Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2006, 14:20   #1
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Consigli per gli acquisti... con cosa cambio il mio Sony multiscan G400?

Bene bene bene... dopo oltre un anno di inattività dal forum (soprattutto per mancanza di tempo), eccomi nuovamente qua a rompervi le scatole...

Sono al momento felice possessore di un 19" SONY G400 multiscan, col quale mi trovo davvero bene, sia come qualità dell'immagine che come stabilità (lo tengo tranquillamente a 120Hz a 1024x768).
Purtroppo però da poco ho cambiato disposizione dei mobili ed ora mi trovo ad aver seri problemi, avendolo praticamente in faccia dato che ho la piccola scrivania vicina al muro.
Ecco quindi che mi trovo costretto a dover fare il passaggio ad un LCD.
Ho già letto vari post degli utenti ed un'idea me la sono fatta. Il monitor che allo stato attuale delle cose più mi alletta è il 24" Wide della Benq di imminente uscita... Il prezzo non è ancora ufficiale, ne sapete qualcosa? Il mio budget non supera i 600-650€ massimo.
La mia domanda è la seguente:
sono previsti cali di prezzo sostanziali a breve? Le nuove tecnologie a led saranno tanto migliori rispetto agli attuali pannelli MVA?
Il mio utilizzo è molto vario e va dalla visione dei film in DVD, alla navigazione su internet, ai videogiochi con l'X-Box (non 360 ma normale al momento).

Cosa mi consigliate di fare? Aspettare 1 o 2 mesi perdendo qualche diottria ( ), buttarmi su qualche monitor in particolare in alternativa al Benq o cosa?

Secondo voi, a titolo informativo, quanti soldi potrei chiedere per il Sony G400, tenendo che ha 2 anni di vita, è completo di tutto (imballaggio e manualistica compresi) ed è in perfette condizioni? 150€ potrebbero essere una cifra ragionevole?

Grazie 1000 a tutti!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 19:58   #2
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Up
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 20:44   #3
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Io fossi in te mi allontanerei dalla scrivania con la sedia e continuerei a guardare il tuo buon crt!
Il tuo occhio è abituato alla qualità, il passaggio ad un lcd se non di "prima qualità" sarebbe drammatico.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:56   #4
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da mozi
Io fossi in te mi allontanerei dalla scrivania con la sedia e continuerei a guardare il tuo buon crt!
Il tuo occhio è abituato alla qualità, il passaggio ad un lcd se non di "prima qualità" sarebbe drammatico.
Lo so lo so....
Purtroppo la cosa non è fattibile, dato che il monitor sfora la superficie della scrivania da tanto in fuori che è...

Inoltre non nego il fatto che, guardando volentieri films in DVD, non mi dispiacerebbe avere uno schermo wide...
Quale sarebbe la soluzione più indolore sia in termini economici (ovvero non sforare il mio budget) che in termini qualitativi?

Grazie della tua opinione!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 00:23   #5
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Up!
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 01:15   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Certo si stanno apprezzando sempre più gli lcd wide 16/10 che permettono una visione più spettacolare di film e giochi.
I 20" pollici wide sono quelli con rapporto prezzo/prestazioni più favorevole. i modelli migliori li trovi tra i marchi Viewsonic, Belinea, Dell e Nec.
Le discussioni, piuttosto esaustive (con test e prove) le trovi in rilievo a questo link (guardate sempre i 3d in rilievo...)...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023

Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 13:00   #7
aclock
Senior Member
 
L'Avatar di aclock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Grazie Abilmen, anche se in certi thread sembra un'impresa titanica leggersi tutto e trovare la risposta a ciò che si cerca dato l'alto numero di pagine...
Un esempio lampante è il thread del Dell 24" .... 125 pagine
aclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v