Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 15:54   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Diagramma delle potenze in corrente alternata

Non ho minimamente capito come si disegna il diagramma delle potenze relativo ad un circuito in corrente alternata.
Il prof scrive dei valori P e Q (non precisando da dove saltano fuori) e poi disegna un triangolo senza specificare se ci sono anche degli assi cartesiani da aggiungere. Qualcuno mi sa spiegare questo tipo di diagramma (o anche indicare un stio dove lo spiegano), su libri e dispense che ho non c'è una mazza (tanto per cambiare...).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:00   #2
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Se non ricordo male, il triangolo (rettangolo eh!) è una relazione vettoriale tra la potenza attiva, quella reattiva e la potenza apparente complessa ottenuta sommando vettorialmente queste 2.
Le potenze attiva e reattiva sono i 2 cateti.
Quindi non hai bisogno di un'origine degli assi

Byez
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]

Ultima modifica di danny2005 : 20-06-2006 alle 16:07.
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:27   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Guardando i calcoli sembrerebbe che tu abbia ragione. Grazie 1000
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 18:57   #4
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
allora...se la memoria non mi inganna...


si fa con la circonferenza goniometrica...

il raggio della circonferenza è la potenza appparente (A) (il modulo della potenza complessa (C)) il cui coseno è la potenza attiva (P) ed il seno quella reattiva (Q)

il triangolo deriva solo dalla rappresentazione dei due cateti (P e Q) e dell'ipotenusa (C)
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 15:16   #5
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
in pratica P è la potenza attiva (quella che si dissipa sulle resistenza) e si misura in watt. Q è la potenza reattiva (dissipata sulle induttanze e sui condensatori) si misura in VAR (volt ampere reattivi). A è la potenza apparente, si misura in VA (volt ampere) la calcoli così: (P^2 + Q^2)^(1/2)

poi c'è la potenza complessa, la puoi disegnare facilmente nel piano complesso trattandola appunto come un numero complesso
ha la seguente forma: P+jQ (parte reale uguale alla pot. attiva e parte immaginaria uguale alla potenza reattiva) il modulo della potenza complessa è uguale alla potenza apparente A

poi ci sono queste relazioni. P= A cos(teta) Q= A sin(teta)
teta è l'angolo della corrente rispetto alla tensione (lo sfasamento per intenderci).
ciao
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 22-06-2006 alle 18:42.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 17:38   #6
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Grazie a a tutti quanti...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 18:45   #7
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Di niente... ma sei all'università??

Dalla foto mi sembra di averti gà visto... dove studi?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 12:40   #8
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
il principio è identico al triangolo delle impedenze (non so se da te si fa, ma è molto utile)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 00:33   #9
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
si giusto...ma la potenza reattiva non si "dissipa". La dissipazione termica è prerogativa della potenza attiva che nel caso di circuito lineare combacia con quella dissipata sulle R. Quella reattiva..mettiamola così: serve a magnetizzare i circuiti.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:47   #10
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da carne
si giusto...ma la potenza reattiva non si "dissipa". La dissipazione termica è prerogativa della potenza attiva che nel caso di circuito lineare combacia con quella dissipata sulle R. Quella reattiva..mettiamola così: serve a magnetizzare i circuiti.
pardon... lo so che non la potenza reattiva non si dissipa... come diceva il mio prof. di elettrotecnica "la potenza reattiva viene sbalottata tra induttanze, condensatori e generatori...". E' appunto la potenza necessaria a caricare le induttanze o i condensatori. Se dopo la carica il circuito viene posto in fase di scarica (vengono stacati i generatori) la potenza reattiva si scarica sugli elementi passivi-dissipativi (resistenze), se non ci sono si muove continuamente (oscilla) tra induttori e condensatori. Questo idealmente, in realtà anche se non ci sono elementi puramente resistivi la potenza si dissipa sui conduttori, che hanno anche loro una certa resistenza, anche se piccolissima. ora dovrebbe essere più chiaro...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 15:25   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da carne
si giusto...ma la potenza reattiva non si "dissipa". La dissipazione termica è prerogativa della potenza attiva che nel caso di circuito lineare combacia con quella dissipata sulle R. Quella reattiva..mettiamola così: serve a magnetizzare i circuiti.
in realtà la potenza reattiva non ha alcun significato fisico(dopo alcune riflessioni arrivai a questa conclusione).
l'unica potenza "vera" dissipata dal punto di vista fisico è la potenza attiva, che sarebbe la potenza media dissipata.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:18   #12
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
la potenza reattiva tiene conto della corrente erogata al carico (a parità di potenza attiva): più è alta, maggiore è la corrente che il generatore deve erogare al carico. ora, poichè alla corrente sono legate le perdite per effetto Joule (direttamente proporzionali al quadrato della corrente), si capisce perchè le compagnie elettriche (Enel) applicano un sovrapprezzo quando il fattore di potenza (o cosphi) si allontana dall'unità. Nel rifasamento ciò che si fa è in ultima analisi proprio diminuire la potenza reattiva (al fine di rendere quanto più possibile unitario cosphi)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v