Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2006, 23:36   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
[C] Non trovo l'errore

Questo è il codice:
Codice:
#include "drmP.h"
#include <linux/module.h>
#if __REALLY_HAVE_AGP
#define DRM_AGP_GET (drm_agp_t *)inter_module_get("drm_agp")
#define DRM_AGP_PUT inter_module_put("drm_agp")
static const drm_agp_t *drm_agp = NULL;
L'errore è:

Codice:
error: syntax error before '*' token
(L'ultimo asterisco).

Spero di aver dato informazioni sufficienti.

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:58   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Up!

Il codice proviene dai driver Intel della scheda grafica integrata. Quando tento di installarli, ho diversi errori. I primi li ho risolti, questo mi ha bloccato. Il codice postato è corredato da commenti che ho tolto, ma l'errore rimane, quindi niente caratteri strani che sono scappati e che danno problemi.

La compilazione del primo file incluso non restituisce errori.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:30   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Stai chiedendo aiuto su un codice open source, senza neanche indicare da dove lo hai scaricato...la sfera di cristallo mi informa che quel codice potrebbe essere obsoleto; la macro __REALLY_HAVE_AGP dovrebbe essere stata uccisa da diversi mesi, inter_module_* sono ormai funzioni deprecate e in via di rimozione.
Infine, non vedo nessun drm_agp_t negli ultimi kernel; probabilmente cambiato anch'esso per una diversa interfaccia.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:49   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il codice l'ho scaricato da qui:

http://downloadfinder.intel.com/scri...9&submit=Go%21

Sul fatto che sia open source ho i miei dubbi.

E' la penultima versione in effetti.

Ho postato perché pensavo che fosse un errore stupido, magari di sintassi che non consentiva la compilazione, ma a questo punto pare di no.

Per la cronaca questo driver non sono riuscito mai ad installarlo (parlo di 1/1,5 anni fa).

Quindi potrebbe essere la macro?

Comunque grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:02   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Il codice l'ho scaricato da qui:

http://downloadfinder.intel.com/scri...9&submit=Go%21

Sul fatto che sia open source ho i miei dubbi.
Ne ho scaricato uno a caso, e i sorgenti c'erano...pure troppi, c'era mezzo X e i driver DRM per tutte le schede video

Perché sei interessato a quei driver? Le schede Intel sono ben supportate nativamente da linux...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:19   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Penso che hai scaricato il primo, che in effetti è un macigno da 22 Mb, rilasciato anche di recente.

La sera che ho aperto questo thread, volevo fare l'ennesimo tentativo di far riconoscere la scheda video integrata sotto linux, ma non avevo voglia di cimentarmi nei nuovi driver, che ho notato erano parecchio differenti dai precedenti (di soli 1,5 Mb circa).
Girando per la rete sapevo che quella scheda sotto linux erano riusciti a farla riconoscere, anche prima dell'ultimo rilascio dei driver.

Mi ricordavo che nel momento dell'installazione veniva restituito un errore. Questa volta sono riuscito a correggere i primi.

Poi ho incontrato quest'ultimo intoppo. Arrendermi per un errore di compilazione mi pareva brutto e ho chiesto qui. Ripeto pensavo fosse una cosa banale che non riuscivo a vedere. Ma se inizia ad essere altro mi cimento direttamente con i nuovi.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:25   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Che scheda è?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:29   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
E' una Intel Extreme Graphics 855 GM.

P.S. Ho slackware aggiornata e kernel compilato spuntando la voce (penso) corretta del comparto video.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:37   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Boh dovrebbe essere ben supportata nativamente:
http://dri.freedesktop.org/wiki/Inte...HardwareVendor

Hai una Slack, la Slack richiede divensi interventi di messa a punto manuale...sicuro di aver fatto il necessario per attivare l'accelerazione grafica in X? Non basta compilare il driver in kernel space, bisogna anche dire a xfree/xorg che si intende usare l'accelerazione DRI.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:35   #10
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Hai una Slack, la Slack richiede divensi interventi di messa a punto manuale...sicuro di aver fatto il necessario per attivare l'accelerazione grafica in X?
Assolutamente no!!!

La slack ce l'ho da diverso tempo e so qual è la sua filosofia.

Il comparto video è una delle ultime "roccaforti" di hardware non riconosciuto.

Questo del driver era solo un tentativo, potrei dire preliminare. Devo ancora documentarmi adeguatamente in rete.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v