Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 12:18   #1
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Cond. internet router DG834 + rete wifi

Premessa: Ho cercato un po' ma non ho trovato una soluzione se è un caso già trattato mi scuso e sarei grato che mi indicaste il link.

Vorrei condividere la connessione internet (router netgear DG834 no wireless) tra il Pc in firma e un Notebook Toshiba A100-711 con scheda wireless.
La connessione wireless funziona benissimo tra i due pc ma il notebook non riesce ad accedere ad internet.
Ho già fatto vare prove di attivare la condivisione internet sia sulla rete classica che con la rete WiFi ma niente, ho provato anche con un bridge stesso esito e sia impostando manualmente ip e subnet delle conessioni wireless con le stesse classi della conessione a mezzo filo.
Penso possa essere importante sapere, forse è ovvio, che su entrambi i pc quando si collegano ad internet con la lan classica compare come connessione internet Gateway Internet.
Mi auguro di avervi dato tutti gli elementi per aiutarmi, grazie.
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:44   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ail
Premessa: Ho cercato un po' ma non ho trovato una soluzione se è un caso già trattato mi scuso e sarei grato che mi indicaste il link.

Vorrei condividere la connessione internet (router netgear DG834 no wireless) tra il Pc in firma e un Notebook Toshiba A100-711 con scheda wireless.
La connessione wireless funziona benissimo tra i due pc ma il notebook non riesce ad accedere ad internet.
Ho già fatto vare prove di attivare la condivisione internet sia sulla rete classica che con la rete WiFi ma niente, ho provato anche con un bridge stesso esito e sia impostando manualmente ip e subnet delle conessioni wireless con le stesse classi della conessione a mezzo filo.
Penso possa essere importante sapere, forse è ovvio, che su entrambi i pc quando si collegano ad internet con la lan classica compare come connessione internet Gateway Internet.
Mi auguro di avervi dato tutti gli elementi per aiutarmi, grazie.
Non mi è tanto chiaro com'è fatta la tua rete... Diciamo così?
Codice:
INTERNET_____NetGear____PC )))    ((( Notebook
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:57   #3
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non mi è tanto chiaro com'è fatta la tua rete... Diciamo così?
Codice:
INTERNET_____NetGear____PC )))    ((( Notebook
Si proprio così il notebook attualmente è collegato anche lui al netgear a mezzo cavo per l'accesso ad internet ed è proprio quest'ultimo passaggio che vorrei eliminare.

Vorrei aggiungere che attualmente il pc desktop e' settato per quanto riguarda il wireless in modalità station e non acess point.
Ciao
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:38   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ail
Si proprio così il notebook attualmente è collegato anche lui al netgear a mezzo cavo per l'accesso ad internet ed è proprio quest'ultimo passaggio che vorrei eliminare.

Vorrei aggiungere che attualmente il pc desktop e' settato per quanto riguarda il wireless in modalità station e non acess point.
Ciao
Se comprassi un access point, sistemeresti la rete in un attimo, mentre condividere la connessione del desktop via wi-fi è un po' un casino. Se vuoi, però, ci proviamo...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 22:26   #5
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Se comprassi un access point, sistemeresti la rete in un attimo, mentre condividere la connessione del desktop via wi-fi è un po' un casino. Se vuoi, però, ci proviamo...
Forse non ne ho bisogno la scheda Asus P5b.... da la possibilità di scegliere l'acess point o lo station mode, e io avevo scelto quest'ultimo
Al momento che scrivo non ho ancora risolto il problema internet ma ci sto lavorando
E' normale che la modalità Acess point si è "impossessata" del primo indirizzo della lan ossia quello del router e ho dovuto per forza di cose cambiare ip a quest'ultimo e a cascata a tutta lan?
Spero che con questa notizia ora tu mi possa aiutare perche' cmq non navigo con il portatile, spero ancora per poco
Ciao e grazie
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 09:01   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ail
Forse non ne ho bisogno la scheda Asus P5b.... da la possibilità di scegliere l'acess point o lo station mode, e io avevo scelto quest'ultimo
Al momento che scrivo non ho ancora risolto il problema internet ma ci sto lavorando
E' normale che la modalità Acess point si è "impossessata" del primo indirizzo della lan ossia quello del router e ho dovuto per forza di cose cambiare ip a quest'ultimo e a cascata a tutta lan?
Spero che con questa notizia ora tu mi possa aiutare perche' cmq non navigo con il portatile, spero ancora per poco
Ciao e grazie
E' tutto come previsto. Quando deve condividere una connessione Internet, Windows associa alla scheda condividente (quella che distribuisce internet) l'indirizzo IP statico 192.168.0.1 con subnet mask 255.255.255.0. Per poter condividere internet, quindi, tra il router e il PC sei costretto ad usare una rete di classe differente, ad esempio 192.168.1.0/24. A questo punto, nella pratica hai due router: il router NetGear vero e proprio e il PC che effettua funzioni di routing.

Per condividere la connessione internet con il portatile, se non lo hai già fatto, vai sul PC desktop, entra in risorse di rete, clicca su 'visualizza connessioni di rete' e poi clicca dx sul nome della connessione internet (in questo caso, sulla scheda di rete LAN) e scegli proprietà; qui dentro da qualche parte c'è la spunta da mettere a 'condividi la connessione internet con gli altri PC della rete'. A questo punto devi scegliere la scheda di rete che condivide (nel tuo caso la scheda wi-fi che emula un access point) e a fine procedura tale scheda avrà
IP = 192.168.0.1
sybnet mask = 255.255.255.0
gateway = [vuoto] (credo)
server DNS = [vuoto] (credo)

Il vuoto è sostituito automaticamente durante la condivisione della connessione attiva (cioè sempre) con i dati TCP/IP che il router NetGear passa a Windows. Ipotizzando che il tuo router NetGear ora abbia IP = 192.168.1.1, puoi anche mettere (nelle impostazioni TCP/IP della scheda wi-fi emulante access point) gateway = server DNS = 192.168.1.1, così tutte le richieste di DNS e di routing sono correttamente indirizzate.

Nel portatile basta mettere nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete wi-fi
IP = 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask = 255.255.255.0
gateway = 192.168.0.1
server DNS = 192.168.0.1
e il gioco è (dovrebbe essere) fatto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:14   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

oltre quello che ti ha giustamente spiegato Alex, io direi che si potrebbe anche fare un "bridge di rete" sul pc desktop tra la scheda wireless (non usata come ap ma come semplice client) e la scheda LAN... Forse si fa prima...

In pratica avremmo una situazione del genere:

Netgear
IP 192.168.0.1 (IP di default)

PC con bridge (assegnare manualmente al bridge)
IP 192.168.0.2
sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1

Notebook (assegnare manualmente alla scheda WLAN)
IP 192.168.0.3
sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1

... Fai un po' di prove come ti viene meglio e facci sapere la soluzione definitiva, quando avrai risolto... sto sistemando le guide e mi serve a futura memoria per gli altri che avranno quella necessità
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:35   #8
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Ringrazio tantissimo Alexmere per la sua guida dettagliata e chiara
Con le sue indicazioni e' andato tutto bene e subito

Invece devo dire che l'alternativa proposta da wgator, era stata provata da me in precedenza e i risultati erano stati negativi

Penso anche io che il mio caso possa essere interessante per chi non ha un router/adsl WiFi e ha una scheda sulla Mainboard che funga da AP.

Saluto entrambi e auguro al mod un buon lavoro per le guide.
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.

Ultima modifica di Ail : 23-09-2006 alle 21:16.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v