Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 12:49   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Curiosità applicazione web UDP

Secondo voi fino a quante porte è sano e normale utilizzare in un'applicazione web basato sull'UDP? Applicazione tipo gioco multiplayer.

5 porte server e client compreso sono troppe?

Che porte poi posso utlizzare con tranquillità che non siano utilizzate da nessuna altra applicazione comune?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 13:16   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
5 porte server e client compreso sono troppe?
Questo non lo so ... comunque credo che possa andare bene.

Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Che porte poi posso utlizzare con tranquillità che non siano utilizzate da nessuna altra applicazione comune?
Le informazioni sulle porte TCP/UDP le trovi <qui>.

Comunque puoi fare in modo che sia l'utente a poter parametrare facilmente il numero della/e porta/e.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 14:03   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ti ringrazio, le porte non menzionate in quella lista di sicuro saranno disponibili!
Penso di usare porte tra 7777 e 7790 che non vedo nella lista ma penso siano tcp...ho provato con una applicazione udp e funzionano bene, una porta tcp può essere usata anche per udp? Mi sa che sto facendo un po' di confusione...

Ma comunque la necessità di usare parecchie porte è che non posso creare due DatagramSocket sulla stessa porta della stessa macchina, quindi sarebbe limitativo che chi crea un server dedicato non possa poi giocare sulla stessa macchina.

Domandina: un DatagramSocket si può chiudere con datagramsocket.close() ma una volta chiuso, è possibile riaprirlo o devo per forza di cosa reistanziare?
Altra cosa, datgramsocket.connect(InetAddress,porta) da quanto ho capito connette il socket all'indirizzo e porta indicato creando così un collegamento "diretto" nel senso che usando quel socket invio i dati sempre a quell'indirizzo, ma che vantaggi ho?Ho pensato che l'unico vantaggio sia che poi posso costruire il datagrampacket senza passargli l'indirizzo e porta a cui devo spedire, sbaglio o ci ho azzeccato?

Ultima modifica di MEMon : 20-07-2006 alle 14:07.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 14:26   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
una porta tcp può essere usata anche per udp?
La stessa porta può anche essere aperta contemporaneamente come TCP e come UDP.

In Java ad esempio:
Codice:
ServerSocket serverSocket = new ServerSocket(5566);   // TCP

DatagramSocket socket = new DatagramSocket(5566);   // UDP

....
Sarebbe ok.

Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Domandina: un DatagramSocket si può chiudere con datagramsocket.close()
Sì.


Quote:
Originariamente inviato da MEMon
ma una volta chiuso, è possibile riaprirlo o devo per forza di cosa reistanziare?
Credo proprio che si debba reistanziare.

Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Altra cosa, datgramsocket.connect(InetAddress,porta) da quanto ho capito connette il socket all'indirizzo e porta indicato creando così un collegamento "diretto" nel senso che usando quel socket invio i dati sempre a quell'indirizzo, ma che vantaggi ho?Ho pensato che l'unico vantaggio sia che poi posso costruire il datagrampacket senza passargli l'indirizzo e porta a cui devo spedire, sbaglio o ci ho azzeccato?
Credo anch'io che sia così (non ne sono sicuro al 100% comunque).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 14:30   #5
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
ok grazie ti ringrazio
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:23   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Avrei un'altra curiosità, la dimensione di un datagrampacket dipende unicamente dall'array du byte da cui lo creo?

Siccome mi ritrovo a dover spedire oggetti che contengono liste, come posso fare una stima della grandezza dell'oggetto in questione?

Altra cosa, mettiamo che debba inviare un'array di stringhe,è meglio inviare più datagrampacket uno dietro l'altro ma con dimensioni piccole(quindi che contengono una solo stringa), o uno solo che contenga tutto l'array?
Secondo voi quale sarebbe la migliore soluzione?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:26   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Avrei un'altra curiosità, la dimensione di un datagrampacket dipende unicamente dall'array du byte da cui lo creo?
Sì, ma c'è un limite alla dimensione. Se guardi <qui>, vedrai che il pacchetto UDP ha un header di 8 byte e la lunghezza completa del pacchetto è memorizzata nell'header con 16 bit. Risultato: la lunghezza massima del "payload" è di 65527 bytes (65535 - 8).

Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Siccome mi ritrovo a dover spedire oggetti che contengono liste, come posso fare una stima della grandezza dell'oggetto in questione?

Altra cosa, mettiamo che debba inviare un'array di stringhe,è meglio inviare più datagrampacket uno dietro l'altro ma con dimensioni piccole(quindi che contengono una solo stringa), o uno solo che contenga tutto l'array?
Secondo voi quale sarebbe la migliore soluzione?
La cosa non è banale. UDP è fatto per spedire pacchetti "slegati" tra di loro.
Se vuoi spedire più pacchetti UDP per inviare una certa informazione in modo frammentato, ti devi preoccupare di parecchi dettagli: i pacchetti UDP possono arrivare al destinatario in qualunque ordine. Dovresti marchiare i pacchetti con un indice progressivo. Quando li ricevi devi aspettarli tutti poi metterli in ordine, ecc...
Inoltre UDP non è affidabile, dovresti gestire la eventuale ritrasmissione dei pacchetti e la gestione degli errori.
Praticamente tutto quello che fa ..... il TCP.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:26   #8
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ok grazie, per quanto riguarda il fatto di spedire più pacchetti per un'unica informazione, non è quello che devo fare io, cioè l'array di stringhe che dovrei spedire non è una UNICA informazione, ma più informazione slegate fra loro che devo comunque mandare ad un singolo client, se arrivano anche in ordine sparso non ha importanza.
Mi chiedevo solo se era meglio spedirli tutti insieme o uno alla volta.

Per essere più chiaro, ti posso dire che il mio problema è nello spedire ad ogni client le informazioni riguardanti li altri client(ad esempio la posizione), questo lo potrei fare in due modi, o raggruppare tutte le info in un oggetto e poi spoedire quello, o spedirne una ad una...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 17:33   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Ok grazie, per quanto riguarda il fatto di spedire più pacchetti per un'unica informazione, non è quello che devo fare io, cioè l'array di stringhe che dovrei spedire non è una UNICA informazione, ma più informazione slegate fra loro che devo comunque mandare ad un singolo client, se arrivano anche in ordine sparso non ha importanza.
Ah, ok. L'ho detto solo per precisare.

Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Mi chiedevo solo se era meglio spedirli tutti insieme o uno alla volta.
Dipende appunto dalla dimensione ... come hai visto c'è un limite. Se sai a priori che non sforerai mai quel limite, per me puoi anche mandarli tutti insieme.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v