|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Toshiba A100-683 e simili
Posseggo felicemente da quasi 4 anni un Toshiba satellite.
Il mio utilizzo del laptop è: Pack office, navigazione internet, visione di DVD, fotografie e filmati realizzati sia con la videocamera che con la fotocamera, visione TV tramite scheda PCMCI. Ogni tanto non disdegno qualche applicazione ludica, principalmente giochini di F1 e NON ridete Age of Empire II. Per 300 giorni l'anno il laptop è collegato alla presa, per i restanti giorni è in viaggio, anche se in emergenza mi ci sono trovato pochissime volte. Il toshi in questione lo si trova intorno ai 1.200€ (anche qualcosa meno). Chiedo a Voi soloni dei laptop e soprattutto a chi ne è possessore: - Il video è a livello del Sony Vaio (doppia lampada) ?? - La x1600 da 256mb + 256HM ha 64 o 128bit ?? - L'audio HK è perlomeno accettabile ??? Con il budget max di 1.200€, tenendo presente le mie esigenze, cosa vi sentite di consigliarmi ?? Con 80€ in più si acquista l'A100-703. Ne vale la pena per le mie esigenze ??? Avrei anche pensato al Sony fe28b al quale cambiare subito l'HD con uno da 7.200 g/min. Ringrazio a chiunque voglia rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
1) Per me, i display Toshiba sono secondi solo ai Sony;
2) E' a 128bit; 3) Le casse Harman/Kardon sono tra le migliori sul mercato dei notebook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.