Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 19:01   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
I Ricercatori del Politecnico di Milano vincono la sfida mondiale sul Web semantico

http://www.datamanager.it/articoli.p...icercato=16641

I Ricercatori italiani vincono la sfida mondiale sul Web semantico


Si aggiudicano il Semantic Web Service Challenge, lanciato dall’Università di Stanford. Il team, espresso dal Politecnico di Milano e Cefriel, ha utilizzato tecnologie WebRatio.

La ricerca italiana segna un punto importante nella corsa alle nuove tecnologie informatiche. Il team di ricercatori del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano e del Cefriel, ha vinto Semantic Web Service Challenge, la sfida mondiale lanciata dalla prestigiosa Università di Stanford (USA) sul tema dei servizi semantici per il Web.

Questi ultimi sono la nuova frontiera dell’informatica: danno ai sistemi stessi la capacità di scegliere e utilizzare dati e applicazioni sul Web in qualsiasi modo vengano esposti e di comporre ed erogare in automatico servizi che oggi richiedono operazioni complesse e un costante intervento umano; e questo grazie a funzionalità che collegano il significato della richiesta al sistema con quello degli elementi di elaborazione e di informazione in rete.

Il Semantic Web Service Challenge è stato organizzato per saggiare lo stato dell’arte e mettere a confronto i maggiori centri di ricerca internazionali. È appunto stato il team italiano guidato dal Professor Stefano Ceri a ottenere il miglior risultato.

Tecnologie italiane: WebRatio e Glue

La sfida, cui hanno partecipato team di ricercatori di 20 paesi è consistita nella costruzione di modelli di interazione via Web per procurarsi alla scala mondiale specifici pezzi di ricambio, alle migliori condizioni e nel minore tempo possibile, in presenza di continui cambiamenti (fornitori, prezzi, tempi e così via), come appunto avviene nella realtà di tutti i giorni.

Ha vinto il team che ha gestito in automatico il maggior numero di cambiamenti, dimostrando l’efficacia della soluzione presentata. Cosa che agli italiani è stato possibile grazie anche all’utilizzo delle tecnologie WebRatio di Web Models, per costruire le applicazioni e integrare i Web Services; e Glue, di Cefriel , per “scoprire” dinamicamente i servizi sul Web.

Un risultato importante

“È un risultato importante, frutto della collaborazione fra ricercatori del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano e del Cefriel, che hanno messo in comune competenze e tecnologie di assoluto valore internazionale” – ha commentato Stefano Ceri, Professore Ordinario di Basi di Dati al Politecnico di Milano e coordinatore del team vincitore. – Ed è un risultato che dimostra il ruolo di primo piano dell’Italia nella ricerca sulle architetture software più innovative.”

“La tecnologia italiana WebRatio, che si basa su un brevetto americano del Politecnico, ha dimostrato tutta la sua capacità di gestire applicazioni complesse sul Web – ha affermato Stefano Butti, Amministratore e Direttore di WebModels.

http://webml.org/sws-challenge.html

http://www.elet.polimi.it/
http://www.elet.polimi.it/upload/ceri/index.html
http://www.cefriel.it/index.html?lang=it

http://deri.stanford.edu/challenge/2006/




PS: mi scuso se ho sbagliato sezione, ma ero indeciso se postarlo qui o in "Scuola e lavoro"
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 11-10-2006 alle 19:22.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:58   #2
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
bella li...
rimane il fatto che il web semantico su larga scala sia ancora un utopia... fino a che chi fornisce contenuti non si adatta.. non si va da nessuna parte
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v