Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2006, 11:12   #1
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
università che problema!

ciao a tutti!!!!
vorrei chiedervi un grandissimo e importantissimo consiglio e aiuto.. quest'anno mi sono diplomata allo scientifico e treviso e ora sono alla prese con la scelta dell'università!!!! aiutoooooo..
allora io vorrei rimanere nell'ambito scientifico e avevo visto biologia e biotecnologia (a padova) che potevano essere interessanti ma sono rimasta molto perplessa per gli sbocchi professionali che offre!!voi che dite: al mondo d'oggi è dura trovare un lavoro con lauree del genere??mah...
aspetto vostri suggerimanti!!!
vi ringrzio fin da ora!!!
Antonia
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:34   #2
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Consoco due persone laureate i biologia: mio zio che insegna matematica alle medie e un mio amico che invece ha trovato un lavoro abbastanza buono (non so quanto prenda cmq...) nella monitorizzazione ambientale della laguna veneziana (o qualcosa di simile). A me non convince molto cmq per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi però potrei sbagliarmi.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:53   #3
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
ehi grazie mille!!!!
sinceramente studiare tanto per poi ritrovarsi a fare l'insegnante non penso sia il massimo e lavorare in laguna...potrebbe essere interessante ma non è proprio quello che pensavo di fare io!!pensi che avrei più possibilità con per esempio qualche università legate a tossicologia dell'ambiente( anche se non saprei dove trovare tale facoltà qui vicino!!!)?
aiuto!
ma poi..conosci qualcuno che ha frequentato un'università ad ambito scientifico che per piano di studio e sbocco professionale si è verificata valida?

grazie!!!
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:01   #4
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Dimenticavo la mia prof delle superiori di biologia, anatomia e tutte le altre materie che mi pare fosse laureata in biologia.

Tra le materie scientifiche che offrono sbocchi ti direi chimica, fisica, ingegneria...però se guardi su Almalaurea (.it o .com...boh) trovi statistiche molto più attendibili di quelle che ti posso dare io. Di solito vige la regola generale cmq che con le lauree scientifiche si trova più lavoro che con quelle umanistiche però è una regola piena di eccezioni.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:02   #5
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Un corso di Padova che dovrebbe dare molto come opportunità lavorative potrebbe essere ingegneria biomedica secondo me...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:07   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
io consiglio chimica, è la più vicina a biologia e offre molti sbocchi
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:50   #7
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
uao il sito con le statisiche dei laureati che trovano lavoro e di quelli che non lo trovano!!!ok vado a dargli un'occhiatina!!!
gia molti mi hanno consigliato ingegneria ma non biomedica piuttosto quella ambientale! chissa che differenze hanno..
che disperazione =) !!
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:55   #8
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
mmm..chimica??
insomma mi sa che è proprio pesante:mille esami e tutti a quanto pare pesantissimi e complicatissimi!!

già lo so pure io che la scelta più saggia non è sempre la migliore ma visto che non so proprio dove andare..provo a vedere un pò i pro e i contro di una facoltà piuttosto che di un'altra per chiarirmi un po di più le idee!!!!

grazie cmq!
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 16:44   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
hai fatto il da vinci?? anch'io sono di Treviso (e ho fatto il da vinci) e studio a padova (scienze dei materiali per la precisione..)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 29-07-2006 alle 16:49.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:44   #10
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
ah..più fanciulle?

ma allora pensi che quella ambientale sia più semplice dell'altra?
ehi conosci qualcuno che la sta frequentando?e com'è?
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:46   #11
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
no non ho fatto il da vinci.. ho fatto il Duca degli Abruzzi indirizzo scientifico!

uao scienze dei materiali!!! e..com'è?
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 09:51   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da anto_nia
ah..più fanciulle?

ma allora pensi che quella ambientale sia più semplice dell'altra?
ehi conosci qualcuno che la sta frequentando?e com'è?
io ho due amiche che la frequentano.
dovrebbe essere un po più semplice degli altri corsi di laurea in ing perchè oltre alle materie "tecniche" classiche ci sono anche esami più discorsivi di geologia e materie simili.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 11:12   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da anto_nia
no non ho fatto il da vinci.. ho fatto il Duca degli Abruzzi indirizzo scientifico!

uao scienze dei materiali!!! e..com'è?

Ah ok il duca.

Confermo, biomedica la vedo più simile ad elettronica/informatica, ambientale è più tipo civile...ho due amici che fanno entrambe.

Scienze dei materiali è bella, molto variegata, ma piuttosto difficile visti tutti gli esami di fisica e 3 esami di matematica (che cmq non sarà al livello degli ing però...). Relativamente poca chimica. Un sacco di laboratori pratici!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:35   #14
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Ciao, io frequento ing.Ambiente e Territorio a Torino, come corso di laurea non è "più semplice" rispetto agli altri, semplicemente, essendo un corso di laurea di indirizzo civile (assieme a Civile e Protezione del Territorio), studiamo materie che si avvicinano più a questo campo rispetto a quello "industriale" tipico di Meccanica, Biomedica...
I primi due anni fondamentalmente sono uguali per tutti i corsi, al massimo hai tre o quattro materie "specialistiche", dal terzo, e poi nella laurea specialistica, studiamo materie come Opere in Sotterraneo, Cave e recupero Ambientale, Sicurezza del lavoro, Complementi di Scienza delle Costruzioni, Dinamica degli Inquinanti, Indagini e controlli geotecnici........
Come percentuale di ragazze, effettivamente raggiungono quasi la parità con noi ragazzi.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:53   #15
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
In effetti una cosa che mi ha sempre incuriosito è perchè la laurea in ingegneria ambientale viene praticamente sempre messa insieme a quella in ingegneria civile. Sinceramente non so quale utilità possano avere esami di scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni per degli ingegneri ambientali. Io ing ambientale la vedo più simile ad un corso pur sempre di ingegneria, quindi con basi di matematica e fisica però molto orientato alla chimica e alla biologia (soprattutto ambientale). Certo che alcune conoscenze di scienza delle costruzioni possono essere parecchio utili ma ci sono dei casi dove tra ing civile e ing ambientale ci sono pochissimi esami di differenza e secondo me andrebbero divisi più nettamente i due corsi (pur essendo dal Ministero inseriti in un'unica classe).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:13   #16
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
aiuto!!!
grazie per i vostri suggerimenti e proposte !veramente!!grazie!

dati i molti spunti che mi avete offerto ho passato un weekend a consultare siti sulle varie facolta,a confrontare programmi i studio e cose del genere ... risultato??!! sono più incasinata di prima ..se prima bene o male qualche vaga idea la potevo avere ora non ce l'ho più!!!! tutto mi sembra difficile..tante materie per poi che fare?
e in preda alla disperazione ho cercato di analizzare per bene e ho deciso che biologia non da sbocchi di lavoro,biotecnologie la vado troppo pesantina come pure ingegneria..riconosco che un ingegnere una volta laureato avra il lavoro assicurato o quasi ma io non sono un piccolo genio e probabilmente è meglio scartare pure questa!!! che rimane???
probabilmente penso che le uniche fattibili siano queste chimica o scienze e tecnologie per la natura oppure scienze e tecnologie per i beni culturale..ma.. ..che dite?
help!
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:05   #17
anto_nia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
..già..è vero..ma non so..non conosco nessuno che la frequenta e che quindi mi possa dire realmente com'è..tu conosci qualcuno che la frequenta?
sai io la vedo un po meno complicata,più fattibile di altre solo perchè non devo studiare mille materie ma è specifica nel senso che ci si concentra solo su chimica e fai tanti tanti esami di chimica e basta...ma..se in chimica non si riesce, o si capisce qualcosa ???non si danno esami..nessuno!
..gia..
anto_nia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:30   #18
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
In effetti una cosa che mi ha sempre incuriosito è perchè la laurea in ingegneria ambientale viene praticamente sempre messa insieme a quella in ingegneria civile. Sinceramente non so quale utilità possano avere esami di scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni per degli ingegneri ambientali. Io ing ambientale la vedo più simile ad un corso pur sempre di ingegneria, quindi con basi di matematica e fisica però molto orientato alla chimica e alla biologia (soprattutto ambientale). Certo che alcune conoscenze di scienza delle costruzioni possono essere parecchio utili ma ci sono dei casi dove tra ing civile e ing ambientale ci sono pochissimi esami di differenza e secondo me andrebbero divisi più nettamente i due corsi (pur essendo dal Ministero inseriti in un'unica classe).
In effetti l'ingegneria ambientale che intendi tu la trovi nella laurea specialistica, indirizzo "tutela ambientale", dove frequenti corsi come "legislazione Ambientale e diritto comunitario", "complementi di ingegneria sanitaria ambientale", "Modello di trasporto degli inquinanti nel sottosuolo".
In realtà questa è soltanto uno dei vari percorsi che è possibile intraprendere, affiancato dall' ambito "Geoingegneria" e "Ingegneria del Petrolio", questi ultimi decisamente vicini all' ingegneria civile "classica".
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v