Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 11:41   #1
linda2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
Studio 10

Ciao Tutti
Dopo anni di felice lavoro con Studio 8 sono passato alla versione 10 in quando la 8 era diventata troppo stretta.
Con studio 8 ho realizzato un files di un video di circa 2 ore. Dopo di che ho importato in studio 10 il file e ho iniziato a salvarlo tante volte quanti erano i capitoli che dovevo realizzare.
Dopo aver modificato i singoli file eliminando le scene che non servono più lancio la compressione, ma scopro che la dimensione del file è la stessa del file originale oltre 5 Gb invece di 70-700 Mb. Il file che ottengo contiene le scene presenti nel file scremato + con una schermata nera, per tutta quella parte del video dove non sono più presenti le scene.
Come posso fare per risolvere queso problema
Grazie
linda2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:31   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Primaditutto:

Quote:
...Con studio 8 ho realizzato un files di un video di circa 2 ore. Dopo di che ho importato in studio 10 il file e ho iniziato a salvarlo tante volte quanti erano i capitoli che dovevo realizzare.....
Iniziamo da qui: in che formato hai salvato, il tuo video, con Studio 8?
Perchè hai "diviso" il filamto in scene, salvandole successivamente? non potevi lavorare sul filmato "totale" introducendo solo dei cambi di scena?
Quote:
....Dopo aver modificato i singoli file eliminando le scene che non servono più lancio la compressione, ma scopro che la dimensione del file è la stessa del file originale oltre 5 Gb invece di 70-700 Mb. Il file che ottengo contiene le scene presenti nel file scremato + con una schermata nera, per tutta quella parte del video dove non sono più presenti le scene....
Come imposti il rendering ("compressione" )?
Credo che il tuo errore di "base" sia dovuto a come effettui il "taglio". Puoi descrivere, esattamente, cche operazioni compi?
Scusa per le numerose domande, ma servono per capire qualche cosa di più......
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:21   #3
linda2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
studio 10

Caro MiVida
grazie della risposta , rispondo alle tue domande.
Il file in Studio 8 era un file con estensione STU, conteneva il collegamento ai file sorgente con richiamo ai file video (AVI) e audio (MP3 e Wav).

Ho l'esigenza di avere più file per poter realizzare il menu del DVD, riesco a lavorare bene con MyDVD in quanto ogni file è un capitolo, e realizzo menu complessi che ai miei parenti piacciono molto .
Ho provato con studio 8 e 10, ma non riesco a venirne fuori, data la dimensione del file il programma si inchiodava o si chiudeva improvvisamente .

Ho provato ad impostare la compressione in due modi:
a) MPEG-2 Compatibile con DVD, etutte le altre opzioni sono standars
b) MPEG-2 personalizzato con i seguenti paramentri:
Video
- Impostazioni Video, VBR o CBR e codifica progressiva, la dimensione finale del file non cambia, sempre quasi 5 GB
- Risoluzione, Compatibile DVD o personalizzato 720 x 576 non cambia nulla
- Frame Rate lascio 6000 kBit/sec. modificando questo parametro la dimensione del file finale cambia, ma si riferisce sembre al file totale.
Audio
Compressione: MP2
Camali: Stereo
Frequ. 48 kHz
Data rate 224

Sai il perche il print screen non funziona, quando apri la fineste Opzioni di configurazine di Pinn.....?

Il taglio delle scene lo eseguo eliminando dal i collegamenti alle scene e ai filmati audio richiamati dallo story board per le scene e da time line le parti audio. Nella sezione "Modifica Lista" ho la conferma che le parti che non mi interessano più non somo più comprese nelvideo che sto assemblando.
Per cancellare le scene utilizzo sia il tasto "canc" che il cestino, ma il risultato è lo stesso.

Non farti problema, cercherò di rispondere a tutte le tue domande nel modo più chiaro possibile .

Grazie Ciao
linda2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:28   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da linda2006
Caro MiVida
grazie della risposta , rispondo alle tue domande.
Il file in Studio 8 era un file con estensione STU, conteneva il collegamento ai file sorgente con richiamo ai file video (AVI) e audio (MP3 e Wav)......
Ciao
Ottima descrizione !
Partiamo da Studio. Nella sua ultima versione, la 10, contiene un "motore" completamente diverso dalle precedenti (qundi dalla 9, e dalla 8, la tua).
Infatti, come ben specificato da Pinnacle, l'installazine della versione 10 dev'essere effettuata su un sistema privo di versioni precedenti, dello stesso software.
Tu mi dirai: e tutto questo che c'entra? ...
Anche i file di "progetto" (denominati .stu) non sono compatibili.
Per cui, ti invito a NON utilizzare i file .stu creati con la versione 8, ma di importare il file "originale" e risuddividerlo in "scene" o "capitoli".
E' vero, devi rifare il lavoro, ma è l'unica strada.
Comunque, per tua informazione, se la suddivisione in "capitoli" serve solo ed unicamente per il richiamo, tramite menu, della visione di tali "spezzoni", quando questi saranno su DVD, c'è un'altra strada per ottenere lo stesso effetto (molto più breve): effettuare la selezione dei capitoli, direttamente con il software di authoring DVD.
Non conosco MyDVD, ma, dato che è di Sonic (autorevole sofware house, con diversi e completi programmi di authoring DVD), credo che il tutto sia fattibilissimo.
In pratica, si importa il filmato "totale" nel software di authoring, e si creano i "link virtuali" alle scene, come accade nei DVD commerciali.
Riassumendo: non utilizzare i file .stu di Studio 8 ma rifai il lavoro. Dovresti non incappare più nei problemi in fase di rendering...

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:13   #5
linda2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
Caro MiVida
Grazie mille per il tuo supporto
Il motivi per i quale ho suddiviso il filmato sono i seguenti.
- MyDVD, ottimo software ha qualche problemino a gestire file di 5 GB, ed è vero che è possibile identificare i capitoli all'interno di un filmato, ma purtoppo non ho un PC per con oltre 5 GB di ram, e MyDVD swoppa su HD, e no ti dico quanto sia tortuso indivicare i capitoli con la precisione del fotogramma.
- Ho provato a fae un MPEG totale, ma studio 10 per 6 volte consecutive (dopo circa 2 ore) ha fatto ripartire il PC dopo che aveva creato un Mpeg con durata 1h 01 min .
Sul mio HD, con fat di tipo NTFS ci sono 56 GB liberi, non credo che il problema sia lo spazio sull'HD!
Vorrei avere una tua opinione sulla strada che ho instrapreso.
Faccio presente che Studio 10 quando ha aperto il file di Studio 8 ha confertito il file in modo perfetto senza errori.
Con i vari spezzoni che ho creato, al posto di creare file MPEG, creo file in formato AVI che ovviamente interrompo subito dopo il termine del filmato.
A questo punto importo il file AVI senza nessuna modifica e lancio la compressione per ottene un file MPEG.
E' una strada lunga ma non vedo molte alte alternative in relazione anche dei problemi che ti ho elencato sopra.
Vorrei sapre se in questa procedure vedi qualche problema, in quanto lo fatto già per 3 volte senza problemi, ma devo farlo ancora per late 27 .

saluti
linda2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 12:59   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da linda2006
....E' una strada lunga ma non vedo molte alte alternative in relazione anche dei problemi che ti ho elencato sopra.
Vorrei sapre se in questa procedure vedi qualche problema, in quanto lo fatto già per 3 volte senza problemi, ma devo farlo ancora per late 27 .

saluti
In effetti, il tuo "stratagemma" è, alquanto, arzigogolato.....
Io, comunque, continuerei sulla strada proposta in precedenza: fare fare la "suddivisione" al programma di authoring..... Scrivi che hai problemi di memoria (e Swap), ma anche con Studio dovresti averli, visto che usi lo stesso Pc, no?
Da quello che intuisco, stai usando un solo disco: questo potrebbe essere la causa di alcuni tuoi problemi. Nell'editing video, i dischi non sono mai abbastanza: è consigliabile usarne uno per il SO ed il software, un'altro per l'acquisizione ed un terzo per il rendering finale (capienti, veloci e deframmentati).

Tornando a te, è molto strano che Studio 10 ti abbia accettato un file di progetto di una versione precedente...... effettivamente, questo programma, è sempre una sorpresa
Potresti tentare, visto che usi Studio (in questo caso), solo per tagliare le scene volute, utilizzare un programma diverso, come Virtualdub (sftuttando l'opzione direct stream copy) o MPEG Video Wizard. Entrambi (il primo gratuito, il secondo no), sono utilissimi, nella fase taglia/incolla, perchè sono velocissini nel salvataggio finale (senza ricodifica!!!).
Quote:
... Ho provato a fae un MPEG totale, ma studio 10 per 6 volte consecutive (dopo circa 2 ore) ha fatto ripartire il PC dopo che aveva creato un Mpeg con durata 1h 01 min ....
Se per più volte, il programma si interrompe (causando, addirittura, riavvi o altro) allo stesso punto, potrebbe essere un problema legato al file originario, che presenta (in quel punto) dei "buchi" o delle transizioni non ben collegate, etc. etc. Verifica in che punto si blocca e controlla il video.
Altro consiglio. se hai un file AVI e vuoi convertirlo, senza "ritocchi", in mpeg, potresti usare un software esterno tipo Canopus Procoder (costicchia, ma è eccezionale....)

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v