Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 22:44   #1
.:Alexander:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Udine
Messaggi: 14
Aiuto NETGEAR DG834G su SONY VAIO VGN-FS415M con Alice Flat

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo quì.
Sono Andrea da Udine e questo pomeriggio ho cercato di aiutare un amico che voleva una connessione adsl wi-fi. Gli ho consigliato la alice flat da 20 €uro scarsi al mese (nn ha necessità di alte velocità..) e visto che ha un pc abbastanza recente (Sony Vaio VGN-FS415) dotato di scheda Wi-Fi integrata e visto che la presa del telefono è lontanuccia, un modem wi-fi. Ho scelto il Netgear DG 834 G perchè ne ho sempre sentito parlare bene e il prezzo non è eccessivo. Oggi pomeriggio ho provato a installare il tutto ma nn ci sono riuscito!! Ho compilato tutti i campi previsti, ho telefonato al 187 (che mi ha confermato che la linea è attiva e che sono anche riuscito a collegarmi alla rete) però nn sono mai riuscito a navigare.. Tenta e ritenta ad un certo punto non mi si è più acceso il led sul modem che indica la connessione wi-fi attiva e da quel momento non c'è stato più niente da fare, l'installazione guidata nn andava più avanti e nn c'è stato modo di far accendere quel benedetto led!! spento riacceso milioni di volte sia pc che modem ma niente.. Perchè?? E poi è normale che per un modem wi-fi mi chieda l'installazione tramite LAN/100 (che così l'ho fatta la prima volta)? Ora cosa posso fare per risolvere la cosa visto che mi sono arenato? Di seguito vi metto le coordinate che ho inserito nei campi dove richiesto dall'installazione tutorial del netgear:

Indirizzo IP:192.168.0.2
Subnet Mask:255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Primo DNS: 192.168.0.1
Incapsulamento: PPP over ATM
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Methodo di multiplazione: VC
VPI 8
VCI 35

Sono corrette le impostazioni che ho settato? Perchè non riesco a fare dialogare il pc col netgear in modo tale da rientrare nel pannello di impostazioni ed eventualmente cambiare settaggi?
Ringrazio di cuore chi mi sarà d'aiuto! E mi scuso fin d'ora per la mia ignoranza su molti di questi discorsi quindi vi pregherei di parlare il più semplice e chiaro possibile. Grazie attendo vostre illuminazioni!!
.:Alexander:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 02:11   #2
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
ciao, la configurazione normalmente si esegue utilizzando la rete lan tradizionale!
prima fallo funzionare via cavo, e dopo anche con la WIFI.
la configurazione che hai scritto è corretta, ed utilizzala per configurare la scheda di rete tradizionale,
dopo per configurare la scheda WiFi, utilizza gli stessi parametri tranne lo IP che sarà..
Indirizzo IP:192.168.0.3
Subnet Mask:255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Primo DNS: 192.168.0.1
come DNS secondario utilizza: 62.211.69.150

se non riesci + ad entrare nella configurazione del ruter, riavvia il netgear ed il pc, impostando configurazioni automatiche prima, e dopo setta nuovamente gli IP.

contatta questo
Numero Verde 80 33 80 per assistenza , risponde http://help.virgilio.it/contattaci/chiamaci.jsp

By Elaboratore.


Quote:
Originariamente inviato da .:Alexander:.
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo quì.
Sono Andrea da Udine e questo pomeriggio ho cercato di aiutare un amico che voleva una connessione adsl wi-fi. Gli ho consigliato la alice flat da 20 €uro scarsi al mese (nn ha necessità di alte velocità..) e visto che ha un pc abbastanza recente (Sony Vaio VGN-FS415) dotato di scheda Wi-Fi integrata e visto che la presa del telefono è lontanuccia, un modem wi-fi. Ho scelto il Netgear DG 834 G perchè ne ho sempre sentito parlare bene e il prezzo non è eccessivo. Oggi pomeriggio ho provato a installare il tutto ma nn ci sono riuscito!! Ho compilato tutti i campi previsti, ho telefonato al 187 (che mi ha confermato che la linea è attiva e che sono anche riuscito a collegarmi alla rete) però nn sono mai riuscito a navigare.. Tenta e ritenta ad un certo punto non mi si è più acceso il led sul modem che indica la connessione wi-fi attiva e da quel momento non c'è stato più niente da fare, l'installazione guidata nn andava più avanti e nn c'è stato modo di far accendere quel benedetto led!! spento riacceso milioni di volte sia pc che modem ma niente.. Perchè?? E poi è normale che per un modem wi-fi mi chieda l'installazione tramite LAN/100 (che così l'ho fatta la prima volta)? Ora cosa posso fare per risolvere la cosa visto che mi sono arenato? Di seguito vi metto le coordinate che ho inserito nei campi dove richiesto dall'installazione tutorial del netgear:

Indirizzo IP:192.168.0.2
Subnet Mask:255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Primo DNS: 192.168.0.1
Incapsulamento: PPP over ATM
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Methodo di multiplazione: VC
VPI 8
VCI 35

Sono corrette le impostazioni che ho settato? Perchè non riesco a fare dialogare il pc col netgear in modo tale da rientrare nel pannello di impostazioni ed eventualmente cambiare settaggi?
Ringrazio di cuore chi mi sarà d'aiuto! E mi scuso fin d'ora per la mia ignoranza su molti di questi discorsi quindi vi pregherei di parlare il più semplice e chiaro possibile. Grazie attendo vostre illuminazioni!!
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 11-10-2006 alle 02:23.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 09:18   #3
.:Alexander:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Udine
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore
ciao, la configurazione normalmente si esegue utilizzando la rete lan tradizionale!
prima fallo funzionare via cavo, e dopo anche con la WIFI.
la configurazione che hai scritto è corretta, ed utilizzala per configurare la scheda di rete tradizionale,
dopo per configurare la scheda WiFi, utilizza gli stessi parametri tranne lo IP che sarà..
Indirizzo IP:192.168.0.3
Subnet Mask:255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Primo DNS: 192.168.0.1
come DNS secondario utilizza: 62.211.69.150

se non riesci + ad entrare nella configurazione del ruter, riavvia il netgear ed il pc, impostando configurazioni automatiche prima, e dopo setta nuovamente gli IP.

contatta questo
Numero Verde 80 33 80 per assistenza , risponde http://help.virgilio.it/contattaci/chiamaci.jsp

By Elaboratore.
Perfetto grazie infinite stamattina provo subito
Questo pomeriggio vi dirò se ci sono riuscito!
.:Alexander:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v