Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 14:26   #1
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
[c++] winsock gameplay

sto cercando/studiare di implementare un sistema per un gameplay.

Ne ho fatto uno con DirectPlay ma dato che directplay è deprecated dalla microsoft ho intenzione di farne uno con il winsock.

il problema è che devo capire come il server invii i messaggi ricevuti da un client a tutti gli altri client (anche allo stesso client) con il proprio numero di ID.

qualcuno ne sà qualcosa??
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:16   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Te lo devi fare a mano, i messaggi te li devi replicare da solo... Solitamente si fa tramite UDP...

Devi tenerti una lista dei client e replicare il dato su tutti i client...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:45   #3
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Te lo devi fare a mano, i messaggi te li devi replicare da solo... Solitamente si fa tramite UDP...

Devi tenerti una lista dei client e replicare il dato su tutti i client...

con questo
Codice HTML:
if(WSASendTo(SocketInfo->Socket, &(SocketInfo->DataBuf), 1, &SendBytes, 0, NULL,NULL, NULL, NULL))
tramite ciclo for trasmetto sempre al client che ha inviato il suo messaggio.

Ho fatto in modo che 3 client inviano una stringa diversa, al server arrivano le 3 stringhe, ma il server smista la stringa solo al client che l'ha inviata.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:03   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi metti il for che replica il messaggio a tutti i client ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:10   #5
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Mi metti il for che replica il messaggio a tutti i client ?

è un pò lunghino
cmq accetta le stringhe e le reinvia al client chiamante io voglio reinviare la stringa ricevuta dal server a tutti i client

Codice HTML:

   while(TRUE)
   {
      // Initialize the Read and Write socket set.
      FD_ZERO(&Reader);
      FD_ZERO(&Writer);

      // Check for connection attempts.

      FD_SET(ListenSocket, &Reader);

      // Set Read and Write notification for each socket based on the
      // current state the buffer.  

      for (i = 0; i < TotalSockets; i++)
         if (SocketList[i]->RecvBytes > SocketList[i]->SendBytes)
            FD_SET(SocketList[i]->Socket, &Writer);
         else
            FD_SET(SocketList[i]->Socket, &Reader);

      if ((Total = select(0, &Reader, &Writer, NULL, NULL)) == SOCKET_ERROR)
      {
         printf("select function returned with error %d\n", WSAGetLastError());
         return;
      }

      // Check for arriving connections on the listening socket.
      if (FD_ISSET(ListenSocket, &Reader))
      {
         Total--;
         if ((AcceptSocket = accept(ListenSocket, NULL, NULL)) != INVALID_SOCKET)
         {

            // Set the accepted socket to non-blocking mode so the server will
            // not get caught in a blocked condition on WSASends

            NonBlock = 1;
            if (ioctlsocket(AcceptSocket, FIONBIO, &NonBlock) == SOCKET_ERROR)
            {
               printf("ioctlsocket() failed with error %d\n", WSAGetLastError());
               return;
            }

            if (CreateSocketInformation(AcceptSocket) == FALSE)
               return;

         }
         else
         {		
            if (WSAGetLastError() != WSAEWOULDBLOCK)
            {
               printf("accept() failed with error %d\n", WSAGetLastError());
               return;
            }
         }
      }

      // Check each socket for Read and Write notification for Total number of sockets



      for (i = 0; Total > 0 && i < TotalSockets; i++)
      {
         LPSOCKET_INFORMATION SocketInfo = SocketList[i];

         // If the Reader is marked for this socket then this means data
         // is available to be read on the socket.

         if (FD_ISSET(SocketInfo->Socket, &Reader))
         {
            Total--;

            SocketInfo->DataBuf.buf = SocketInfo->Buffer;
            SocketInfo->DataBuf.len = BUFFERSIZE;

            Flags = 0;
            if (WSARecv(SocketInfo->Socket, &(SocketInfo->DataBuf), 1, &RecvBytes,
               &Flags, NULL, NULL) == SOCKET_ERROR)
            {
               if (WSAGetLastError() != WSAEWOULDBLOCK)
               {
                  printf("Receive failed with error\n");

                  FreeSocketInformation(i);
               }

               continue;
            } 
            else
            {

               SocketInfo->RecvBytes = RecvBytes;

			   printf("Ricevuto %s\n", SocketInfo->DataBuf.buf);
			   SocketInfo->DataBuf.buf="Fratello";


               // If zero bytes are received, this indicates connection is closed.
               if (RecvBytes == 0)
               {
                  FreeSocketInformation(i);
                  continue;
               }
            }

            SocketInfo->DataBuf.buf = SocketInfo->Buffer + SocketInfo->SendBytes;
            SocketInfo->DataBuf.len = SocketInfo->RecvBytes - SocketInfo->SendBytes;

         }


         // If the Writer is marked on this socket then this means the internal
         // data buffers are available for more data.

         if (FD_ISSET(SocketInfo->Socket, &Writer))
         {
            Total--;
			
	//		lstrcpy(SocketInfo->DataBuf.buf,"Fratello");
      //      SocketInfo->SendBytes = 10;
            SocketInfo->DataBuf.buf = SocketInfo->Buffer + SocketInfo->SendBytes;
            SocketInfo->DataBuf.len = SocketInfo->RecvBytes - SocketInfo->SendBytes;


SocketInfo->DataBuf), 1, &SendBytes, 0, 

		if(WSASendTo(SocketInfo->Socket, &(SocketInfo->DataBuf), 1, &SendBytes, 0, 
				(struct sockaddr *)&InternetAddr,sizeof(struct sockaddr_in), NULL, NULL))


            {
               if (WSAGetLastError() != WSAEWOULDBLOCK)
               {
                  printf("Send failed with error\n");

                  FreeSocketInformation(i);
               }

               continue;
            }
            else
            {
               SocketInfo->SendBytes += SendBytes;

               if (SocketInfo->SendBytes == SocketInfo->RecvBytes)
               {
                  SocketInfo->SendBytes = 0;
                  SocketInfo->RecvBytes = 0;
               }
            }
         }
      }
	  
   }
}

okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 07:38   #6
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
up
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Scusa per la risposta tardiva, ma ero in vacanza.
La select mi sembra ad occhio utilizzata bene... Io prima proverei a fare esperimenti con la select e poi a sviluppare il codice per il tuo gioco...

Coimincia con qualcosa di semplice...tipo la ricezione, la replica e la trasmissione di stringhe di testo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:30   #8
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Scusa per la risposta tardiva, ma ero in vacanza.
La select mi sembra ad occhio utilizzata bene... Io prima proverei a fare esperimenti con la select e poi a sviluppare il codice per il tuo gioco...

Coimincia con qualcosa di semplice...tipo la ricezione, la replica e la trasmissione di stringhe di testo...
si ci sono riuscito...

questo è il post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251042

se lo vuoi leggere... non riesco a stampare per es.: nella FD_READ forse perchè sono partito con un progetto che inizializza una finestra non modale tipo DIalogBox... mha...!

cmq se sai come fare per stampare in quella posizione del ciclo dei messaggi sarebbe utile in quanto il progettino è niente male.

Questo progettino mi è servito come impalcatura infatti mettere il tutto in un progetto dx win32... e provare a vedere come si comporta inviando le stringhe in modo continuativo e non come una chat che è ora... cmq lo scopo è raggiunto + o -....
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v