|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Importante: Software per backup
ho bisogno di un software di backup con le seguenti caratteristiche:
- possibilita' di "schedulare" il backup una volta al giorno - fare in modo che il backup sia incrementale (quindi aggiunga alla copia solo i file modificati/nuovi) - non mi deve chiedere se voglio sostituire i file obsoleti, visto che farei andare il backup di notte... - non crei un archivio contenente il backup, ma si limiti a copiare le directory in un'altra locazione (non mi interessano criptazioni ne' compressioni) - possibilita' di far andare il backup quando nessuno e' loggato sul pc vanno bene anche software a pagamento e' abbastanza urgente. GRAZIE MILLE
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cremona
Messaggi: 409
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
il fatto e' che vorrei qualcosa di un po' professionale... i dati da backuppare sono abbastanza preziosi e, con tutto il rispetto, non vorrei affidarmi al software di un privato... sicuramente lo provero' per quanto riguarda i miei backup personali, ma al momento non posso farci affidamento ![]() altre alternative?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
PolderBackup
Sembra un giocattolo...invece funziona bene, non corrompe i files e fa esattamente ciò che dici (per la schedulazione controlla il file readme per creare il processo nelle Task di Winzozz). Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
per di piu' questo software non e' piu' supportato da 2 anni ![]() al momento sto provando winbackup (versione 1.86) pero' mi comprime i file e non ho ancora ben capito come esegua il backup incrementale... ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() Quote:
Altri sw secondo me sono più inaffidabili proprio perché offrono molte più opzioni. Per le esigenze che avevi detto di avere mi sembrava il tool ideale. Se vuole di più ovvio che c'è ben altro. Ma permettetemi un appunto. La maggior parte dei sw di backup, se si decide di comprimerlo, creano un grosso file unico che contiene il tutto. Se si corrompe quello siete fregati. La politica di salvataggio adottata da Polder mi piaceva proprio per questo, salvava i file compressi uno ad uno, replicando cmq l'intero percorso (così il ripristino era un gioco da ragazzi, e rintracciare un singolo file da ripristinare a mano era anche più semplice), così che se anche ci fossero stati problemi al limite si potevano perdere quei pochi file corrotti (al limite anche uno solo...o zero, come è capitato a me in oltre 4 anni di uso di Polder, e anche i miei sono dati di lavoro, tutti i documenti di ufficio dal 2000 ad ora). Ciao, Wip. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi inserisco nella discussione per segnalare un altro software freeware, ma è sempre il lavoro di un privato, anche se non ho capito cosa vuoi di preciso: un team cha sviluppi un software?
Comunque il programma è Sync Back. E' localizzato in italiano e c'è anche una versione standalone. Consiglio da scaricare l'ultima versione in quanto una delle precedenti aveva problemi con l'identificazione dei file nella sorgente e nella destinazione. In parole povere lo scanner della sorgente non leggeva tutti i file del folder sorgente e cancellava dalla destinazione i file che non aveva letto. Qualcuno aveva riscontrato questo problema? Ora pongo 2 domande al buon cecov. Come va amico? Tutto bene? Quando ho avuto Cobian ho avuto dei problemi. Per spiegarmi meglio faccio un esempio. In una cartella ci sono i seguenti file: A.txt e B.txt Modifico A.txt e cancello B.txt Parte il back up e nella destinazione trovo A.txt moficato ma anche B.txt. Ho provato tutte le opzioni di back (quelle iniziali) quando crei il task ma non riesco ad ottenere la cancellazione del file B.txt. Tu ci sei riuscito? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
semplicemente cercavo qualche software professionale, creato da professionisti, che offra un minimo di assistenza e supporto in caso di problemi (archivi corrotti o altro...). in ogni caso, polder mi sembra un ottimo prodoto e molto probabilmente lo usero' per salvare i miei file personali a casa ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Mh, capisco. Ma fai attenzione perché alle volte anche i sw "professionali" toppano...per il supporto invece hai ragione, anche se una copia corrotta rimane una copia corrotta e c'è poco da fare se non tenere dei backup incrementali o più copie di backup.
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 277
|
ho da poco installato cobian backup... ho fatto la prima task di backup completo, che poi ho settato su "incrementale".
ho notato che il programma ogni volta che "gira" per il backup incrementale, crea una nuova cartella e sottocartelle vuote tranne dove c'è il file nuovo. non è possibile che i nuovi file vengano aggiunti nella stessa cartella iniziale senza che ogni volta ne crei una nuova con ora e data? altrimenti così nel giro di un mese diventa a dir poco ingestibile la cartella dei backup... [edit] forse basta spuntare la casella "crea backup separati usando timestamp"... geniale ![]()
__________________
vuoi eliminare i files inutili e ottimizzare Windows? usa sw efficaci e gratuiti...
CCleaner, Advanced Windows Care, Tweaknow RegCleaner in ognuno di noi c'è un piccolo sbirro prepotente. cercate di tenerlo a bada ![]() Ultima modifica di HBMunchen : 24-11-2006 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
anch'io indico syncback, mi pare ottimo
c'è anche freeware : http://www.2brightsparks.com/freeware/freeware-hub.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.