|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[c] implementare tutto nel file .exe
cé la possibilità di implementare tutti i vari file( ad es. i file .c, .h, .txt,ecc) di un mio programmino nel file .exe? dato ke l'ho visto applicato in varie situazioni,grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
|
Setup2Go
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
nn é quello che cercavo (almeno credo)
io voglio ke con un programma mi si implementa tutti i miei file in un unico file .exe, tutto compresso in esso,un es: io ho un dizionario (berl2hei, ke sicuro conoscete) ke ha solo il file .exe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Non credo di aver capito perfettamente cosa cerchi, ma se metti nei file di risorse del programma ciò che ti serve dovresti trovare tutto incluso nel tuo file eseguibile e identificato da un alias impostato da te (di solito lo si usa per finestre di dialogo e icone, informazioni varie sul programma, etc).
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
|
in setup2go nel tab "Create Setup" spunta "Create Single File Installation (Self-Extracted Setup)"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ma nn funziona! io ho fatto un programma in c: questo per funzionare ha bisogno di + file (.c,.txt ecc). Quindi il file .exe solo non funziona: io vorrei che nel file .exe fossero comprese tutte queste cose. é possibile che debba mettere tutto il mio codice nel main.c?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
rileggi bene il post di Daniele
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
|
Quote:
![]() edit: soffermandomi sulle tue parole credo di aver capito, a te non serve un setup che racchiuda tutto in un solo .exe ma bensì un exe che avvii il programma e che includa tutti gli altri file necessari al suo funzionamento? in questo caso non so aiutarti...sorry Ultima modifica di [Xero] : 21-08-2006 alle 03:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
é proprio quello ke mi serve!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Ma che mi sforzo a fare io di scrivere se non mi leggono nemmeno?
![]() ![]() Bentornato 71104! ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
scusa daniele ....ma nn ho ben capito la tua risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Usi Visual Studio? Ho trovato questa pagina che spiega bene come fare.
![]() http://www.codeproject.com/cpp/using..._resources.asp Le linee che ti interessano sono principalmente queste (modifico un po'): Codice:
TCHAR *sResName = _T("ID_DELLA_RISORSA"); // oppure "#numero" TCHAR *sRestype = _T("NOME_DELLA_RISORSA"); HRSRC hres = FindResource(NULL, sResName, sRestype); if (hres == 0) { _tcprintf(_T("An Error Occurred.\n Could Not Locate Resource File.")); return 1; } HGLOBAL hbytes = LoadResource(NULL, hres); LPVOID pdata = LockResource(hbytes); LPTSTR sData = (LPTSTR)pdata; P.S.: se posso chiederlo, come mai devi includere header e file sorgente all'interno del programma? Forse c'è un modo migliore di farlo, piuttosto che inserire tutto nell'eseguibile.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! Ultima modifica di DanieleC88 : 22-08-2006 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
aggiungo che alla prima riga ho provato anche io col nome della risorsa ma senza successo; sono riuscito a farlo funzionare solo col numero preceduto dal cancelletto. l'ho fatto nel programma eseguibile del mio progettino open source su SourceForge
![]() ecco i sorgenti dell'eseguibile, se ti interessano, all'inizio del main (verso la riga 320) troverai il codice per estrarre il driver dalle risorse e scriverlo su file: http://svn.sourceforge.net/viewvc/vd...pp?view=markup |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() un po' anzitempo a dire il vero, visto che ancora ho dei problemi: non gestisco alcuni IOCTL ma non riesco a capire quali perché a runtime tutto quello che posso ottenere dalla DbgPrint (una sorta di printf) è il loro codice numerico, non il nome ![]() se sono bravo però forse riesco a rilasciarlo tra qualche giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() se le macro degli IOCTL fossero definite in maniera diretta e banale col numero a sto punto avrei già risolto, ma purtroppo sono definite attraverso l'uso di un'altra macro, la CTL_CODE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.