|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
[PHP] cookies
salve,
necessito di settare dei cookies nel mio sito... e vi devo porre una domanda: 1: Quote:
Ho pensato ad inserire i dati in una tabella e se poi l'utente vuole l'autologin setta un campo a 1 nella tabella...ma non c'é modo di settare il cookie nella pagina che verifica se l'utente vuole che si autologga? Intendo questo: Codice PHP:
![]() grazie
__________________
zattix Ultima modifica di ianaz : 18-07-2006 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 340
|
Quote:
ianaz ianaz ianaz... allora nei cookie setti dei parametri che ti aiutano a ricostruire la sessione, tipo: -nome utente -passowrd ( criptata ) fatto ciò quando trovi il cookie nel computer ( isset($_COOKIe..... ) ti fai il tuo bel controllo se esiste l'utenet e la password è giusta... e setti la sessione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 340
|
ti picchio nn cambia -.- se ha il cookie settato con scritto AUTOLOGIN = 1 come fai a scoprire che è PIPPO e non CLAUDIO? ....
metti un'utente e una password, le trova quei due cookie settati fa il login se no gli chiede il login ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
per il resto.... se setto un cookie con $VALORE||$USERNAME||$PASSWORD e se trova il cookie verifica sul db se quell'username ha settato l'autologin a 1 ti fa il login in automatico, altrimenit no.... dovrebbe funzionare no?!
__________________
zattix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
|
max ha ragione.. è poi quello che ti dicevo io..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Attenzione a far viaggiare user e pass così in chiaro...ricordati che i cookie vengono sempre passati quando viene visualizzato un idnirizzo che soddisfa le richieste del cookie... Quindi in poche ore con uno sniffer sarebbe possibile trovare le pass di particamente tutti gli utenti...senza contare che basterebbe leggere qualche file sul client per trovare i dati di autenticazione...
Se il sito deve essere "serio" ti consiglio di fare diversi cambiamenti: 1) metti la pagina di login in un percorso diverso ad esempio /autologin/login.php e setta il cookie con l'autenticazione per inviare i dati solo nel percorso /autologin... 2) setta un cookie generico "autologin" che viene inviato a qualsiasi pagina del tuo sito: se esiste il coockie "autologin" redireziona il client verso /autologin/login.php passando come parametro l'url corrente (o memorizzando l'eventuale azione da compiere nei dati di sessione in caso di POST) 3) componi il cookie di autenticazione come: "Username", "fingerprint"...in "fingerprint" inserirai la stringa md5 realizzata a partire dalla "password" concatenata con "ultima data e ora di autenticazione"... 4) se l'autenticazione ha successo aggiorna "ultima data e ora di autenticazione" con la data corrente ed invia il nuovo cookie con il campo "fingerprint" aggiornato con la nuova data 5) salta all'indirizzo precedente, così risolvi il problema degli include...infatti non hai bisogno di farli in una pagina temporanea come questa o comunque puoi farli dopo l'autenticazione... PS: hai la firma irregolare, l'immagine è troppo grande e con un'immagine esterna la firma deve stare su una sola riga... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
cioé, Codice PHP:
P.S: Ma l'md5 é così facile da decriptare? Grazie ![]()
__________________
zattix Ultima modifica di ianaz : 19-07-2006 alle 09:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Solo nel percorso autologin in modo che il cookie di autenticazione venga inviato dal client SOLO quando sei in quel percorso e non nel resto del sito...
L'md5 (o si può utilizzare anche sha1, che è ancora più lungo) non può essere decriptato perchè non è invertibile, in questo caso può solo essere usata la forza bruta per trovare la sequenza (mica facile ![]() Componi il cookie che chiami "auth" in questo modo: $username." ".$fingerprint (se non sono ammessi spazi nello username) $fingerprint = sha1($password.$data_ultimo_login); |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Okyz grazie.
Tengo l'md5 dato che é già fatto tutto così, però avrei un ulteriore domanda... dato che dovrei fare una cartella "autologin", faccio praticamente un Codice PHP:
grazie ancora...
__________________
zattix |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.