Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 22:13   #1
Krywen
Member
 
L'Avatar di Krywen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
uso degli ULTRASUONI

Parlando con il mio professore di fisica abbiamo introdotto l'argomento ultrasuoni.

Questi venivano utilizzati in alcuni college inglesi in un modo piuttosto ingegnoso: dovete sapere che suoni a frequenza molto alta (senza arrivare agli ultrasuoni ma quasi) riescono ad essere uditi dai giovani, mentre con l'avanzare dell'età già dai 30 anni questi suoni non sono più udibili (se non in casi eccezzionali) a causa del deterioramento dell'apparato acustico.

In particolare gli studenti inglesi usavano degli squilli ad alta frequenza non udibili dai professori matusalemmi, collegando un piccolo apparecchio al cellulare che produceva il suono. Era usato anche per piccole comunicazioni (stile alfabeto morse)

(in realta il primo utilizzo era di un commerciante londinese che utilizzava un grosso apparecchio x infastidire i giovinastri e non i vecchi gli si avvicinavano al suo negozio)

cioè che volevo sapere è se esiste il modo di avere o creare o comprare o cosa un apparecchio in grado di emettere questo tipo di suoni (ovviamente senza dover spendere migliaia di euro), anche se non per collegarlo al cell almeno a scopo informativo.
grazie
__________________
Acer 5920 ''Gemstone'' 302
AMD Athlon XP 2400+ 2000Mhz|K7Upgrade-880|512 DDR|NVIDIA Ge-Force 6600 256 Mb| PX-W124TS SCSI
Krywen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 23:47   #2
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Beh, ci sono i fischietti ad ultrasuoni, quelli per i cani. Gli ultrasuoni hanno anche il potere di tenere alla larga diverse specie animali, come topi, piccioni e altri. Cercando su Google ho visto uno scacciatopi elettrico a ultrasuoni a una trentina di euro. Può andare bene?
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 04:42   #3
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
c'e anche una suoneria per i cellulari che emette gli ultrasuoni, ma non funziona bene, cioe la sentono tutti
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 07:39   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
la storia fischietti è di comodo utilizzo.
Molto più "professionalmente" si può costruire un circuitino oscillatore con un NE555 che abbia come frequenza di lavoro 23Khz (il limite per l'orecchio umano [fortunatamente io ancora lo percepisco]) ed attaccarlo ad una cassa.

C'è da dire però che l'onda sonora generata fa comunque vibrare il timpano (anche se esso non è capace di trasformare la vibrazione in un impulso cerebrocompatibile), quindi non è il caso di alzare troppo il volume...

Oppure utilizzando un software di editing audio creare una forma d'onda peridodica con frequenza 23 Khz... è del tutto gratis.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 08:23   #5
Krywen
Member
 
L'Avatar di Krywen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Oppure utilizzando un software di editing audio creare una forma d'onda peridodica con frequenza 23 Khz... è del tutto gratis.
ehm, scusate mi spiegate bene questa parte?

con un editor audio potrei fare suoni di frequenza nota, ma poi qualsiasi cassa sia da pc chep ortatile a pile potrebbe emettere quei suoni?

...
i fischietti da cani non li sentono solo i cani e qualche altro animale sensibile?
__________________
Acer 5920 ''Gemstone'' 302
AMD Athlon XP 2400+ 2000Mhz|K7Upgrade-880|512 DDR|NVIDIA Ge-Force 6600 256 Mb| PX-W124TS SCSI

Ultima modifica di Krywen : 17-09-2006 alle 08:26.
Krywen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:34   #6
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Oppure utilizzando un software di editing audio creare una forma d'onda peridodica con frequenza 23 Khz... è del tutto gratis.
Guarda, questo non so se funziona. Non credo che le casse per pc (tipo Creative e colleghi) arrivino fino a quelle frequenze. Che io sappia di solito si fermano ai 16000 Hz.

Cmq con sta storia mi state facendo venire in mente il mio vicino di casa che ha costruito un'apparecchio a ultrasuoni (quantomeno secondo lui... ) per cacciare i piccioni che gli scagazzano sul davanzale. Dico secondo lui in quanto era ampiamente nel campo dell'udibile... in casa lo sentivamo tutti ed era piuttosto fastidioso, tanto che il tizio che abita di fronte venne fuori intimandogli di smetterla e minacciandolo di morte... che ridere...
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:09   #7
Krywen
Member
 
L'Avatar di Krywen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
ricordo anche un certo programmino idiota mi oare si chiamasse antimosz che diceva di tenere alla larga gli insetti con dei suoni ad alta frequenza che io riuscivo ad udire. (ricordo che quando l'ho provato sul pc le mosche non se ne sono andate.)

qualche altro utilizzo? per modding, per modificare il pc il cella la moto...??
__________________
Acer 5920 ''Gemstone'' 302
AMD Athlon XP 2400+ 2000Mhz|K7Upgrade-880|512 DDR|NVIDIA Ge-Force 6600 256 Mb| PX-W124TS SCSI
Krywen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:17   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
sì, le casse del pc raggiungono circa 20 Khz, ma questo non vuol dire che oltre non emettano nulla.
100-20.000 Hz è la banda di funzionamento corretta, oltre la quale le prestazioni decadono (ovvero un segnale ad una frequenza dentro o fuori banda è alla stessa ampiezza se quello fuori banda viene amplificato).
Non penso che abbiano inventato filtri passa basso ideali che tagliano perfettamente gli spettri... ne sarei venuto al corrente.
Ergo un segnale a 23 Khz (anche se leggermente fuori banda) è del tutto riproducibile con le nostre piccole casse. Il risultato sarà però attenuato rispetto ad un segnale che rimanga nel range di funzionamento.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 16:33   #9
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Krywen
ricordo anche un certo programmino idiota mi oare si chiamasse antimosz che diceva di tenere alla larga gli insetti con dei suoni ad alta frequenza che io riuscivo ad udire. (ricordo che quando l'ho provato sul pc le mosche non se ne sono andate.)

qualche altro utilizzo? per modding, per modificare il pc il cella la moto...??
Sto provando sto cosino e a frequenza livello 3 e inferiori sento il fischio mentre a livello 4 e 5 non sento nulla...cosa significa?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 16:38   #10
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da BTS
sì, le casse del pc raggiungono circa 20 Khz, ma questo non vuol dire che oltre non emettano nulla.
100-20.000 Hz è la banda di funzionamento corretta, oltre la quale le prestazioni decadono (ovvero un segnale ad una frequenza dentro o fuori banda è alla stessa ampiezza se quello fuori banda viene amplificato).
Non penso che abbiano inventato filtri passa basso ideali che tagliano perfettamente gli spettri... ne sarei venuto al corrente.
Ergo un segnale a 23 Khz (anche se leggermente fuori banda) è del tutto riproducibile con le nostre piccole casse. Il risultato sarà però attenuato rispetto ad un segnale che rimanga nel range di funzionamento.
Come creo un file a 23khz?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 17:27   #11
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ci vuole un software (ad ingegneria delle telecomunicazioni usavamo Goldwawe).

e poi si crea una "nuova onda", quindi credo nei menù ci sarà new wave.
adesso si inserisce la formula matematica di un segnale periodico (quindi se non siete pratici non provateci ).
Comunque forse ci saranno già delle onde di default...

altrimenti usate un altro software di editing meno complesso come CoolEdit.
Comunque per questo c'è la sezione Editing, loro lo sapranno.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v