Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 10:41   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
università: consigli per studiare?

ciao

mi sono immatricolato quest'anno ad amministrazione ed economia delle imprese a palermo

il mio piano di studi prevede 4 materie a gennaio, di cui conoscenze informatiche l'ho già data con l'ecdl (a giorni la faccio convalidare)

ora mi rimangono 3 materie, belle toste

economia aziendale 10 cfu
matematica generale 8 cfu
diritto privato 6 cfu

il libro di economia aziendale è di 500 pagine, e da studiare è quasi tutto (sia perchè i cfu sono tanti e il programma lo prende per intero, sia perchè il libro è stato scritto proprio da un prof di economia che il mio prof conosce bene)
quello di diritto è il famoso torrente da 1100 pagine, ma non è da studiare tutto (a meno che non fai giurisprudenza)
matematica saranno sempre le solite 500 pagine, da studiare penso tutto

ora siamo ancora ad ottobre, io seguo le lezioni (delle 3 materie)

matematica il prof è bravissimo e lo seguo con piacere e prendo gli appunti di quasi tutto ciò che dice (perchè per fortuna a parte per le spiegazioni, non è molto discorsivo e si può scrivere tutto il necessario) e poi quando torno a casa li rielaboro con word in modo da farli puliti puliti, da questo punto di vista penso che posso fare a meno di toccare il libro per un pò

economia aziendale, invece, è molto discorsivo, spazia molto su concetti generali ed è quindi difficile per me prendere appunti, diciamo che dovrei studiarla quasi tutta dal libro

diritto privato, è del tutto impossibile da prendere appunti, difatti è come se non ne avessi presi (preferendo invece ascoltarlo)
la materia non è difficile e quasi mi piace, ma dovrei studiarla tutta dal libro, che dalle sue 1100 pagine è un pò minaccioso

come mi consigliate di affrontare lo studio per non avere problemi nei prossimi esami di gennaio? questo è il mio primo anno di uni, non voglio fare fiasco, voglio darmi tutte e 3 le materie a gennaio, perchè so di poterlo fare

mi consigliate di sottolineare? di leggere e ripetere? o che altro?
matematica dite che devo studiarla dal libro oppure sono preferibili gli appunti? che sono molto chiari (beh certo li scrivo io )
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 14-10-2006 alle 11:17.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:46   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ah non chiedetemi il mio metodo di studio della scuola superiore, perchè appunto era "da scuola superiore"

del tipo ho sempre studiato tutta la materia la sera prima o la mattina prima dell'interrogazione (sorprendentemente ho sempre avuto ottimi risultati così, la lezione mi rimane bene impressa, però questo non si può fare con libri di 500-1000 pagine!!! il massimo che ho studiato in una mattinata è 110 pagine di finanza e neanche in modo totale perchè alcune parti erano da saltare)

però almeno col metodo di studio della scuola superiore, mi ricordo quasi tutto... è assurdo ma è così infatti finora di diritto privato ed economia aziendale erano già tutte cose che sapevo (magari non so esprimerle come loro, però già è un inizio)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:57   #3
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
mi sembri ben organizzato, ma sei vuoi essere sicuro di studiare con profitto e non avere sorprese agli esami, devi conoscere bene le modalità degli stessi, quindi provare molti esercizi, sapere le domande ecc.
Se ci sono sessioni straordinarie in questo periodo, vai a vedere come si svolgono, o chiedi a chi li ha gia' passati cosa bisogna studiare meglio ecc.
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 11:08   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
mi sembri ben organizzato, ma sei vuoi essere sicuro di studiare con profitto e non avere sorprese agli esami, devi conoscere bene le modalità degli stessi, quindi provare molti esercizi, sapere le domande ecc.
Se ci sono sessioni straordinarie in questo periodo, vai a vedere come si svolgono, o chiedi a chi li ha gia' passati cosa bisogna studiare meglio ecc.

ciao, grazie della risposta

matematica prevede un compito scritto (importante) che oltre a determinare per buona parte il voto da anche l'accesso se lo passi agli orali col prof
io sullo scritto sono molto fiducioso perchè in mate non me la cavo per niente male, sull'orale un pò meno per via delle definizioni che vuole sapere

di economia aziendale c'è una prima interrogazione con l'assistente e successivamente una col prof
è importante perchè se fai una ottima figura con l'assistente hai già portato a casa 3/4 del voto

di diritto ho sentito dire che prima dell'esame c'è, per chi vuole, un colloquio con il prof che può essere importante


un'idea delle domande ce l'ho già perchè nel sito della mia facoltà c'è una sezione dedicata proprio alle domande che fanno i prof in sede d'esame, inserite dagli studenti stessi, che possono inserire anche commenti, e ho letto buoni commenti sull'umanità dei prof che ho
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 11:20   #5
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
beh allora sai gia' tutto, non credo avrai problemi

pero' andare a vedere gli orali serve molto soprattutto all'inizio, se hai l'occasione te lo consiglio
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 12:31   #6
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
ognuno ha il suo metodo!!!
avendo studiato matematica in ingegneria posso consigliarti di fare esercizi fino alla nausea: una volta che hai capito i concetti e le varie sfumature posso assicurarti che studiare le definizioni è un gioco da ragazzi (esrcizi e teoria non sono due cose distinte!)
per gli altri non saprei: sicuramente seguire eventuali esami orali è molto utile anche se penso che per trarre profitto da ciò è necessario avere comunque una buona preparazione sulla materia...almeno durante l'interrogazione sai di cosa si parla!!!
il mio consiglio è quello di ripetere sempre...almeno per me era molto utile visto che da sicurezza e, per esami molto discorsivi, ti permette di ottenere una certa proprietà di linguaggio che in generale è molto apprezzata!
ciao
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:59   #7
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe
ognuno ha il suo metodo!!!
avendo studiato matematica in ingegneria posso consigliarti di fare esercizi fino alla nausea: una volta che hai capito i concetti e le varie sfumature posso assicurarti che studiare le definizioni è un gioco da ragazzi (esrcizi e teoria non sono due cose distinte!)
per gli altri non saprei: sicuramente seguire eventuali esami orali è molto utile anche se penso che per trarre profitto da ciò è necessario avere comunque una buona preparazione sulla materia...almeno durante l'interrogazione sai di cosa si parla!!!
il mio consiglio è quello di ripetere sempre...almeno per me era molto utile visto che da sicurezza e, per esami molto discorsivi, ti permette di ottenere una certa proprietà di linguaggio che in generale è molto apprezzata!
ciao

forse è vero che ognuno ha il suo metodo di studio

io alle superiori per studiarmi 100 pagine di lezioni (mi riducevo sempre così, non facevo un'acca per un mese e poi la sera prima dell'interrogazione di ogni materia ci davo sotto) gli davo una lettura

ora io non ho una gran memoria, anzi forse è proprio il mio punto debole la memoria, però se io leggo bene, capendo il "valore" e il "peso" di ogni singola parola, allora me ne ricordo. quindi a me bastava una lettura per poter parlare di qualunque cosa (sempre però "a parole mie" perchè se dovevo ripeterla a memoria erano dolori) e non sto scherzando mi ricordo tutto
non a caso ho fatto un'ottimo esame pur essendomi preparato pochissimo tempo
io studio in poco tempo, ma intensamente, perchè quando leggo non vado avanti se non ho capito al 100% quello che si vuole dire, indipendentemente dalla difficoltà del testo, e questo mi basta per farmelo ricordare, poi a parole mie riesco ad esprimermi solitamente in modo soddisfacente

anzi un'altra cosa che ho notato è che in genere la prima volta che rispondo ad una domanda, mi vengono fuori i migliori discorsi, mentre se la devo ripetere mi viene fuori qualcosa di orribile quindi per questo preferisco non ripetere

ovvio che con materie molto più grosse non basta una lettura (che non posso certo fare la sera prima), ne farò un pò di più dopo aver sottolineato la prima volta, tanto ho ancora 3 mesi

matematica sicuramente serviranno un bel pò di esercizi, su questo non ci piove
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:08   #8
whites
 
Messaggi: n/a
Io quando mi ritrovo troppi corsi da seguire ne scelgo al massimo un paio, e gli altri li preparo studiando sul libro. Altrimenti finisce che passo gran parte della giornata all'uni, e poi quando studio? Non certo la sera quando torno a casa, troppo stanco...

Scegli tu quali corsi frequentare, in base all'utilità che trovi nel seguire la lezione... quando becco un prof che spiega da cani, ovviamente non frequento mai, sarebbe tempo perso.
Per quanto riguarda il metodo, ognuno ha il suo: io leggo sottolineando e quasi sempre faccio dei riassunti, ma studio tutt'altre cose rispetto a te.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:12   #9
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da whites
Io quando mi ritrovo troppi corsi da seguire ne scelgo al massimo un paio, e gli altri li preparo studiando sul libro. Altrimenti finisce che passo gran parte della giornata all'uni, e poi quando studio? Non certo la sera quando torno a casa, troppo stanco...

Scegli tu quali corsi frequentare, in base all'utilità che trovi nel seguire la lezione... quando becco un prof che spiega da cani, ovviamente non frequento mai, sarebbe tempo perso.
Per quanto riguarda il metodo, ognuno ha il suo: io leggo sottolineando e quasi sempre faccio dei riassunti, ma studio tutt'altre cose rispetto a te.
al momento ne seguo 3 e in una settimana ho 6 + 6 + 4 ore, quindi neanche troppe e preferisco seguire, se non altro sollevano curiosità o particolari casi che vale la pena ascoltare
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:14   #10
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
secondo me esageri perfino, nella mia facolta' solo le donne hanno questo approccio crumiro allo studio. Stiamo parlando di economia, mica ingegneria o scienze mfn...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 13:17   #11
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
secondo me esageri perfino, nella mia facolta' solo le donne hanno questo approccio crumiro allo studio. Stiamo parlando di economia, mica ingegneria o scienze mfn...
ma vabè se leggi bene vedi che per adesso a parte seguire e riscrivere matematica (poche pagine a settimana) non faccio

solo che non ho voglia di perdere tempo, non mi va di fare il "bacchettone" per anni sulle spalle di altri, voglio laurearmi più in fretta possibile, senza per questo ammazzarmi di studio, non l'ho mai fatto e non lo farò mai
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 18:01   #12
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
non capire male, però mi sembri molto sicuro riguardo al tuo metodo di studio (che va bene per te e magari per altri no!)
hai chiesto se era meglio sottolineare, ripetere, studiare a testa in giù e via di seguito!
non che devi seguire assolutamente i consigli che ti vengono dati (il metodo, ripeto, è soggetivo) però, e parlo del mio caso, ti ho consigliato di ripetere, come anche tu hai chiesto, e hai risposto che ripetere non è per te la cosa migliore visto che le parole migliori le trovi esponendo un argomento per la prima volta aggiungendo che studiarti troppo un discorso altro non farebbe che peggiorare la situazione (per carità non mi offendo per così poco)
....mi chiedo quale sia il senso di questo thread?
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:16   #13
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe
non capire male, però mi sembri molto sicuro riguardo al tuo metodo di studio (che va bene per te e magari per altri no!)
hai chiesto se era meglio sottolineare, ripetere, studiare a testa in giù e via di seguito!
non che devi seguire assolutamente i consigli che ti vengono dati (il metodo, ripeto, è soggetivo) però, e parlo del mio caso, ti ho consigliato di ripetere, come anche tu hai chiesto, e hai risposto che ripetere non è per te la cosa migliore visto che le parole migliori le trovi esponendo un argomento per la prima volta aggiungendo che studiarti troppo un discorso altro non farebbe che peggiorare la situazione (per carità non mi offendo per così poco)
....mi chiedo quale sia il senso di questo thread?

se magari conoscevate un metodo infallibile per studiare
perchè io ancora non so che metodo usare (e quello delle superiori non è utilizzabile per 500 e + pagine )
cioè mi spiego non so se fare la lezione giorno per giorno, oppure accumulare e fare tutto l'ultimo mese, o se mentre jmi conviene rivedere e sottolineare, volevo insomma sapere come facevate voi (voi che andate bene e che riuscite a dare molti esami) visto che ancora io non ho mai provato neanche un esame
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:59   #14
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Python
matematica il prof è bravissimo e lo seguo con piacere e prendo gli appunti di quasi tutto ciò che dice (perchè per fortuna a parte per le spiegazioni, non è molto discorsivo e si può scrivere tutto il necessario) e poi quando torno a casa li rielaboro con word in modo da farli puliti puliti, da questo punto di vista penso che posso fare a meno di toccare il libro per un pò
cioè porti il portatile a lezione e poi modifichi qualcosa a casa?

Ultima modifica di avalon1860 : 15-10-2006 alle 22:02.
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:26   #15
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da avalon1860
cioè porti il portatile a lezione e poi modifichi qualcosa a casa?

no li scrivo su carta e poi a casa li sistemo e ordino con word
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 06:22   #16
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Python
no li scrivo su carta e poi a casa li sistemo e ordino con word
ecco secondo me questo puo' intripparti. Se suoi farlo con ogni materiafintanto che sono poche ce la fai ma quando entri a regime non ci salti piu fuori (oppure non dormi piu per riscrivere gli appunti )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 07:38   #17
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85
ecco secondo me questo puo' intripparti. Se suoi farlo con ogni materiafintanto che sono poche ce la fai ma quando entri a regime non ci salti piu fuori (oppure non dormi piu per riscrivere gli appunti )

nono lo faccio solo con matematica, anche perchè per le altre materie neanche ne prendo appunti
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v