|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 46
|
Nuova Reflex Pentax k100 d
Salve a tutti!!! sono nuovo del forum, trovo molto interessanti le vostre discussioni infatti da qualche tempo prendo questo forum come punto di riferimento per conoscere piu' a fondo il mondo della fotografia digitale.
Vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate di questa nuova reflex della Pentax la k100d di 6.1 megapixel con sistema di stabilizzazione Shake Reduction (penso sia simile a quello della Konica Minolta). Io sono un po' inesperto nel mondo della fotografia digitale, avevo pensato tempo fa di comprarmi una compattona tipo Panasonic fz30, poi ho rinunciato perchè ho capito che queste macchine presentano molto rumore in ambienti poco illuminati, quindi mi sono indirizzato verso una reflex entry level. Come ultima cosa vorrei chiedervi se accoppiando ad una reflex un obiettivo tuttofare tipo sigma 18-125 oppure 18-200 avrei risultati eccellenti. Scusate se mi sono dilungato, un salutone a tutti... Ultima modifica di Aladar74 : 26-05-2006 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
I risultati eccellenti dipendono innanzitutto dalle capacità e dalla creatività del fotografo. Se poi sei supportato da buon "Hardware" è meglio. Per i lavori professionali gli obiettivi devono (!) essere eccellenti perchè le foto vanno pubblicate in alta risoluzione (300 dpi) anche a tutta pagina A4 o più (E quì i 6.1/6.3 Mp potrebbero in teoria stare stretti). Per stampare max 12x18 cm praticamente tutti gli obiettivi sono buoni. I Sigma che hai citato sono sicuramente versatili ma sono ben lontani dall'eccellenza come un po' tutti gli obiettivi entry-level tranne qualche eccezione. Ad esempio il 17-70 f2.8-4.5 sempre in casa Sigma che pur mantenendo una buona versatilità garantisce risultati di tutto rispetto a circa 300 Euro. Per trovare buone recensioni di obiettivi per Canon Nikon e Olympus puoi andare a www.photozone.de che è in inglese. Considera che molti obiettivi testati per la Canon di Tokina Tamron e Sigma sono realizzati anche con altri attacchi quindi il confronto fra loro è comunque effettuabile.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ciao Aladar
per il discorso lenti non posso che essere d'accordo con l' amico wab72. Generalmente piu' il range di lunghezza è ampio e maggiori saranno i compromessi da accettare , "normalmente" i fissi invece sono quelli che hanno una resa maggiore sia in terminidi risolvenza che di luminosita' (ovviamente ci sono eccezioni quindi sarebbe corretto analizzare lente per lente). Mi permetto di segnalare oltre al sigma 17/70 F2.8-4.5 comincia ad essere reperibile il Tamron 17-50F2.8 che sulla carta è nettamente superiore al sigma 18-50F2.8 anche alla massima apertura (dove il secondo si ammorbidiva un po' ai bordi) e per un prezzo attorno ai 400€ (la costruzione pare piu' povera ma le lenti mi sembrano ottime). Per il corpo macchina non posso aiutarti perchè non ho mai avuto occasione di provarla , non ti potrei dire nulla di piu' di quanto si legge sulle rece on line, unico appunto attenzione a non farsi tentare troppo dagli stabilizzatori sono indispensabili solo in particolari occasioni e generlamente è preferibile avere lenti piu' luminose che stabilizzate ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 46
|
Vi ringrazio per l'esaurienti risposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Prego
![]()
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Vorrei aggiungere inoltre che effettuando una scelta in casa Pentax sono sicuro che non te ne pentirai. Io lo sono già solo in analogico per ora, ma anche io mi prenderò la K100D. Se come me sei un amatore, e quindi con limitate risorse economiche, ti accorgerai che Pentax è se non la migliore una delle migliori come rapporto qualità prezzo. Ti permetterà di avere un corredo di ottiche ed accessori ad un prezzo inferiore alle concorrenti ma che non hanno nulla da invidiare a quast'ultime.
Fai un salto qua se hai voglia e leggi i commenti del forum, e non ti fidare troppo delle recensioni delle riviste. ![]() ![]() http://www.pentaxitalia.com/ Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.