|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
|
Problema Acquisizione Pinnacle Studio 10.5
Posto questo messaggio, probabilmente già riportato da qualcun’altro in precedenza, ma non ho il tempo materiale per scorrere tutti i post. Io ho pinnacle studio 10 (NON PLUS) aggiornato al 10.5, il mio problema è che, a diffrenza di quel che mi capitava con la versione 7, devo acquisire i filmati 20min alla volta e quindi non un’intera cassetta da 60 come facevo prima. Ho cercato di variare le impostazioni a tal proposito ma non ci sono riuscito. Mi è sorto il dubbio che sia una limitazione della vesione “non plus”…
Cerco consiglio, Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
A parte verificare tutte le impostazioni di acquisizione, sembrerebbe un problema legato al file system (ma strano che tu prima, non l'abbia avuto): se in FAT32, è tipica la "limitazione", ai c.a. 17 minuti d'acquisizione (dovuta alla max. dimensione dei file, su questo file system); se, invece, in NTFS, nessuna limitazione (o meglio, c'è anche quì, ma è molto lontana dal nostro attuale utilizzo
![]() Quindi, la mia domanda: l'HD su cui stai acquisendo, in che file system è? ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
|
Ho due HD esterni che normalmente utilizzavo tutti e due attulmente con file system NTFS. Uno è un Lacie USB 2.0 da 160GB, l'altro è un Firewire 1394 (prima vesione) da 80GB. Mi fai venire il dubbio che l'ultima volta che ho acquisito il filmato il file system dell'HD fosse il FAT32 perchè lo utilizzavo anche con un PC con Win98... A proposito ritieni più adatto il collegamento firewire (ver.1) o l'USB 2.0?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Per il file system; verifica che sia (sempre) NTFS (naturalmente, per il tipo di operazione in questione). In alternativa, passa a quest'ultimo FS. Non avrai più problemi di "limiti" in acquisizione. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 11
|
Domanda da un neofita (o quasi)
Ciao,
ma l'hard disk che deve essere formattato in NTFS deve essere quello dove è installato il software o quello dove si và a riversare il filmato? Anche io ho un Lacie da 160, e purtroppo devo dire che anche a me con la versione STUDIO 10 Plus non mi parte l'acquisizione dei filmati. Inoltre, mi dice che la scheda video non và bene perchè non gestisce le funzionalità 3D. Ora, concordo sul fatto che è un pò vecchiotta (ATI RAGE FURY pro 128 Vi-Vo) ma a me và bene con tutto, e con la versione 9 che ho dovuto reinstallare non mi dà alcun problema (a tal proposito, ho scaricato degli aggiornamenti da internet alla versione 9.4: consigliate di installarli?). Preciso che il software risiede su un hard disk formattato con FAT32 (per compatibilità con altri programmi). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Io opterei per TUTTO NTFS, ma, se non possibile, allora su FAT32 il software, mentre l'acquisito su NTFS (naturalmente, se il software gestisce file temporanei, anch'essi devono essere "pilotati" su dischi NTFS.
Per la scheda video: in effetti è un pò "vecchiotta"....... merita un pensierino sulla sua sostituzione..... Per gli aggiornamenti: installali con tranquillità. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
|
Avevi ragione, l'HD era in FAT32, adesso l'ho formattato in NTFS e ho risolto il problema. Inoltre ho preso un cavo fireware a 4/4 poli per la videocamera è ho usati l'hard disk firewire anzichè l'usb (il mio "portatile" ha 2 porte fireware). Ci ho messo pochissimo tempo rispetto all'ultimo filmato creato con la versione 7 del software e la qualità grafica è decisamente migliore.
Grazie a tutti per i preziosi consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.