|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
musicaaaa
ragazzi mi consigliate il miglior programma per registrare musica,applicarne effetti e tanto tanto altrooo.....grazieeeeeeeeeeeeeeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cubase è uno dei migliori per il trattamento della musica, però costa tanto.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in schede audio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Quote:
Acquisizione audio e processamento lo puoi fare con programmi tipo Cubase, Nuendo, Sonar, Logic (questo solo su Mac) e Pro-Tools. Mastering e gestione della copia finale lo fai con programmi tipo Wavelab, Sonic Solution, Sound Forge. Loop e campionamenti con Reaktor, Cool Edit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Quote:
A seconda delle esigenze programmi diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.