Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 20:51   #1
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
l' impatto con i "database"...

bene, alla fine ci sono arrivato; ridendo e scherzando mi sono cavato il primo anno di uni (di nuovo) e al primo trimestre del prossimo anno devo affrontare una mia paura ancestrale: i database; sono sempre stato affascinato dalla programmazione, ma i database mi hanno sempre ispirato molto poco; non mi interessa l argomento, quindi non me ne sono mai occupato nemmeno marginalmente...ma fra poco piu di 2 mesi mi tocchera entrare nella materia e possibilmente mi piacerebbe entrarci bene

le mie nozioni di database si riducono a molto poco, le posso enunciare: "un insieme di dati organizzati con un qualche criterio", "tramite un qualche strumento posso querare un db perche mi dia le informazioni che cerco", "tramite un qualche strumento posso organizzare i dati presenti nel db in modo logico". fine della mia cultura in merito.

mi aspetta un esame di 12 crediti (teoria + lab) e la cosa potrebbe spaventarmi piu del previsto...la mia curiosita era il cercare di capire l impatto che l argomento ha sui neofiti...chiamiamolo il 3d del ricordo, tipo come se avessi chiesto "ti ricordi la tua prima volta....?"
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:20   #2
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Il mio primo impatto sono stati due corsi di basi di dati all' Università, dove ho studiato SQL (prima corso teorico, poi anche laboratorio)
impatto molto positivo e piacevole..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:47   #3
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
in poche parole: i database mi hanno sempre fatto cagare e pensavo fossero la cosa più triste dell'informatica. poi dopo i due corsi all'università mi sono piaciuti molti. un sacco di meccanismi usati nei database sono gli stessi dei sistemi operativi e poi l'sql è divertente. sto per fare la tesi in grafica e elaborazione delle immagini però adesso il database dell'aziendina di famiglia mi diverto a farlo io. non temere c'è da ragionarci e può essere divertente.

ps
adessoche sto per laurearmi e dopo averlo provato posso dire che la cosa più triste dell'informatica è java e la programmazione con liguaggi interpretati per uebbe.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:05   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
ps
adessoche sto per laurearmi e dopo averlo provato posso dire che la cosa più triste dell'informatica è java e la programmazione con liguaggi interpretati per uebbe.
su questo avrei da ridire, per quanto riguarda i DBMS, non sono poi così malaccio, anche io non li sopporto, ma sono molto utili, e in fin dei conti "facili".

Ricordo che la prima volta che me ne fù messo uno davanti, avevo 20 giorni per fare un programma di gestione economica all'università, e mi pagarono 2000€ per 400 ore( 5 € ad ora), e io all'inizio volevo rifiutare perchè non avevo mai lavorato con i DB, ma poi mi feci 2 conti e pensai:"Che sono scemo, ho fatto elettronica, figuriamoci un DB....".

E così fu......................
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:06   #5
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
bene, alla fine ci sono arrivato; ridendo e scherzando mi sono cavato il primo anno di uni (di nuovo) e al primo trimestre del prossimo anno devo affrontare una mia paura ancestrale: i database; sono sempre stato affascinato dalla programmazione, ma i database mi hanno sempre ispirato molto poco; non mi interessa l argomento, quindi non me ne sono mai occupato nemmeno marginalmente...ma fra poco piu di 2 mesi mi tocchera entrare nella materia e possibilmente mi piacerebbe entrarci bene

le mie nozioni di database si riducono a molto poco, le posso enunciare: "un insieme di dati organizzati con un qualche criterio", "tramite un qualche strumento posso querare un db perche mi dia le informazioni che cerco", "tramite un qualche strumento posso organizzare i dati presenti nel db in modo logico". fine della mia cultura in merito.

mi aspetta un esame di 12 crediti (teoria + lab) e la cosa potrebbe spaventarmi piu del previsto...la mia curiosita era il cercare di capire l impatto che l argomento ha sui neofiti...chiamiamolo il 3d del ricordo, tipo come se avessi chiesto "ti ricordi la tua prima volta....?"
Ciao Dnarod, ma che facoltà frequenti?

Ci sono diversi livelli di affrontare l'argomento dipendenti dalla facoltà e dal tipo di corsi che frequenti.

Quello che ti serve però credo sia una bella infarinatura di basi dati e SQL.

Comincia magari a prendere confidenza con MySQL che è gratuito ed ha un ottimo supporto web.

Comincia a studiarti un pò le guide che trovi su HTML.it

e ... per il momento torna a suonare la guitar

Ultima modifica di anonimizzato : 23-07-2006 alle 19:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:25   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ei ciao sgurbat!!

faccio informatica a torino
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:38   #7
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Fino alla fine dell'università la materia "database" mi faceva cagare! E ora che lavoro, una delle mie attività principali è programmare su Oracle in PL/SQL. E alla fine non è una cosa malvagia, è diventata una materia stimolante dopo tutto! E poi anche qui non si finisce mai di imparare!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:38   #8
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
quando ho fatto il primo corso di DB è mi hanno sparato davanti quel popo di teoria sull'algebra relazionale pensavo "ma che c@@@o è sta cosa?" invece il corso si è rivelato + facile del previsto

ciau
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:10   #9
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Fino alla fine dell'università la materia "database" mi faceva cagare!
e pure dopo.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 15:01   #10
Nightmare
Senior Member
 
L'Avatar di Nightmare
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
I database sono forse la parte piu "noiosa" della programmazione, se vengono visti solo come un secchiello dove mettere dati e poi prelevarli.
Ma non è cosi... dietro un DB ci sono linguaggi di programmazione (pl/sql in oracle, t-sql in sql server) e molte cose utili e "carine" da utilizzare per qualunque problema ci si presenti contro... e qualunque programma piu grande di una semplice calcolatrice farà accesso ai database che sono veri e propri archivi di qualunque cosa tu voglia.

L'SQL è una vera e propria stronzata, una volta capito il metodo è estremamente facile querare qualunque DB... mentre la parte noiosa sono le tecniche di normalizzazione e l'integrita del database.

il mio primo db è stato access con visual basic a scuola... poi mi sono specializzato in oracle ed è "divertente" lavorare con oracle e qualunque altro linguaggio (ci ho lavorato con vb6 vb.net e c#.net)
__________________
AMD Phenom II 965 Black Edition | Gigabyte 990XA-UD3 | Corsair 8GB DDR3 1666 | Intel SSD 320 160GB + WD Caviar Green 3TB | AsusGeForce GTX770 DC II| CoolerMaster 690 II | Philips 231e1sb
Nightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v