|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quale mobo per overclock PentiumD 805?
Buon pomeriggio,
dopo aver letto più di un articolo sull'oc di un PentiumD 805 portato oltre i 4GHz, e addirittura a 6GHz con raffreddamento ad azoto liquido, mi sono deciso ad acquistarne uno mi chiedo ora quale sia la mobo adatta per occarlo fino ai 3,6-3,8 GHz, visto che preferirei nn andare oltre e mantenermi su un raffreddamento ad aria. tra le mobo usate durante l'overclock c'è la Asus P5WD2 (chipset 975 e 955). ora mi domando: è necessario avere una mobo tanto costosa che supporta FSB 1066 visto che voglio fermarmi ai 3,8GHz,a cui corrisponde FSB di 761? una mobo Asus con chipset 865, o meglio ancora 890,con FSB massimo di 800MHz non è più che sufficiente? stavo pensando alla P5VD2-MX che costa 63 euro.il fatto che supporta RAM fino a 533 potrebbe essere un problema durante l'overclock? PS: potreste postarmi anche il link del sito Asus per vedere se la mobo è compatibile col mio procio?non sto riuscendo a trovarlo...grazie mille! Ultima modifica di Mr6600 : 06-10-2006 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
nessuno che può darmi qualche indicazione?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
allora
innanzitutto non hai bisogno di una mobo che supporti i 1066 se poi ci userai il pentium d805.Infatti questo ha come bus solamente 533mhz.Se alzassi a 800mhz saresti quindi a 4ghz.Tuttavia potresti prendere cmq una mobo economica come la asrock con chipset 945 (ce ne sono 2-3 modelli) supportante i conroe cosi un domani potresti sempre fare un upgrade e costano sulla 70ina di euro.Oppure potrasti optare per una MSI con chipset 965 nella versione base costa sotto i 100 euro.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
questo che dici mi conforta...penso proprio che prenderò la P5VD2,visto che 800MHz di FSB corrispondono a 4Giggi e non devo arrivare fin lì ![]() sul timing delle RAM che mi dici? vanno bene le DDR2-533? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
Quote:
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
di P5LD2 ci sono 4 modelli con prezzi variabili fra 88 e 112 euro,accomunati dal fatto di avere FSB di 1066 MHz (che a me nn serve) e supportare DDR2-667 in modalità dual channel (non mi serve neanche questo!). la P5VD2 è più che adatta a quello che devo fare io...l'unica cosa che mi importa è l'FSB 800...poi di DDR2-800 o 667 e modalità dual channel posso anche farne a meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
|
Qst è il post giusto per me, allora anche io passerò settimana prossima a Pentium D 805 (cpu di transito verso un bel conroe....) e vorrei anceh io fare OC e cm il nostro amico Mr6600 vorrei arrivare a 3.6 - 3.8 Ghz ad aria, come scheda madre che en pensate della ASUS P5B Deluxe ??? (anche in previsione futura di metterci il conroe....) per le RAm inve ce hoo preso delle GEIL DDR2 2*512Mb PC 6400 800 Mhz 4-4-4-12 che dite è una configurazione bilanciata o pecca in qlc componente......
Cmq sia non appena arriva monto il tutto e poi posto i miei risultati qui........... ciao........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
io lo ho appena venduto l'805..bè che dire....non mi garba proprio...se volete un consiglio, spendete 20€ in + e prendetevi il 915, se non altro perchè se vuoi utilizzarlo come mulo, avrai un mulo che consuma di + del laptop ehehehe....io lo tenevo a 4.1ghz a liquido ma ti dico subito che a 3.6-3.8 hai bisogno di alzargli il vcore e quel procio come poco poco tocchi il vcore diventa veramente duro da gestire....la asrock dimenticatela quel procio stressa troppo la mobo, hai bisogno di una mobo con le @@.....a 4.1ghz consuma circa 300w solo lui
![]()
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
su un sito simile a questo, di cui non inserisco il nome per nn fare inca@@are i moderatori di questo forum, ho letto un articolo in cui si parla del D805 occato raffreddato prima ad aria e poi ad acqua. in questo articolo,che se volete vi posto in pvt, erano riportati anche i voltaggi, consumi e benchmark. fino a 3,6giggi, non c'è bisogno di overvoltare,ma è necessario avere un buono Zalman ovviamente. l'aumento di voltaggio si rende necessario solo a 3,8 giggi e se vuoi arrivare fino ai 4 devi aumentare ancora un pochino il voltaggio,di altri 0,3 volt e passare al raffreddamento ad acqua. ti posto rapidamente un benchmark per l'encoding di file audio D805 2,66 GHz DDR2-533 3min 0" D805 3,33 GHz DDR2-667 2min 25" D805 3,8 GHZ DDR2-634 2min 07" D805 4,0 GHz DDR2-667 2min 0" D805 4,0 GHz DDR2-800 1min59" D805 4,1 GHz DDR2-820 1min57" se dai un occhiata a questo e altri benchmark noti un aumento netto di prestazioni passando fino ai 3,3 GHz (un overclock non molto spinto) e aumentano ancora un pò fino ai 3,8. oltre i 3,8GHz l'incremento è davvero minimo (si passa da 2min07" a 1min57") mentre l'incremento dei consumi è pazzesco:rispetto al clock standard. 2,6GHz idle 171W ; full 258W 3,6GHz idle 204W ; full 359W 3,8GHz idle 218W ; full 395W 4,1GHz idle 259W ; full 474W Cmq dipende sempre dall'uso che devi farne...per un muletto, fra un celeron o sempron a default e un D805 a default molto meglio quest'ultimo...almeno ho un dual core, senza dover spendere 150-200 euro solo di processore!! se poi con un minimo di overclock le prestazioni aumentano senza dover fare salti mortali con raffreddamento a liquido e senza rischiare di mandare tutto in crash tanto meglio! Ultima modifica di Mr6600 : 07-10-2006 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
|
Quote:
Bene qst mi incoraggia xè io al massimo vorrei arrivare 3,5 o 3,6 non di più...... alla fine x 95 euro di processore che si vuole di più.........non appena mi arriva (martedi - mercoledi) vi saprò dire di più...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
fatevi un athlon X2 su A8R se ne trovano ancora... costa poco e va molto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
a me invece hanno scoraggiato terribilmente i consumi. li ho guardati con calma e ho deciso di lasciar perdere. anche a default il D805 consuma, e quindi scalda,parecchio quindi le ventole dovranno fare il loro dovere,a discapito delle silenziosità. per un muletto non va bene. penso mi orienterò su un Athlon64 3500+ socket AM2...consumo dichiarato 35W!! sicuramente nn saranno 35 reali,nei testi che ho visto su internet sono un pò di più,circa 40-50W, ma come consumo è paragonabile a quello di un Celeron o un Sempron e con prestazioni sicuramente superiori! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
|
Quote:
In relata poi il consumo energetico x me nn sarebbe un problema se non fosse x il calore in quanto la corrente la produco in casa con Pannelli Fotovoltaici installati al posto delle solite tegole.........xò resta il calore prodotto dal processore........ Cmq la prossima spesa è un buon alimentatore e subito dopo un raffreddamento a Liquido per la CPU.....qst è tutto....... Cmq non vedo l'ora di provarlo qst D 805 ma sopratutto le RAM che sembrano promettere benissimo......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
concordo per il conroe tra 6-7 mesi...i prezzi da qui a 6-7 mesi dovrebbero calare,anche perchè stanno uscendo i quad-core...per le RAM ti consiglio di affrettarti perchè stanno salendo di prezzo in maniera incredibile! un banco da 512MB DDR2-553 della Kingston lo arrivi a pagare 80euro! non parliamo poi dei DDR2-677....prima la compri e meglio è! a proposito...quali prenderai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
|
in realta le ho gia comprate sono delle GEIL DDR2 PC6400 800 Mhz 2x512 4-4-4-12 spero siano buone......cmq il liquido ci vuole cm ventole nel case ho delle Coolink Swiff 801 da 80 raffreddano e nn si sentono nememno un po.......
il mio vecchio Pentium 3.2 Ghz @ 3.8 Ghz a riposo 37° in full 55°-56° eppure era un nortwood quindi scaldava.........cmq le temp è un discorso troppo soggettivo........ bisogna tener conto di troppe cose....... CIao.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
Quote:
calcola che a 3.6 vcore default sono rarissimi quelli che ci arrivano rock solid....anke a me vcore default bootava fino a 4ghz e fino a 3.8ghz ci facevi quasi tutto, ma in prime dava errore...e questo con un raffreddamento a liquido sopra la norma...inoltre a 4.1ghz ci stavo con 1,5v rock solid e credimi che per andare oltre devi dargli fino a 1,6v.....io ho proposto na cosa che costa 20€ in + e risolve tutti i problemi della cosa da 20€ in meno.. tieni presente inoltre che in quei test il grosso gap prestazionale tra le frewquenze dipende anke dalle memorie come vedi fanno sbalzi da 533 a 800...un sito corretto avrebbe dovuto testare l'aumento di prestazioni indipendentemente dalle memorie, cosa ke nn hanno fatto....ti ripeto se vuoi prendere quel procio una asrock nn va bene, anke se vuoi arrivare solo a 3.5ghz...poi io i condigli gli ho dati...poi fate vobis ![]()
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
3 Asus P5WD2 1 Gigabyte G1975X Turbo 1 Gigabyte 81955X Royal cmq io non ho parlato di Asrock,ma di Asus P5VD2...l'idea di abbinare una Asrock al D805 è partita da Sonnet, non da me. tu che ce l'hai avuto...per il Pentium D805 a default che temperature leggevi in idle e in full load? te lo chiedo perchè dopo aver comparato i consumi di questo procio coi consumi degli Athlo64 3200+ e 3500+ mi sto orientando più su questi che non sul pentium D805.Per il 3500+ la AMD dichiara solo 35W,magari non saranno 35,saranno un pò di più..sui 50-60 al massimo,ma nn certo i 171W misurati per il Pentium D805!! 35W di consumo significa procio fresco e sistema ultrasilenzioso con ventoline che girano al minimo o quasi... col D805 anche a default rischio che il case diventi un forno crematorio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Quoto assolutamente... Inoltre la asus p5vd2-mx l'ho montata ad un amico e già a default ogni tanto dà qualche problema,overclock non se ne parla,i fix non funziano,già a 140 di fsb è instabile,a 145 si blocca in win e a 150 non parte nemmeno.Alla larga dai chipset via per pentium. Aggiungo che il 915 consuma meno della metà dell'805 e sale in ov. benissimo,facile prendere i 4gb a vcore default costando poco più dell'805,20-30€. La asus p5ld2 di ultimo step,mi pare pcb 2.0g è ottima ed è pure compatibile conroe ed ha un prezzo accettabile. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.