|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
problemi vari con kubuntu
Finalmente dopo un lungo girovagare ho deciso di adottare definitivamente kubuntu (con mandriva non mi trovavo con i pacchetti, suse mi è parso macchinoso e fa casino con il bootloader, debian mi si piantava all'installazione e ubuntu ha gnome che non mi piace molto).
Ora però ho i seguenti problemi. 1: all'avvio il so mi vede tutti e tre gli hdd (pata 80 giga con kubuntu, sata 80 giga con xp e pata 40 giga con i dati). Di questi, solo l'hdd con kubuntu è montato, gli altro no. Con il tasto destro seleziono monta ma mi dava un errore relativo ad fstab. quello che ho fatto è usare sti due comandi : sudo mkdir /media/windows sudo mount /dev/hda1 /media/windows/ -t ntfs -o nls=utf8,umask=0222 In questo modo mi ha montato uno dei due, ma non altro. A questo punto ho ripetuto il comando suddetto sostituendo hd1 con sda1 (nome dell'altro hdd da montare) ottenendo come risultato di montare sda1 smontando di nuovo hda1. In più, quando spengo il pc sta roba non resta in memoria, e devo rimontare gli hdd quando mi servono ad ogni riavvio 2: scheda di rete. La devo attivare manualmente ad ogni avvio. In realtà risulta già attivata, ma non funge. Quindi le seleziono, le disattiva e la riavvio. Riavviata, tutto va come deve. Sto processo devo farlo ad ogni riavvio del pc. Ora, tutti questi problemi sono abbastanza banali. Il punto è che ogni volta fare tutta sta solfa un po' mi rompe. Fatemi sapere, grazie ![]() Ultima modifica di frankifol : 30-07-2006 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
nemeno un'anima pia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.