|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Sono in panne: mi aiutate ?
Ho un problema serio:
Sono in possesso di un portatile sul quale ho incentrato tutto il mio lavoro. Si tratta di un toschiba satellite pro 4300 con Windows NT e doppia partizione dell'HD in C e D. Da cinque giorni circa non si riavvia e mi segnale il file system corrotto. Premesso che ho fatto tutti i tentativi per ripristinare il file system, ma non avendo un dischetto con l'ultima configurazione non funziona in nessuna maniera. Soluzione : cercare i file di mio interesse e copiarli su un vecchio ZIP 100 (il masterizzatore non c'è). Ho provato a ravviare con un dischetto Windows98 ma riesco solo a vedere C : sicuramente perché le partizioni sono in NTFS e non FAT. ULTIMA IDEA: caricare una versione di Linux Live (in questo caso GNOPPIX 1.0) che dovrebbe vedere i dischi fissi e lo ZIP (periferica oramai vecchia e quindi teoricamente supportata). Niente : il sistema oparativo linux si avvia ma non vedo né i dischi né lo ZIP. RICHIESTA: Aveta qualche soluzione al mio problema ? Conoscete qualche versione di Linux Live che mi possa far vedere i dischi e lo ZIP ? Grazie mille per l'aiuto !!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Per lo zip non so perchè non so come viene riconosciuto da linux... Ma per l'hd l'hai montato?
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io farei un tentativo anche con Mepis.
Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Prova a crearti una iso con ubcd4win nella quale ci sono già innumerevoli tool per l'analisi e il backup di dischi corrotti o parzialmente corrotti.
All'interno troverai anche utility delle maggiori case costruttrici di HD. In bocca al lupo!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Cosa vuol dire montare l'hd ?
Si tratta di un portatile ed è già inserito all'interno. Dove posso scaricare mepis ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Da quello che dici non è chiaro se l'hd è completamente andato oppure se c'è ancora possibilità di recuperare qualcosa.
Il fatto che non sei pratico di linux complica ulteriormente le cose. Inizia con l'eseguire questo comando da una console di linux: cat /proc/partitions e riporta quanto viene stampato. Ci dirà se le partizioni sono state rilevate; se non lo sono, non c'è nulla che linux possa fare per te.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Sicuramente ci proverò.
Il problema secondo me non sono però gli hard disk che (almeno per quanto riguarda c Il fatto è che dovrei copiare tutti i file su un supporto abbstanza contenitivo: potrebbe essere lo ZIp come una chiavetta USB particolarmente grande. La domanda è se esiste una versione LIVE (non posso installaro altrimenti) di Linux che mi permetta di vedere i dischi NTFS (no FAT32) e gestire i file backuppandoli su ZIP o chiavetta. Gnoppix si avvia regolarmente ma non mi da' accesso ai dischi fissi del computer (ho provato anche con questo pc da cui scrivo e lo stesso il sistema linux si carica ma non vede i dischi). Proverò con mepis come mi è stato detto ma se qualcun'altro ha qualche idea me lo faccia sapere. Altrimenti sotto DOS potrei copiare i file da qualche parte ? (... penso proprio di no se non su un floppy, cosa molto limitata per dimensioni). |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Risposta al comando linux:
major minor #blocks name 3 0 9820440 hda 3 1 3791308 hda1 3 2 1 hda2 3 5 2048256 hda5 Mi date una mano vi prego !! P.S. : utilizzando UBCD le utility per hd non vedono i dichi (probabilmente perchè si tratta di utility DOS e i dischi sono in NTFS). |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Prova a scaricare R.I.P. Linux o Insert . Sono due distro sviluppate proprio per il recupero dei dati. Io utilizzo da diverso tempo la prima distro e mi sono sempre trovato bene. Se il portatile ha anche una scheda di rete, ti permette di configurarla facilmente e di trasferire i file via rete
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Io ti consiglio di usare un cd "live" di Linux (Live vuol dire che parte e viene eseguito in memoria senza scrivere nulla sull'HD), ma dovresti avere almeno 128 MB di RAM. (altrimenti ci sono altre soluzioni ma meno intuitive.)
Ti consiglio di usare (sopratutto perchè lo uso sempre io e so che funziona) Knoppix 5.0.1 che puoi scaricare come file iso da masterizzare all'indirizzo seguente knoppix 5.01 Poi lo masterizzi, vedi che il PC sia settato nel BIOS per fare il boot da CD, metti il cd, lo riavvii ed appena vedi il cursore lampeggiante ci scrivi knoppix lang=it (= lo trovi al posto della ì) e dai invio, così si avvia in italiano. Gli HD ti vengono visti sicuramente (se non sono rotti) e ti compaiono le relative icone sul desktop. Lo zip, non lo so perchè non ne ho mai usati. Tra l'altro, con che FileSystem è formattato ? Cliccando sulle icone dei dischi dovrebbe aprirsi una finestra che te ne mostra il contenuto. Knoppix avviata come live monta (cioè ... predispone) i dischi in sola lettura, cioè puoi leggerli ma non scriverci (per ragioni di sicurezza), ma se è necessario (come ovviamente sullo zip sul quale devi salvarli) con una apposita semplice procedura si può fare . Tieni presente, però che Linux può solo leggere il filesystem NTFS di windows, mentre può leggere e scrivere il FAT16, FAT32 (VFAT). Ancora, se llo ZIP non fosse visto (o fosse formattato in NTFS), ti consiglierei di procurarti una PENNA USB di solito formattata in VFAT, perfettamente gestita da linux knoppix. In questo modo potresti salvarti sulla penna i file recuperati. Ma non mettiamo troppa carne al fuoco, se credi fai quanto ti ho suggerito, poi vedremo come concludere. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Ok !! Con knoppix vedo le due partizione dell'HD e la penna USB da 1 Gb.
L'unica cosa è che con il CD Live non riesco a scrivere sulla penna USB : l'unica unità scrivibile è il floppy. Ho quasi risolto. Potete darmi l'ultimo aiuto ? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Quote:
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.











-








