Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 02:16   #1
fatina_calla
Junior Member
 
L'Avatar di fatina_calla
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 26
Aiuto!!! Chipset crossfire o nforce???

Salve a tutti...ho intenzione di rifarmi il computer ma sono indeciso sulla scelta di una mobo con chipset nforce4 o un ati crossfire sapendo che devo prendere un athlon 64 3200+...sarei più puntato al primo xke nn ho sentito parlare molto bene del chip ati anche se xò avrei intenzione di prendere una ati x1800xl o xt....che ne dite? andrebbe meglio un chipset ati avendo la medesima gpu o il chip nforce è cmq una buona soluzione?

vi prego risp al + presto xke il problema mi affligge da troppo tempo!!!!....grazie 1000!!!!
fatina_calla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 02:23   #2
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Mio parere meglio l'Nforce.
Se hai chipset Nforce e video ati non ci sono i minimi problemi.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 02:28   #3
fatina_calla
Junior Member
 
L'Avatar di fatina_calla
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 26
ma quali sono le differenze principali tra i 2?
fatina_calla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:22   #4
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C.
Mio parere meglio l'Nforce.
Se hai chipset Nforce e video ati non ci sono i minimi problemi.
Quoto che tra chipset nforce4 e svga ATI non ci sono problemi di compatibilità (escludendo qualche bacato bios di qualche motherboard non proprio ben riuscita). Il problema è semmai tra il chip nforce4 ed il resto del mondo...
Il chipset nforce4 è una soluzione meno recente dell'Xpress3200 Ati e per questo porta dietro con sè:
1) problemi di alimentazione sulla linea 5v degli slot PCI con rischio di bruciare mb con alcune periferiche che richiedono voltaggi maggiori di 3,3v;
2) maggiore surriscaldamento in overclock (0,13nm contro 0,11nm) che porta a realizzare soluzioni non fanless o fanless tipo A8N32 che in ogni caso producono molto più calore;
3) minori prestazioni nel controller SATA300;
4) problemi nella gestione contemporanea di periferiche USB collegate allo stesso canale (un problema che ho avuto sia con DFI che tuttora con Asus);
5) impossibilità di gestione dei pacchetti TCP/IP in collegamenti point to point tra schede di rete nVidia e schede di rete di marche differenti (in particolare SIS). Problemi fortunatamente assenti in collegamenti con Router o tra schede di rete della stessa marca.
Tali problematiche hanno portato nvidia ad acquisire ULI per realizzare un nuovo chipset (l'nForce590/570 su AM2). Su quest'ultimo tutti questi problemi dovrebbero essere stati (sicuramente a mio avviso) finalmente risolti , ma è ancora poco diffuso tra le varie comunità di high end-users per confermare questa mia supposizione. In ogni caso se acquisti una scheda video ATi è sempre consigliabile acquistare una motherboard dello stesso tipo in modo da non precluderti un giorno (quando i prezzi si abbasseranno) la possibilità di realizzare un sistema Crossfire. Almeno IMHO.

Ultima modifica di NvidiaMen : 14-06-2006 alle 09:28.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:16   #5
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quoto che tra chipset nforce4 e svga ATI non ci sono problemi di compatibilità (escludendo qualche bacato bios di qualche motherboard non proprio ben riuscita). Il problema è semmai tra il chip nforce4 ed il resto del mondo...
Il chipset nforce4 è una soluzione meno recente dell'Xpress3200 Ati e per questo porta dietro con sè:
1) problemi di alimentazione sulla linea 5v degli slot PCI con rischio di bruciare mb con alcune periferiche che richiedono voltaggi maggiori di 3,3v;
2) maggiore surriscaldamento in overclock (0,13nm contro 0,11nm) che porta a realizzare soluzioni non fanless o fanless tipo A8N32 che in ogni caso producono molto più calore;
3) minori prestazioni nel controller SATA300;
4) problemi nella gestione contemporanea di periferiche USB collegate allo stesso canale (un problema che ho avuto sia con DFI che tuttora con Asus);
5) impossibilità di gestione dei pacchetti TCP/IP in collegamenti point to point tra schede di rete nVidia e schede di rete di marche differenti (in particolare SIS). Problemi fortunatamente assenti in collegamenti con Router o tra schede di rete della stessa marca.
Tali problematiche hanno portato nvidia ad acquisire ULI per realizzare un nuovo chipset (l'nForce590/570 su AM2). Su quest'ultimo tutti questi problemi dovrebbero essere stati (sicuramente a mio avviso) finalmente risolti , ma è ancora poco diffuso tra le varie comunità di high end-users per confermare questa mia supposizione. In ogni caso se acquisti una scheda video ATi è sempre consigliabile acquistare una motherboard dello stesso tipo in modo da non precluderti un giorno (quando i prezzi si abbasseranno) la possibilità di realizzare un sistema Crossfire. Almeno IMHO.
quindi il chipset ati in se e migliore dell'nforce 4 ?
non sapevo ke ci fossero problemi tra "chipset ati & vga nvidia".

Ciao!
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 14:55   #6
fatina_calla
Junior Member
 
L'Avatar di fatina_calla
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 26
Grazie 1000 x la collaborazione!!!! se qualcun altro la pensa diversamente vi prego di riferire!!!!
fatina_calla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:17   #7
fatina_calla
Junior Member
 
L'Avatar di fatina_calla
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 26
Sentite già che siamo in tema qual'è la migliore mobo con chipset ati che non superi i 200Euro???
fatina_calla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:44   #8
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fatina_calla
Sentite già che siamo in tema qual'è la migliore mobo con chipset ati che non superi i 200Euro???
Asus A8R32-MVP Deluxe - Abit AT8-32x
C'è anche la DFI xPress3200 ma costa di più delle predette... (oltre i 200€ )
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:57   #9
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo
quindi il chipset ati in se e migliore dell'nforce 4 ?
non sapevo ke ci fossero problemi tra "chipset ati & vga nvidia".

Ciao!
Infatti non ce ne sono...
Vorrei precisare che la mia affermazione non voleva assolutamente sottolineare una presunta e generalizzata supremazia dei chipset (e quindi della marca) ATi rispetto all'nForce4 di nVidia, anche perchè questo non corrisponde assolutamente a realtà. Ciò che volevo dire è che esistono soluzioni "ibride" nelle quali le schede madri che utilizzano il validissimo e velocissimo northbridge Crossfire di ATi sono affiancate da southbridge di altri produttori (l'M1575 di ULI quindi non ATi) e periferiche LAN onboard di case specializzate (Marvel) che garantiscono meno problematiche rispetto agli nForce4. I nuovi nForce5 su piattaforma AM2 sono stati sviluppati dopo l'acquisizione di nVidia di ULI è questo dovrebbe esser già sinonimo di garanzia, mentre a livello di soutjbridge ATi attualmente produce soluzioni (l'SB450 montato nelle Sapphire) di basso livello che presto saranno sostituiti dalla nuova soluzione SB600 che si sostituirà anche all'ULI M1575 delle motherboard ibride ATI-ULI.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:03   #10
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Infatti non ce ne sono...
Vorrei precisare che la mia affermazione non voleva assolutamente sottolineare una presunta e generalizzata supremazia dei chipset (e quindi della marca) ATi rispetto all'nForce4 di nVidia, anche perchè questo non corrisponde assolutamente a realtà. Ciò che volevo dire è che esistono soluzioni "ibride" nelle quali le schede madri che utilizzano il validissimo e velocissimo northbridge Crossfire di ATi sono affiancate da southbridge di altri produttori (l'M1575 di ULI quindi non ATi) e periferiche LAN onboard di case specializzate (Marvel) che garantiscono meno problematiche rispetto agli nForce4. I nuovi nForce5 su piattaforma AM2 sono stati sviluppati dopo l'acquisizione di nVidia di ULI è questo dovrebbe esser già sinonimo di garanzia, mentre a livello di soutjbridge ATi attualmente produce soluzioni (l'SB450 montato nelle Sapphire) di basso livello che presto saranno sostituiti dalla nuova soluzione SB600 che si sostituirà anche all'ULI M1575 delle motherboard ibride ATI-ULI.
quindi sintetizzando: nn c'e l'uno ke prevale sull'altro!
e ricasco nel dubbio totale!
Grazie x il chiarimento, Ciao.
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:26   #11
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo
quindi sintetizzando: nn c'e l'uno ke prevale sull'altro!
e ricasco nel dubbio totale!
Grazie x il chiarimento, Ciao.
Bè da quel che ti ho detto un'indicazione c'è.

Su socket 939 le preferenze per le motherboard sono in ordine:
1) Xpress3200+ULI M1575
2) nForce4
3) Xpress3200+SB450

Su socket AM2 invece:
1 a pari merito) nForce5 ed Xpress3200+SB600 (quest'ultimo di prossima uscita)

Spero sia stato più chiaro adesso.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:36   #12
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Il problema è che nell'overclock i chip ATI non sono i migliori.
Ho provato alcune schede è facevano abbastanza pietà.
Che l'nforce4 sia più vecchio e giusto, ma anche su ATI bisogna andare sugli ultimi modelli, altrimenti da problemi sulle porte USB.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:39   #13
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè da quel che ti ho detto un'indicazione c'è.

Su socket 939 le preferenze per le motherboard sono in ordine:
1) Xpress3200+ULI M1575
2) nForce4
3) Xpress3200+SB450

Su socket AM2 invece:
1 a pari merito) nForce5 ed Xpress3200+SB600 (quest'ultimo di prossima uscita)

Spero sia stato più chiaro adesso.
sisi qst avevo gia capito, tt in base allo skieramento dell'ULI in qlc modo.
qst dovrebbero essere gli ultimi chipset x 939, visto ke tt i produttori si stanno dando da fare x gli AM2, o se ne prevedono altri ? vorrei fare un upgrade finale, senza ritrovarmi il giorno dp una mobo piu performante ancora.

Scusate se il topic sta andando un po fuori tema

Ciauz!
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:40   #14
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C.
Il problema è che nell'overclock i chip ATI non sono i migliori.
Ho provato alcune schede è facevano abbastanza pietà.
Che l'nforce4 sia più vecchio e giusto, ma anche su ATI bisogna andare sugli ultimi modelli, altrimenti da problemi sulle porte USB.
Il southbridge ATi SB450 non ho mai avuto modo di testarlo (per fortuna ). Ti posso assicurare che il southbridge ULI non presenta alcun problema nella gestione contemporanea delle porte USB.
In overclock i northbridge RD580 ATi non danno il meglio se solo acquisti motherboard Sapphire , ma quello è un altro discorso. Ad esempio la motherboard che uso io non teme alcun problema in overclock spinti rispetto ai rispettivi chipset nForce4 (anche DFI), ed inoltre dalla sua ha una grandissima compatibilità con quasi tutti i moduli di memoria in commercio.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v