" alla fine ho deciso di installare la DSL attraverso il suo 'frugal install' utilizzando grub come bootloader; ora all'avvio ho 4 voci: DSL DSL fb800x600 DSL fb1024x768 DSL fb1280x1024 con l'ultima mi va direttamente in kernel panic, con le altre si blocca dopo aver effettuato il riconoscimento di un pò di periferiche, l'ultima che pare aver caricato è la scheda audio; vorrei riproporre la failsafe in una delle modalità di avvio, così che si caricasse, solo che non ho ben chiaro come fare, se potreste darmi una manina su come impostare questo comando nella riga, vi sarei molto grato, ormai nn so più dove sbattere la testa PS ho su un modem isdn che si è brasato anni fa
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
non ho capito se si pianta prima o dopo aver caricato l'interfaccia grafica...
comunque per modificare la risoluzione video in modalita testo, aggiungi vga= line alla riga del kernel: kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-k7 root=/dev/hda2 ro per scegliere il valore corretto di line, guarda questa tabella (righe=numero di colori, colonne=risoluzione): ----| 640x480 800x600 1024x768 1280x1024 ----+------------------------------------- 256 | 0x301 0x303 0x305 0x307 32k | 0x310 0x313 0x316 0x319 64k | 0x311 0x314 0x317 0x31A 16M | 0x312 0x315 0x318 0x31B prova la piu conservativa, cioe kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-k7 root=/dev/hda2 ro vga=0x301 per modificare la risoluzione del X server, aggiungi anche single, cosi: kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-k7 root=/dev/hda2 ro vga=0x301 single poi ti logghi e modifichi il file /etc/X11/xorg.conf (xfree86.conf, prova a vedere) e imposti la risoluzione piu adatta, infine scrivi startx e vedi se va... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
ho appena guardato la configurazione di grub sulla mia debian, e la modalita failsafe non è altro che la stessa di una normale con l'aggiunta dell'opzione single:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.17-2-k7 root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-k7 root=/dev/hda2 ro initrd /boot/initrd.img-2.6.17-2-k7 savedefault title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.17-2-k7 failsafe root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-k7 root=/dev/hda2 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.17-2-k7 savedefault |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
proverò e ti farò sapere se va, grazie dell'aiuto x ora
PS, no ora che è installato alla grafica nn ci arriva proprio... dalla live invece si
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.



















