Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 17:37   #1
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Protezione password in Visual Basic 2005 tramite crittografia

Salute a tutti.
Ritorno con un altro quesito rivolto ai più esperti:
non volendo scrivere ex-novo un algoritmo di criptazione/decriptazione per una password, esistono degli algoritmi già pronti all'uso ?
Questo perché non voglio che ci siano riferimenti testuali espliciti all'interno del codice, sicché con un disassemblatore sarebbe estremamente semplice trovare la stringa coincidente con la password. Si può fare ?
Non vorrei usare il semplice metodo:
If TextBox1.Text = "paperella" Then MsgBox("Sei autorizzato") Else MsgBox("Non sei autorizzato")
Perché come ho detto prima basta disassemblare l'eseguibile, e senza eseguire il debug cercare i riferimenti stringa presenti nel codice per poter scovare la password "paperella".
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:02   #2
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Può esserti utile leggere questo articolo delle msdn:
http://www.microsoft.com/italy/msdn/.../VBCompPI.mspx
Anche se riguarda l' implementazione con VB6, si tratta di una funzionalità del framework e quindi utilizzabile in vb.net facilmente (è spiegato tutto).

Ma se hai ancora dubbi puoi chiedere ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:27   #3
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
1) Non mi suona di facile comprensione.
2) Viene illustrato l'esempio di scrittura crittografata su di un file, ma non di elaborazione di un dato non crittografato ad un dato crittografato quale sarebbe la mia volontà, cioè io non desidero alcun output, ma semplicemente voglio che data una password crittografata CONTENUTA NEL CODICE, si confronti con essa un testo immesso in una textbox anch'esso crittografato con lo stesso algoritmo, cosicché non sia necessario "scoprire" la password cifrata, ma solo "vedere" se il testo immesso nella textbox, dopo essere stato anch'esso crittato con lo stesso algoritmo della password già crittografata, venga confrontato con quest'ultima e venga stabilito se è uguale o meno.
Per essere ancora + rudimentale nell'esprimermi, voglio dire questo:

ho questa password: "leoncino", senza virgolette. Supponiamo che crittografata con l'algoritmo DES diventi "DXDDDEWDS455SEE1231EAAWESD", ovviamente senza virgolette. BENE: io lascio nel codice la password cifrata, ovvero: DXDDDEWDS455SEE1231EAAWESD.
POI
Scrivo una password in una textbox.
La password della textbox (che chiamerò password 2) viene codificata tramite l'algoritmo DES usando la medesima chiave usata per quella che si trova già nel codice.
Viene eseguita la verifica per sapere se la password 2 corrisponde alla password presente nel codice.
Tutto qui.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:45   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
avevo capito ... non mi servono i disegnini

O ti crei una semplice funzione che con qualche xor e shift sull' ascii cripti la password (penso sia la cosa più sbrigativa, visto che il tuo scopo è non mostrare in chiaro le stringhe da un editor esadecimale) ... oppure scrivi la password non come "leoncino" ma come somma dei caratteri ascii tradotti col chr: chr(108)+chr(101)+chr(111)+chr(110)+chr(99)+chr(105)+chr(110)+chr(111)
Essendo sempre una scritta, puoi tranquillamente eguagliarla a quella ricevuta dalla textbox di input.

Altrimenti usare le funzioni del framework comincia a non valere il gioco, se ti serve solo questo tipo di protezione ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:06   #5
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Comunque se vuoi sare algoritmi cattivi di crittografia, guarda questo esempio in vb.net con Base64 e AES:
http://www.planet-source-code.com/vb...4620&lngWId=10
Sullo stesso sito puoi trovare moltissime implementazioni di algoritmi di sicurezza ... con rispetti guide.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 09:14   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
http://www.codeproject.com/cs/algori...gPasswords.asp

Forse questo articolo può esserti utile. Si riferisce proprio a .net
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v