Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2006, 22:13   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Tri-boot: howto?

Salve a tutti!
Ho un portatile con Windows Xp e Suse 9.3 e vorrei installare un'altra distro come terzo sistema operativo.
Come devo fare?
Ho già una partizione libera.
La devo formattare o deve essere sformattata?
Grazie,
Xwang

PS cerco una distro con kde e pacchetti .deb che riconosca facilmente l'hardware e, possibilmente user friendly, cosa consigliate?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 23:46   #2
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Per il triboot non so, io ce l'ho ma grub non mi fa partire il terzo os (ho un winzozz e due linux) per la distro ti consiglio mepis.

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 00:22   #3
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Io ho Windows, Slackware e Slamd64. Per il boot pero' le mie distro usano lilo!
Per la formattazione: si', la partizione va formattata. Puoi farlo o prima dell'installazione (facendo il boot dal Linux che attualmente usi) o anche durante l'installazione della nuova distro (ormai praticamente tutte lo permettono).

Per la distro: io non l'ho mai usata, ma al posto tuo considererei la ubuntu; scaricati la live con kde (kubuntu, ver, Dapper Drake flight 7) e poi vedi tu se installarla o meno (se non ricordo male la live e' anche installabile).

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 00:42   #4
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Lilo per sempre!!!
Tanto con la console di grub si fanno solo casini.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 01:07   #5
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Come devo fare?
Ho già una partizione libera.
La devo formattare o deve essere sformattata?
Hoila!
prendi tranquillamente la distro che ti interessa, la installi tutta sulla partizione che hai libera peró quando ti dice di installare il boot loader gli dici di no!
Fatto ció hai finito l'installzione, riavvia il sys, entra nella distro di linux abituale e poi vai ad editare il file /boot/grub/menu.lst (da root logicamente) e aggiungi
Codice:
title		(nome da visualizzare nel menu)
root		(hdX,X)      (al posto delle X metti il device giusto ok?) 
kernel		/boot/vmlinuz (al posto di vmlinuz metti il nome del tuo kernel)  root=/dev/XXX ro   (al posto delle X il device GIUSTO dove sta il kernel)
savedefault
boot
dopo di ció salvi il file e riavvii ok?
beh se tutto é giusto allora ti trovi il nome selezionato, e cliccandoci ti partirá quella distro!

Ciauzzzz
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:23   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
altro sistema senza usae la riga di comando:
installi la nuova linux dove vuoi, grub sempre in MBR, poi booti col dvd o primo cd di suse,
scegli "installazione"
scegli dal menu altri "avvia sistema già installato"
e ti ritroverai loggato in suse.
vai in yast, accedi al tool di configurazione del boot loader e gli dai l'opzione
ricalcola e unisci con bootloader presente




magicamente lui aggiunge la nuava riga con l'opzione di boot della nuova distro oltre a linux suse failsafe, dischetto, windows e suse .

salvi e via.






lo so sono un pigro

ma suse pare fatto per abituarti a ste comiudità.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:25   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Lilo per sempre!!!
Tanto con la console di grub si fanno solo casini.

hai visto che in suse c'è il pacchetto
elilo
per i "bios" EFI ??

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:54   #8
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Hhehehehhe ...ma hai bevuto?
parli criptato o in codice....spe spe
che faccio partire ollydb e vedo cosa poppa
che ti craccko....hehehehehhe
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 21:07   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
Hoila!
prendi tranquillamente la distro che ti interessa, la installi tutta sulla partizione che hai libera peró quando ti dice di installare il boot loader gli dici di no!
Fatto ció hai finito l'installzione, riavvia il sys, entra nella distro di linux abituale e poi vai ad editare il file /boot/grub/menu.lst (da root logicamente) e aggiungi
Codice:
title		(nome da visualizzare nel menu)
root		(hdX,X)      (al posto delle X metti il device giusto ok?) 
kernel		/boot/vmlinuz (al posto di vmlinuz metti il nome del tuo kernel)  root=/dev/XXX ro   (al posto delle X il device GIUSTO dove sta il kernel)
savedefault
boot
dopo di ció salvi il file e riavvii ok?
beh se tutto é giusto allora ti trovi il nome selezionato, e cliccandoci ti partirá quella distro!

Ciauzzzz

1)Se prima di iniziare mi stampo il file menu.lst posso, in fase di installazione, dirgli di installare il nuovo grub e modificare il nuovo menu.lst mettendo le righe mancanti prese dal file originario?

2)Conviene creare una partizione apposta per il boot? Se si quanto deve essere grande e che file system è meglio usare?

3) Ho un HDD da 80 GB (75 effettivi) così suddiviso (attualmente):

dispositivo tipo dimensione punto di montaggio spazio libero
/dev/hda1 ntfs 20,1 GB /windows/C 5,0 GB
/dev/hda2 vfat 29,9 GB /windows/D 17,1 GB
/dev/hda4 ext3 9,6 GB /windows/Z 9,1 GB
/dev/hda5 reiserfs 29,9 GB / 4,8 GB
+ la partizione di swap da un giga che non mi ricordo su quale dispositivo sia (penso hda6)

Considerando che:
hda1 non la voglio ridurre ulteriormente
hda4 è vuota e vorrei metterci il nuovo sistema magari riformattandola come reiserfs
da hda2 prenderei 5 GB per fare una partizione ad hoc per la /home

Va bene come organizzazione?
L'idea di fondo è di installare la nuova distro e quando e se tutto va bene rimuovere la suse.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 00:42   #10
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da xwang
1)Se prima di iniziare mi stampo il file menu.lst posso, in fase di installazione, dirgli di installare il nuovo grub e modificare il nuovo menu.lst mettendo le righe mancanti prese dal file originario?
certamente che puoi! non so che distro tu voglia installare peró il metodo migliore di edit é e rimane sempre la shell, quindi poi ti consiglio di editare da shell!

consiglio personale: stai installando una nuova distro per provare, prendi il caso che ci fai qualche maccello, e magari ti "sputtani" il conf di grub....se ció succede non ti parte piú nessun OS!
io uso costantemente debian (nome anche nel conf) peró mi son installato la etch da net install per recupero e backup (nel conf ripristino), e il boot loader attivo da me é quello di etch in quanto poco sfruttata e solo per detterminate cose! se mi succede qualcosa sul sys giornaliero nonpotrei mai e poi mai toccare l'mbr!

io la vedo cosí, mo vedi tu!

Quote:
2)Conviene creare una partizione apposta per il boot? Se si quanto deve essere grande e che file system è meglio usare?
lascia stare per adesso! troppe partizioni al inizio potrebbero crearti prob!

Quote:
3) Ho un HDD da 80 GB (75 effettivi) così suddiviso (attualmente):

dispositivo tipo dimensione punto di montaggio spazio libero
/dev/hda1 ntfs 20,1 GB /windows/C 5,0 GB
/dev/hda2 vfat 29,9 GB /windows/D 17,1 GB
/dev/hda4 ext3 9,6 GB /windows/Z 9,1 GB
/dev/hda5 reiserfs 29,9 GB / 4,8 GB
+ la partizione di swap da un giga che non mi ricordo su quale dispositivo sia (penso hda6)

Considerando che:
hda1 non la voglio ridurre ulteriormente
hda4 è vuota e vorrei metterci il nuovo sistema magari riformattandola come reiserfs
da hda2 prenderei 5 GB per fare una partizione ad hoc per la /home

Va bene come organizzazione?
beh, ti parlo sinceramente: non chiedere consigli del genere, questo é un fatto personale che deve essere valutato da te! io non mi permetto di dirti SI o NO! devi sentirti in sintonia con la tua scelta e poi metterla in pratica!
ti faccio vedere le mie partizioni (almeno quelle montate in fstab)
Codice:
/dev/sda1       /               reiserfs notail          0       1
/dev/sda3       /home           reiserfs defaults        0       2
/dev/sda2       none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /media/cdrom0   iso9660 ro,user,noauto          0       0
/dev/hdb        /media/cdrom1   iso9660 ro,user,noauto          0       0
/dev/hda2       /media/shin-xp  vfat    defaults,user,uid=1000  0       0
/dev/hda3       /media/scambio  vfat    defaults,user,uid=1000  0       0
/dev/hda5       /media/mp3      vfat    defaults,user,uid=1000  0       0
/dev/sda5       /media/Backup   vfat    defaults,user,uid=1000  0       0
/dev/sda6       /media/root-etch reiserfs       defaults        0       0
e le dimensioni
Codice:
Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda1              17G  3,9G   13G  24% /
tmpfs                 506M     0  506M   0% /dev/shm
/dev/sda3              98G  8,9G   90G  10% /home
/dev/hda2              40G  3,2G   36G   9% /media/shin-xp
/dev/hda3              25G  5,7G   19G  24% /media/scambio
/dev/hda5              21G   11G  9,7G  52% /media/mp3
/dev/sda5              25G  8,5G   17G  35% /media/Backup
/dev/sda6             8,2G  546M  7,6G   7% /media/root-etch
tmpfs                 506M  164K  506M   1% /dev
Ciauzzzzzzzz
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 22:54   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
certamente che puoi! non so che distro tu voglia installare peró il metodo migliore di edit é e rimane sempre la shell, quindi poi ti consiglio di editare da shell!

consiglio personale: stai installando una nuova distro per provare, prendi il caso che ci fai qualche maccello, e magari ti "sputtani" il conf di grub....se ció succede non ti parte piú nessun OS!
io uso costantemente debian (nome anche nel conf) peró mi son installato la etch da net install per recupero e backup (nel conf ripristino), e il boot loader attivo da me é quello di etch in quanto poco sfruttata e solo per detterminate cose! se mi succede qualcosa sul sys giornaliero nonpotrei mai e poi mai toccare l'mbr!

io la vedo cosí, mo vedi tu!

lascia stare per adesso! troppe partizioni al inizio potrebbero crearti prob!

...
Il fatto è che vorrei installare la kubuntu per poi, se tutto va bene, eliminare la suse.
Ecco perchè vorrei scrivere un nuovo grub così da poter cancellare la hda5 che ha la root di suse con la sottocartella /boot

Xwang

PS
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v