Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 16:54   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Calcolatrici

mi interessava sapere la differenza tra queste calcolatrici..

http://education.ti.com/educationpor..._graphing.html

io intendevo prendere la TI-89 Titanium più che altro perchè me ne hanno parlato..

a voi la parola
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:11   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
per cosa ti serve?Che scuola fai?
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:15   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
l'89 è la piu completa, ti regalano anche uno zaino...

io ho preso una sharp 9500, per passare l'esame di Analisi, è andata piu che bene!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:42   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
la ti89 è la migliore amica di un ingegnere :P

La consiglio vivamente.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:25   #5
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83
la ti89 è la migliore amica di un ingegnere :P

La consiglio vivamente.

quote quote riporta l'ideale per l'ingerneria
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:52   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da teo
Che scuola fai?
Mi serve per l'uni.. quella che ho ha fatto i suoi calcoli
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 23:16   #7
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Una HP49g, magari plus?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 08:03   #8
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
io quto la ti-89 titanium (attento che sia titanium perchè ha più ram ed è più veloce)
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 08:12   #9
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
io ho una ti89 titanium e mi trovo bene... però se sei all'inizio dell'uni direi di tenerti una calcolatrice "base", per poi andare su qualcosa di professionale più avanti.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:15   #10
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da teo
io ho una ti89 titanium e mi trovo bene... però se sei all'inizio dell'uni direi di tenerti una calcolatrice "base", per poi andare su qualcosa di professionale più avanti.
effettivamente non saprei usare gran parte delle funzionalità..

Sapresti elencarmele in italiano?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:03   #11
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
diafino se ci mettiamo ad elencare le cose che fa questa calcolatrice finiamo domani
ciaooo
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:18   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
beh.. tra le tante, si gioca a tetris, per esempio.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:57   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83
la ti89 è la migliore amica di un ingegnere :P

La consiglio vivamente.
io invece dico che questi affari sono il peggior amico di un ingenere. bisogna accendere il cervello prima. e quasi mai ho trovato conti che non potessero essere fatti senza calcolatrice (logaritmi a parte). se fossi un prof all'esame di analisi matematica le vieterei proprio.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:35   #14
85francy85
 
Messaggi: n/a
certamente ma ad analisi non la si usa ( o almeno spero) . La calcolatrice deve servire solo a fare velocemtne i conti non a riolvere gli esercizi al tuo posto. Prova a fare elettronica senza una calcolatrice scentifica che risolva anche gli intergali e le equazioni in piu variabili e poi ne riparliamo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:54   #15
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Ovvio.

Io faccio ing biomedica, ad analisi 1 e 2 è vietato qualsiasi tipo di calcolatrice. Ma abbi pazienza, per fasori, meccanica razionale ecc è un ottimo strumento. Numeri complessi, equazioni differenziali, integrali ecc li impari tutti negli esami di analisi, ma in quelli successivi nn devi dimostrare a nessuno che sai svolgere correttamente una divisione tra complessi, ad elettrotecnica 1 e 2 se sbagli il risultato di quell'operazione sbagli tutto. Quindi preferisco andare sul sicuro e farle con una calcolatrice seria piuttosto che rischiare di fare tutto a manina.
La tecnologia di oggi ci dà questa possibilità, altrimenti staremmo ancora usando le tavole dei logaritmi.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:05   #16
f_L_a
Member
 
L'Avatar di f_L_a
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 56
..mi permetto di inserirmi nella discussione perchè credo di trovarmi in una situazione simile a quella descritta da diafino.. vorrei comprare una calcolatrice scientifica in quanto frequenterò ing.meccanica -da lunedì-.. pensavo alla TI 89 TITANIUM solo perchè ne avevo sentito parlar bene.. leggendo qui ho capito che per i primi anni non è particolarmente indicata..voi cosa consigliate? grazie mille
__________________
"I'm afraid that if you look at a thing long enough, it loses all of its meaning." Andy Warhol
f_L_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:48   #17
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
per il primo anno non dovrebbe servirti, analisi I, analisi II li fai tranquillamente senza calcolatrice, anzi penso sia più dannosa che altro.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:55   #18
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da f_L_a
..mi permetto di inserirmi nella discussione perchè credo di trovarmi in una situazione simile a quella descritta da diafino.. vorrei comprare una calcolatrice scientifica in quanto frequenterò ing.meccanica -da lunedì-.. pensavo alla TI 89 TITANIUM solo perchè ne avevo sentito parlar bene.. leggendo qui ho capito che per i primi anni non è particolarmente indicata..voi cosa consigliate? grazie mille
Su quale calcolatrice prendere non ci sono dubbi: TI 89 tutta la vita.
Sul discorso che all'inizio sia meglio non usarla, beh, dipende un po' da te.
Non è vero che non serva, semplifica la vita sempre e cmq, però in effetti forse "usare un po' di più la propria testa" all'inizio può essere utile più avanti.
Devi vedere te quanto hai voglia di sbatterti.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:54   #19
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
io mi sono fatto tutta ing informatica vecchio ordinamento con una clacolatrice scientifica da 15 euro. Mai avuto bisogno di altro. basta che faccia logaritmi e funzioni trigonometriche e sei a posto. Gli integralie le derivate si devono saper fare a mano e non a mente!
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:55   #20
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
non puoi negare che possono essere comode, se hai un esame in cui devi invertire un sacco di matrice, farne prodotti (con numeri complessi), ecc, può risultare comoda
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v